Calcio / Serie D
Un gol di Alagna salva la Pistoiese: finisce 1-1 la prima di campionato con l’Imolese

Esordio amaro al “Melani”: dominio arancione, Barnaba punisce, poi Alagna firma il pari
Esordio amaro per la Pistoiese, che al “Marcello Melani” raccoglie soltanto un pari contro l’Imolese nonostante una partita condotta a lungo con coraggio e personalità. La squadra di Andreucci parte forte, crea almeno quattro nitide palle-gol nel primo tempo e mantiene il pallino del gioco anche nella ripresa, ma paga la scarsa precisione sotto porta e viene sorpresa al primo vero affondo avversario, finalizzato da Barnaba con un destro all’incrocio. Sembra l’ennesima beffa di un pomeriggio stregato, ma il guizzo del neoentrato Alagna nel finale regala agli arancioni un 1-1 che mitiga la delusione. Gli applausi convinti del pubblico testimoniano la fiducia verso un gruppo che ha mostrato qualità, intensità e margini di crescita, ma anche la necessità di trovare maggiore cinismo per trasformare il bel gioco in vittorie.
LA CRONACA
Mister Andreucci conferma il 3-5-2 con Arlanch tra i pali, Accardi, Gennari e Bertolo in difesa; in mezzo Bastianelli, Biagi, Maldonado, Campagna e Pellegrino; in attacco la coppia Simeri–Diallo. Dai primi minuti la Pistoiese prende in mano il pallino del gioco e cerca subito il vantaggio. Al 6’ Campagna scende sulla fascia e serve al centro un pallone d’oro per Simeri che, di prima, calcia alto. Due minuti dopo è lo stesso Campagna a farsi notare con una serpentina in area conclusa con un destro che sfiora il palo. La spinta arancione prosegue: al 18’ Diallo appoggia per Simeri che colpisce al volo, ma un difensore devia in corner. Sul prosieguo dell’azione la palla finisce a Campagna che calcia dalla distanza: conclusione centrale, facile per Lopez Salgado. Al 26’ ancora il tandem d’attacco in evidenza: Diallo crossa dalla destra, Simeri tenta la mezza rovesciata, ma la palla finisce sul fondo.
La squadra di Andreucci si muove con buona intensità fino ai sedici metri, ma difetta nella precisione negli ultimi passaggi. L’Imolese prova ad abbassare i ritmi con qualche ripartenza, senza però riuscire a impensierire la retroguardia arancione. La Pistoiese continua a macinare gioco e al 36’ costruisce un’altra occasione: Bastianelli raccoglie un invito di Diallo e scarica il destro dal limite, ma ancora una volta il portiere rossoblù si fa trovare pronto. Il primo tempo si chiude così, con la Pistoiese padrona del campo ma senza reti a referto: 0-0 il parziale, con la sensazione che agli arancioni sia mancato soltanto il guizzo finale.
LA RIPRESA
La ripresa riparte con lo stesso copione: Pistoiese in pressione, Imolese raccolta dietro la linea della palla. Al 10’ dentro Rossi per Biagi: il nuovo entrato prova subito il tiro dalla distanza, controllato dal portiere. Poco dopo esce Bastianelli per Costa Pisani, che ci prova con un diagonale insidioso ma senza fortuna. Quando il gol sembra nell’aria per la Pistoiese, arriva invece la doccia fredda: al 21’ l’Imolese trova il vantaggio al primo affondo. Barnaba raccoglie palla sul limite e con un destro all’incrocio firma lo 0-1 che gela il “Melani”. Andreucci corre ai ripari: dentro Russo e Pinzauti per Campagna e Simeri. La squadra arancione ci prova di nervi, ma senza la lucidità dei primi minuti. Poi, al 36’, l’episodio che cambia tutto: Alagna, appena entrato, riceve un lancio dalle retrovie, controlla e con un diagonale preciso batte Lopez Salgado per l’1-1. Negli ultimi minuti la Pistoiese prova a completare la rimonta con un forcing generoso, ma senza riuscire a trovare lo spiraglio giusto. L’Imolese si difende con ordine e chiude gli spazi, fino al triplice fischio che sancisce l’1-1. Un pareggio che lascia qualche rammarico agli arancioni, padroni del gioco ma poco incisivi in zona gol.
