Volley
Upv Buggiano, presentata la stagione agonistica 2025/26

Dall’under 12 alla rinnovata e ambiziosa serie D, l’UPV Buggiano ha presentato le proprie squadre alle porte della nuova stagione sportiva
Con la stagione 2025/26 che si appresta ad iniziare, la Pallavolo Buggiano ha presentato dentro la cornice del Palaspadoni le proprie squadre agonistiche che andranno ad affrontare tutti i campionati giovanili. Una stagione importante per la società del patron Landi che dopo l’augurio del sindaco di Buggiano Daniele Bettarini e quello del vicepresidente dell’Avis Buggiano Luigi Gelli ha salutato i tanti tifosi accorsi sulle tribune, tra parenti, genitori e tifosi e presentato le squadre.
LE SQUADRE GIOVANILI
Partendo dall’under 12, quest’anno guidata da Riccardo Cappelli, coach navigato nel panorama pistoiese. Dopo tappe come Pescia, Ponte Buggianese, e Pieve l’ex allenatore del Pistoia Volley La Fenice allenerà due gruppi di ragazze del 2014 coadiuvato da Silvia Gavazzi e assistito dai dirigenti Eva Maffezzoli e Federica Undani e dalla segnapunti e dirigente Serena Franchini.
Anche l’under 14 vede sulla tolda di comando un volto nuovo, l’ex giocatrice Irene Bartali che guiderà le ragazze del 2012 e 2013 coadiuvata da Giorgia Faraca e assistita dai dirigenti Andrea Biancini, Daniele Danesi, Monica Tonfoni, Alessandra Cialdoni e Sueba Disperati. Una novità di questa stagione sarà il gruppo M (suddiviso in due squadre, M1 e M2) iscritto al campionato di AICS under 16. Le allenatrici di questo gruppo nutrito formato da ragazze dal 2009 al 2013 sono Martina Verreschi (M1) e Irene Bartali (M2) con l’aiuto delle assistenti Alessandra Innocenti, Giorgia Faraca e Martina Maccioni, e i dirigenti segnapunti Maurizio Perini e Susanna Biagi.
A seguire Bartali guiderà insieme a Manolo Campioni il gruppone under 16-18 (composto da ragazze dal 2008 al 2012) che prenderà parte a seconda dell’età ai campionati under 15 e under 18; qui l’aiuto arriverà dall’assistente Martina Maccioni e dai dirigenti Luca Panattoni, Luca Natali, Katia Sestito e Luca Venturini. Tutto il settore giovanile sarà osservato dal direttore tecnico Stefano Sassi che, per il secondo anno consecutivo, guiderà la prima squadra di serie D.
LA SERIE D
Una squadra che ha visto la conferma delle attaccanti Carolina Abbruzzese, Rachele Grossi, Alessandra Innocenti e Vittoria Ruglioni, dei liberi Giulia Romoli e Petra Sturlini, delle registe Giorgia Faraca, Margherita Natali e Martina Verreschi e delle centrali Laura Baldanzi, Greta Arabelli, Greta Carmignani e Anita Ester Pieroni. I volti nuovi riguardano le tre attaccanti di ritorno Marta Baldanzi, Carlotta Pastorelli e Martina Maccioni provenienti dalla Pieve, Il libero Sofia Bacco in arrivo dall’Aglianese e la centrale Sara Baronti dal New Volley Fucecchio.
Una formazione ringiovanita composta totalmente da under 25 che andrà ad affrontare il tosto campionato di serie D nel girone C al via sabato 11 ottobre con il derby in casa del Pistoia Volley La Fenice. Poi a ruota le altre 12 formazioni da incontrare, con tour de force a giro per la Toscana, dal senese alle soglie del grossetano per provare a togliersi tante soddisfazioni.
Accanto a Sassi sarà prezioso l’aiuto del confermato vice Manolo Campioni, del preparatore atletico Mirco Pardini, del fisioterapista Virgilio D’Amaddio e dei dirigenti accompagnatori Fabio Rapagnetta, Maurizio Romoli, Massimo Bandettini e Luca Panattoni; l’addetto all’arbitro sarà Fiorello Bardazzi.
