Basket / Serie B Nazionale
Una Juvecaserta in formato schiacciasassi batte il Dany Basket 66-79
Ai bianconeri basta un primo quarto perfetto per allungare e gestire il risultato. D’Argenzio MVP con 28 punti. Regoli il migliore di Quarrata
Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori perde 66-79 contro la Paperdi Jucaserta in un match che non ha mai avuto storia. Con il parziale di 12-0 messo a segno nel primo quarto, quasi solo ed unicamente da D’Argenzio, Caserta scappa nel punteggio senza più farsi riprendere. I bianconeri sono stati semplicemente superiori dominando su ambo i lati del campo. Le percentuali poi hanno fatto il loro, con la squadra di Lardo che ha tirato con un grandissimo e decisivo 13/24 da 3 punti. D’Argenzio semplicemente incontenibile con 28 punti 5 rimbalzi e 6 assist in 26 minuti. Per Quarrata, priva oggi di Calabrese, si salva solo Regoli con 15 punti.
PRIMO QUARTO
Parte con una buona notizia la serata in casa Quarrata, con il recupero di Novori. Ancora out invece Calabrese per il problema alla mano che lo sta condizionando da diverse settimane. Dall’altra parte anche coach Lardo può sorridere per il ritorno del suo playmaker titolare, e capitano, D’Argenzio. Dopo l’emozionante tributo da parte delle due squadre per Raffaele Marianella, tutto è pronto per la palla a due. Novità per il Dany Basket che, per la prima volta in stagione, schiera Scandiuzzi dal primo minuto al posto di De Gregori.
Capitan Regoli scuote subito la retina con il tiro da tre punti, dall’altra però Scandiuzzi si fa battere da Radunic che segna e subisce il fallo. Ancora il centro bianconero a segno dopo il passaggio illuminante di D’Argenzio. Caserta vuole imporre subito il suo gioco. Regoli è partito forte, settimo punto per lui in questo avvio, Quarrata è più viva che mai. Tripla allo scadere dei 24 secondi di D’Argenzio, poi De Gregori, con i liberi, ristabilisce la parità quota 11. D’Argenzio è incontenibile, tre triple consecutive, di cui una 10 metri in transizione, mandano Caserta sul +9, poi, non soddisfatto, apre il campo, con un passaggio illuminante, per Hadzic che non perdona. Parziale di 12-0 in un amen per Juvecaserta. Coltro con un importante centro dall’angolo sblocca il Dany Basket, ma D’Argenzio, con il suo quindicesimo punto in 8 minuti di gioco, riporta i bianconeri sul +13. Nobile si unisce alla festa, anche lui a segno con la tripla. Allo scadere del primo quarto Novori con un gran canestro sigla il definito 16-30 a favore di Juvecaserta.
SECONDO QUARTO
Lo Biondo inaugura il secondo quarto con l’ennesima tripla casertana. Irreale 8/10 dalla lunga distanza fin qui di Juvecaserta. E’ ancora capitan Regoli a suonare la carica in casa Dany Basket con il canestro da due, ma contenere la squadra di Lardo, oggi, sembra davvero difficile. Un infuriato Tonfoni è costretto a chiamare time-out dopo il centro dal mid-range di Nobile. I due liberi di Regoli riportano Quarrata sul -15. Fase di partita spezzettata, con i tanti liberi, da una parte e dall’altra, che la fanno da padrone, con Angelucci e Radunic protagonisti. Si torna a segnare dal campo con le due triple di Hadzic. De Gregori e Tiberti provano a suonare la carica in casa Dany, ma D’Argenzio è letale, punendo ancora Quarrata con i tiri liberi. L’and-one di Angelucci fa esplodere il PalaCarrara. Il Dany Basket in qualche modo sta provando a non cadere sotto i colpi bianconeri. Si chiude, con la tripla in step back mancata di un soffio da parte di D’Argenzio, il primo tempo sul punteggio di 39-53 a favore degli ospiti.
TERZO QUARTO
La Juvecaserta ha dimostrato in questo primo tempo perché è una delle favorite alla promozione in A2. Grandissima solidità difensiva e una qualità offensiva al di sopra di questa categoria. Poi è chiaro che ogni partita è diversa dalle altre, contro la Luiss, Caserta ha tirato con il 17% da 3 punti, oggi è a 11/15 dalla lunga distanza.
3/3 dalla lunetta di D’Argenzio ad aprire il secondo tempo, poi Radunic con due canestri consecutivi manda i bianconeri sul +21, massimo vantaggio di serata per Caserta. Quarto fallo e tecnico per Angelucci che si deve accomodare in panchina. Adesso diventa un’impresa grande quanto l’Everest rimontare questa Juvecaserta. Ancora a secco di punti in questo parziale, dopo 5 minuti di gioco, per il Dany Basket che non riesce a sfondare il muro issato da Caserta. L’1/2 di Novori sblocca Quarrata, ma dall’altra parte Angelucci, nel frattempo rientrato in campo, commette il quinto fallo e la sua partita finisce con 15 minuti di anticipo. 40-63 Juvecaserta. Cominciano già sul finire di questo terzo periodo le ampie rotazioni per coach Tonfoni, con la partita che ormai è compromessa. Continua il D’Argenzio show con la folle tripla in step back prima e la penetrazione al ferro dopo. Sono 28 punti per lui in 22 minuti di gioco con anche 5 assist e 5 rimbalzi. Termina 49-72 il terzo quarto a favore dei bianconeri.
QUARTO QUARTO
Saranno 10 minuti di prove ed esperimenti per entrambi i coach, visto che il match è deciso già da diverso tempo. Tanti minuti in campo per Mongelli, ragazzo classe 2006 già nel giro della prima squadra anche nella passata stagione. La tripla di Tiberti riporta Quarrata, dopo tanto tempo, sotto i 20 punti di svantaggio. Mongelli spara e segna un altro canestro dalla lunga distanza, time-out Lardo che non vuole cali di concentrazione. Brambilla, dopo l’ennesimo assist da giocoliere di D’Argenzio, manda a segno la tripla che di fatto spenge anche l’ultimo lumicino di speranza quarratino. Anche se a risultato già compromesso gran bell’ingresso in campo di Leonardo Mongelli con 7 punti e 2 rimbalzi. Con la penetrazione di Novori si chiude il match sul punteggio di 66-79 per la Paperdi Juvecaserta
TABELLINO
Dany Quarrata: Angelucci 7, Mongelli 7, Lytvyn NE, Novori 7, Molteni 9, Regoli 15, Sacndiuzzi 4, Coltro 3, Prenga 0, Tiberti 10, De Gregori 4. Coach Tonfoni
Juvecaserta: Iannotta NE, Vecerina 2, Hadzic 11, D’Argenzio 28, Brambilla 4, Radunic 14, Lylee Keller 3, Pisapia 0, Lo Biondo 5, Nobile 12. Coach Lardo








