Basket / Serie B Nazionale
Tripla di Regoli nel finale: il Dany Basket supera gli Herons

Finale al cardiopalma nell’amichevole del PalaCarrara. Ottima prova dei ragazzi di Tonfoni, per i termali qualcosa da registrare in difesa
Il Dany Basket Quarrata supera la Fabo Herons Montecatini per 81-79. Finale per cuori forti nel test amichevole del PalaCarrara con un botta e risposta nei secondi finali nel quale a mettere la pietra tombale sul match è capitan Regoli. È sua la tripla che regala ai locali – sarà questa la loro casa per la prima volta nel campionato di Serie B Nazionale – un successo in volata al termine di un match molto combattuto e guidato per larghi tratti proprio dalla formazione di coach Tonfoni (privo di Tiberti e Scandiuzzi).
L’approccio degli Herons non è dei migliori e Quarrata ne approfitta dominando a rimbalzo (45 a 29 il totale), specialmente in attacco, segnando tanti canestri comodi. Le ottime percentuali dall’arco del Dany (8/19, 42,1%) permettono di scavare un solco che si allarga anche sul +15 nel secondo quarto. Montecatini riesce però a rientrare con pazienza nel match passando avanti con soli 7 secondi sul cronometro. Fino a quel momento pressoché assente, Aukstikalnis infila 8 punti in fila ribaltando tutto in un attimo, fino appunto alla bomba decisiva di Regoli.
Ad una settimana dalla Supercoppa, per la truppa di Barsotti resta sicuramente una difesa ancora da registrare appieno, con la consapevolezza comunque di non aver mai mollato nell’arco dei 40 minuti. Risposte migliori sicuramente nelle fila quarratine, dove a spiccare sono la grande coesione nel gioco e le interessanti qualità dei singoli. Il Dany Basket ha difatti tenuto testa ad una delle migliori formazioni di tutta la Serie B Nazionale Top scorer di serata De Gregori con 16 punti, molto bene anche Calabrese e Regoli (entrambi a quota 15), decisivo anche Molteni (11) nel finale. Per la Fabo miglior marcatore Aukstikalnis (13), un dato che racconta tanto del suo incredibile talento offensivo visti i primi tre quarti vissuti senza praticamente incidere mai. In doppia cifra anche Benites (11), Chinellato e Giombini (10 per entrambi).
CRONACA
Gli Herons imprimono fin dai primissimi possessi la propria aggressività in difesa, Quarrata prova ad evitarla girando rapidamente il pallone. I ritmi alti costano ad entrambe qualche errore nelle prime battute. Trovato il giusto equilibrio, la partita si stappa e la costruzione del gioco migliora. Nelle fila del Dany sono Regoli e De Gregori a salire in cattedra, facendo la voce grossa a rimbalzo in attacco e trovando così facili appoggi al ferro. Quarrata inoltre tira con ottime percentuali dall’arco, colpendo con Coltro, Calabrese e il giovane Novori. La bomba del prodotto del Pistoia Basket vale il 22-13. La Fabo si affida alla rapidità di Benites ma subisce l’ennesima tripla, stavolta a firma Molteni con un elegante step back: è 25-14 al 10′.
Il largo vantaggio di Quarrata assume proporzioni ancora maggiori ad inizio seconda frazione. Aukstikalnis spara a salve da fuori e il Dany ne approfitta. Il canestro di Prenga porta i “locali” addirittura sul +15 (29-14). Barsotti si spazientisce con la difesa per la poca attenzione e dopo un elastico di diversi minuti in cui Quarrata mantiene comunque la doppia cifra di vantaggio, gli Herons accorciano. Si fa sentire la fisicità della Fabo sotto le plance pur contro gli ottimi lunghi avversari. Chinellato e Sgobba si sbloccano, coadiuvati dall’interessante Kamate. Il Dany segna con meno regolarità ma resta avanti: all’intervallo lungo è 41-36 per Quarrata.
Riparte forte la Fabo dopo la pausa. La palla circola con velocità fino a trovare l’uomo smarcato in angolo: prima Ricci e poi Benites non sbagliano da 3. Chinellato completa l’opera da centro area e gli 8 punti segnati in un amen valgono il pari a quota 44. Quarrata è frastornata dalla pressione a tutto campo di Montecatini ma non crolla e anzi torna a muovere la retina riuscendo ad allontanarsi nuovamente con un 7-0 di parziale. Superato il calo di inizio periodo, i ragazzi di coach Tonfoni tengono bene botta ma lentamente vedono rosicchiarsi il vantaggio. Gli Herons approfittano del bonus e i giri in lunetta permettono di accorciare fino al -2. A fine terzo quarto è 60-58 per i quarratini.
Agli albori dell’ultima frazione, gli Herons riescono finalmente a rimettere la testa avanti col piazzato di Giombini ma il Dany non ha alcuna intenzione di sciogliersi. Uno strepitoso Molteni si inventa un paio di magie dall’elevatissimo coefficiente di difficoltà cadendo all’indietro e restituisce ai suoi anche il +9 (72-63). Gli Herons, pur creando anche buoni tiri, faticano a trovare il fondo della retina mentre Quarrata resta più precisa. Regoli è ancora una furia a rimbalzo d’attacco e ne appoggia altri due mantenendo le 7 lunghezze di vantaggio. A 2′ dalla fine, il match sembra scivolato nelle mani del Dany. Poi, a svegliarsi dal torpore, è Lukas Aukstikalnis. Il fenomeno lituano realizza due bombe consecutive pazzesche e rimette in partita i suoi. De Gregori commette fallo in attacco e sul ribaltamento è ancora Aukstikalnis a segnare i due punti del +1. Sfida ribaltata in un amen e Quarrata costretta al miracolo. Sembra fatta per Montecatini ma a rovinare la festa ci pensa capitan Regoli. Tripla a 7″ dalla fine e 81-79 finale per la gioia dei propri sostenitori. Quarrata batte la Fabo nell’intenso test del PalaCarrara.
IL TABELLINO DI DANY BASKET QUARRATA-FABO HERONS MONTECATINI 81-79
QUARRATA: Angelucci 11, Mongelli, Lytvyn, Parini, Novori 3, Molteni 11, Calabrese 15, Regoli 15, Babovic, Coltro 4, Prenga 6, De Gregori 16. All. Tonfoni
HERONS: Benites 11, Rossi 7, Antonelli, Natali 9, Aukstikalnis 13, Mastrangelo NE, Ricci 6, Kamate 6, Chinellato 11, Dell’Uomo, Sgobba 4, Giombini 10. All. Barsotti
Parziali: 25-14; 16-22; 19-22; 21-21.
