Connect with us

Scherma

Tommaso Martini bronzo alla prima tappa di Coppa del Mondo di fioretto

(Crediti foto: pagina Facebook Federazione Italiana Scherma)

Enorme soddisfazione per lo schermidore di Agliana, alla sua prima medaglia in carriera nel massimo circuito internazionale

Un debutto da incorniciare per Tommaso Martini, fiorettista dei Carabinieri e punta di diamante del Club Scherma Agliana, che ha conquistato uno splendido bronzo nella prima tappa della Coppa del Mondo Assoluti 2025/2026 di fioretto, andata in scena a Palma de Maiorca.

Per il 23enne di Agliana si tratta della prima medaglia in carriera nel massimo circuito internazionale, arrivata al termine di una gara perfetta, condotta con autorità e determinazione. Un risultato storico che regala grande gioia non solo a lui e al gruppo del CT azzurro Simone Vanni, ma anche a tutto l’ambiente schermistico aglianese, che da anni ne segue e sostiene la crescita.

UN PERCORSO ESALTANTE

Martini aveva già dato segnali importanti nella giornata di qualificazione, imponendosi con sicurezza fino a strappare il pass per il tabellone principale dopo una vittoria di carattere contro il giapponese Nagano. Ma il vero capolavoro è arrivato nella giornata conclusiva. Nel tabellone dei 64, “Riga”, come lo chiamano amici e compagni, si è preso la rivincita sul giapponese Nishiguchi, che lo aveva battuto nel girone preliminare, superandolo con il punteggio di 15-11. Poi il match che ha segnato la svolta del suo torneo: una vittoria perentoria 15-9 contro l’olimpionico statunitense Alexander Massialas, numero 2 del ranking mondiale.

Neppure il giapponese Iimura, oro nel fioretto a squadre alle Olimpiadi di Parigi, è riuscito a fermare la corsa di Tommaso Martini, che lo ha battuto 15-12 in un assalto di altissimo livello tecnico. A regalargli la certezza della medaglia è stato infine il successo per 15-11 contro lo statunitense Olivares, che gli ha spalancato le porte della semifinale. Solo il fortissimo Alexander Choupenitch, poi vincitore della gara, è riuscito a fermarlo sul punteggio di 15-4. Ma la sconfitta non cancella la straordinaria impresa di Martini, che ha chiuso al terzo posto, a pari merito con l’altro azzurro Guillaume Bianchi, firmando così un doppio bronzo tricolore nella prova maschile.

Per il giovane schermidore, che si allena al Club Scherma Agliana sotto la guida del Maestro Agostino Sanacore, della Maestra Mabel Biagiotti e del preparatore atletico Emanuele Manente, questo risultato rappresenta una consacrazione a livello internazionale e la conferma di un talento ormai maturo per competere tra i grandi del fioretto mondiale.

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com