Calcio / Prima Categoria
Tutto pronto in casa neroverde: nel 2025/26 doppia sfida per l’Am Aglianese

Svelate le squadre di Prima Categoria maschile e Promozione femminile dell’Am Aglianese: l’obiettivo è portare sempre più gente allo stadio
A poche ore dal debutto ufficiale della prima squadra di mister Matteoni in Coppa Toscana contro il Monsummano, l’Am Aglianese si è svelata al pubblico. Nella solenne cornice della Sala Consiliare del Comune di Agliana la giovane società ha illustrato i propri piani e presentato le persone, giocatori e dirigenti, che saranno protagonisti nella stagione 2025/26, la seconda di vita del club.
Prima Categoria maschile, Promozione femminile ed una filiera incredibilmente ampia di formazioni giovanili in entrambi i settori, per un totale di oltre 300 tesserati: sono numeri impressionanti oltremodo per una realtà che, nata dopo gli arcinoti eventi dell’estate 2024 e dalle macerie che essi hanno lasciato, solo dodici mesi fa giocava la sua primissima partita. Non è quindi un caso se dalle parole del presidente Lorenzo Mazzetti e del nuovo direttore generale, l’ex-allenatore del Prato e di tante altre Vincenzo Esposito, non si sono percepite solo l’emozione ed l’orgoglio per il lavoro fin qui svolto. E’ soprattutto la voglia, tanta, di fare e di innovare, così come la crescente necessità di ri-coinvolgere sempre di più la popolazione aglianese nelle vicende del calcio della propria città, ad aver permesso quest’evoluzione così rapida ed efficace. La scelta di mettere in vendita gli abbonamenti annuali per lo stadio al costo di 1€ ne è forse l’esempio più lampante; essi saranno validi per le gare in campionato di entrambe le squadre senior neroverdi.
E’ anche vero però che un club come l’Aglianese, nettamente uno dei più gloriosi del calcio dilettantistico pistoiese che fino a due anni fa viveva l’ebbrezza di una Serie D al vertice, non può prescindere dai risultati. Sono stati gli stessi padroni di casa, l’assessore allo sport Tommaso Allori (che ha confermato l’inizio della costruzione del manto sintetico al sussidiario Franchi per inizio prossima settimana, con termine fissato per il mese di marzo) ed il sindaco stesso Luca Benesperi a ricordarlo con passione ai giocatori e giocatrici: «L’Aglianese è la squadra della nostra città, porta i nostri colori – ha sottolineato il primo cittadino – non indossate una semplice maglia ma quella di una società che ha 100 anni di storia che ha fatto conoscere Agliana in tutto il resto d’Italia. Questa società è ripartita da zero, inserendo figure importanti che non hanno bisogno di presentazioni; noi li ringrazieremo e continueremo a sostenerli».
Come già anticipato, al maschile l’Aglianese sarà ai nastri di partenza della Prima Categoria, con ambizioni di lasciarla al più presto aldilà della concorrenza molto agguerrita. C’è poi da ricordare anche il settore femminile, che a sua volta è una novità rispetto all’annata precedente. L’Am Aglianese farà il suo esordio nel campionato di Promozione, andando così a raccogliere il pesante testimone di una piazza che, a proposito di storia, ha alzato due scudetti nazionali del calcio donne.
