Basket / Serie A2
Un’Estra con l’elmetto si arrende nel finale a Verona

Debutto in campionato positivo ma con sconfitta per l’Estra Pistoia trascinata da Knight e Alessandrini. Finisce 74-69 per i veneti
Un debutto in campionato che, vista la situazione infortuni e le difficoltà a livello di falli in corso di gara, ci consegna un’Estra Pistoia sconfitta a Verona ma mai doma. I ragazzi di coach Della Rosa hanno reso il compito difficilissimo alla corazzata Tezenis, spesso riuscendo a ribaltare l’inerzia e a passare in vantaggio. Un primo step di cui potrà essere fiero l’allenatore pistoiese doc, avendo visto grande spirito di collaborazione in fase difensiva e sempre tanta voglia di lottare. Il risultato, e soltanto quello, non arride ai biancorossi, che però hanno avuto intanto ottime notizie da parte di diversi elementi.
In primis un Seneca Knight al debutto assoluto in maglia Estra e che ha chiuso con un impressionante doppia doppia da 20 punti e 10 rimbalzi, a cui si devono sommare anche 3 assist per 34 totale di valutazione. Cresciuto invece lungo l’arco della gara Nicolas Alessandrini, capace di prendersi le proprie responsabilità e protagonista di una prova da 19 punti (3/5 dall’arco) e 8 carambole catturate. Tanto sacrificio poi per il resto della truppa, complici anche le uscite nel quarto e decisivo periodo dell’ex Cento e di Daniele Magro per raggiunto limite di falli. Pistoia se ne va da Verona con ottime indicazioni, sperando di poter recuperare il prima possibile anche Simone Zanotti e ripopolare il reparto lunghi.
Lato Scaligera, molto limitati offensivamente gli ex USA McGee e Justin Johnson (che però ha catturato la bellezza di 17 rimbalzi). A togliere le castagne dal fuoco a coach Cavina ci hanno pensato invece Zampini e Serpilli, a dimostrazione di quanto il gruppo italiano di Verona sia ricco di alternative e talento. Per l’Estra adesso la testa va alla prima casalinga, quando sul parquet della Lumosquare arriverà la Gruppo Mascio Bergamo che, complice il rinvio della prima gara di campionato, effettuerà il suo vero e proprio debutto ufficiale proprio a Pistoia.
LA CRONACA
1° QUARTO: Pistoia inizia nel migliore dei modi con le triple di Campogrande e Saccaggi che firmano il primo parziale. I padroni di casa si affidano all’ex biancorosso McGee e ritornano a contatto fino all’8 pari di un’altra vecchia conoscenza di via Fermi, ossia Justin Johnson. Permane l’equilibrio con l’ingresso in campo di Knight e il passaggio allo small ball da parte di coach Della Rosa, mentre inizia a produrre anche il Johnson che di nome fa Jazz. Zampini comincia a fare la voce grossa in fase offensiva ridando il vantaggio alla Scaligera, con l’Estra che dà spazio alle seconde linee. La bomba dell’ultimo tesserato Dellosto chiude la prima frazione con il punteggio ancora in perfetta parità.
2° QUARTO: Il debuttante Knight si prende due giri in lunetta (4/4) e inguaia anche McGee a livello di falli. Dall’altra parte Serpilli risponde puntualmente e il punteggio rimane sul filo dell’equilibrio. La Tezenis si affida allora al talento individuale dell’ex Cantù e Monaldi: coach Della Rosa corre subito ai ripari sul -2 chiamando time-out. Al rientro è ancora Knight a ribaltare dai 6,75, ma subito dopo Verona si sblocca da dietro l’arco con Ambrosin annullando tutto. Per l’Estra inizia un momento di difficoltà con i soliti McGee e Zampini a gettar terrore nell’area biancorossa: -6 e seconda sospensione per coach Della Rosa. Prove di reazione, ma anche il terzo ex si sblocca: tripla di Bolpin e il massimo vantaggio dei veneti aumenta, complice anche lo 0/4 dalla lunetta di Magro e Campogrande. Ci pensa però ancora Knight, prima dell’intervallo lungo, a riportare l’Estra ad un solo possesso.
3° QUARTO: Aggancio Pistoia in principio di terzo periodo ancora con Seneca Knight, scatenatissimo e ancora caldissimo. Buone notizie per l’Estra: McGee giunge al quarto fallo e Johnson firma il nuovo sorpasso. Peccato che anche Magro si ritrovi con troppe infrazioni a carico, costringendo i toscani ad abbassare giocoforza i centimetri. A Jazz però risponde Justin, con Verona che ritrova il vantaggio e poi allunga a +5: coach Della Rosa chiama time-out. Al rientro Alessandrini ribalta tutto con due triple frontali e un perfetto giro in lunetta. Verona però non si scompone e con Monaldi e Zampini rimette due possessi pieni a proprio favore. Pistoia rosicchia almeno due punti e rimane pienamente in gara.
4° QUARTO: Terza bomba di Alessandrini che riporta a -3 l’Estra. Grande intensità in campo, con ambo le squadre che provano a limitarsi con ottimo atteggiamento difensivo. Rivedono il campo anche McGee e Magro, che però si vede fischiare quasi immediatamente il quinto fallo (il secondo parecchio contestato da Pistoia). Momento di discreto nervosismo, con Alessandrini che arriva a quota 4 fischi contro e Verona che tocca il +7. La spinta ai gialloblù la dà Serpilli, che va a segno con un gioco da tre che, col +8, rappresenta una buona ipoteca sulla gara per i padroni di casa. Capitan Saccaggi e Johnson dimezzano il gap e riaprono la gara a 2 minuti dalla sirena finale. Arriva però anche il quinto fallo di Alessandrini e l’Estra rimane senza lunghi. Verona, pur commettendo diversi errori sanguinosi, riesce a resistere e a chiudere sul 74-69.
IL TABELLINO
TEZENIS VERONA-ESTRA PISTOIA: 74-69 (16-16, 20-17, 22-21, 16-15)
VERONA: Baldi Rossi 2, Pittana n.e., Poser* 5, Bolpin* 5, Ambrosin 5, Kuzmanic n.e., Zampini* 19, Johnson* 8, McGee* 8, Monaldi 7, Serpilli 13, Spanghero 2. All.: Cavina
PISTOIA: Gallo 1, Stoch, Alessandrini* 19, Dellosto 3, Campogrande* 5, Knight 20, Saccaggi* 11, Magro*, Johnson* 10, Zanotti n.e. All.: Della Rosa
ARBITRI: Radaelli, Almerigogna, Tognazzo
