Basket / Serie A2
US Basket Cup, l’Estra fatica ma la spunta all’overtime con Mestre

Partita piena di ribaltamenti e di imprevisti, con Pistoia che si prende la finale del torneo contro Forlì. 28 di Jazz Johnson
Al PalaMadiba di Modena, l’Estra Pistoia riesce a gettare il cuore oltre l’ostacolo Mestre e a regalarsi la finale dell’US Basket Cup contro Forlì (in programma sabato 29 alle 19:00). In una gara davvero tosta sin dai primi minuti e con la truppa biancorossa meno in palla rispetto all’ultima uscita contro Rieti, nel 96-95 finale (dopo un overtime) pesano ancora i 28 punti di Jazz Johnson, spesso e volentieri colui che ha tolto le castagne dal fuoco. I ragazzi di coach Della Rosa hanno trovato davanti una neopromossa con la bava alla bocca e vogliosa di dimostrare, tanto da metterli in scacco per gran parte del primo tempo.
Nel conteggio finale anche 15 punti per Gabriele Benetti, 13 per Alessandrini e 10 a testa per Zanotti e Stoch. Una gara che nel finale ha visto l’Estra dover scendere in campo senza lunghi, causa raggiunto limite di falli per Magro e lo stesso Alessandrini e gli acciacchi di Zanotti e Benetti. Una gara decisamente imperfetta, dove si sono visti ancora problemi a rimbalzo e qualche errore di troppo nella gestione della palla. Poche ore di riposo e Saccaggi e compagni avranno modo di migliorare alcuni aspetti del loro gioco al cospetto di una delle squadre più attrezzate del prossimo campionato di A2.
LA CRONACA
1° QUARTO – Si aprono le ostilità con la tripla di Gabriele Benetti, che poi va anche a schiacciarne altri due. Mestre, alla prima uscita di questa pre-season, butta via qualche pallone in fase di impostazione ed è subito costretta a rincorrere. Galmarini e Curry suonano la carica, poi Stewart ribalta dai 6,75. Valsecchi imita il compagno e costringe coach Della Rosa al prima time-out. Aromando e Giordano al rientro in campo segnano i canestri che portano i veneti in doppia cifra di vantaggio, con i biancorossi sempre più in rottura prolungata col canestro. Di Magro e Stoch le prime repliche, poi capitan Saccaggi infila il gioco da tre che riporta Pistoia sul -8 alla fine del primo quarto.
2° QUARTO – Curry e Bonacini provano a distanziare di nuovo l’Estra, che ancora fatica a trovare continuità nella metà campo offensiva. Col ritorno a -9, coach Della Rosa decide di richiamare nuovamente i suoi in panchina. Johnson e Zanotti rientrano subito con la faccia giusta, ma Curry dall’altra parte colpisce da dietro l’arco. Stoch fa altrettanto rifissando il gap a 5 punti: stavolta è coach Ferrari a fermare il tempo. Torna l’equilibrio sul parquet, con un livello cestistico non irreprensibile da ambo le parti. All’intervallo lungo è sempre +5 Mestre.
3° QUARTO – Alla ripresa delle ostilità Benetti e Zanotti accorciano ulteriormente le distanze riportando Pistoia a contatto. Dall’altra parte sono gli USA di Mestre a tenere i compagni avanti, ma l’Estra spinge con Johnson e la tripla di Alessandrini che porta a -1. Dopo il gioco da tre di Aromando è di nuovo l’ex Orzinuovi a pareggiare i conti e infine a ridare il vantaggio ai suoi. Saccaggi e compagni sono rientrati pienamente in gara, con solo un punto a favore quando scoccano gli ultimi dieci minuti.
4° QUARTO – Gallo si guadagna tre giri in lunetta e non sbaglia: +4 per i ragazzi di Della Rosa. Non si è raffreddato neanche Alessandrini che colpisce nuovamente da dietro l’arco, ma Mestre è tutt’altro che doma e rimane in scia con Aromando e Valsecchi. A segno anche Stoch, che giunge in doppia cifra, ma il capitano di Mestre continua ad essere un problema per i biancorossi, riportando i suoi a -1. Dopo qualche passaggio a vuoto, è Galmarini a riportare avanti i veneti forzando il time-out di coach Della Rosa. Al rientro Johnson e Curry si rispondono a vicenda, poi Benetti appoggia il +3. La bomba di Bonacini ristabilisce il pari e patta a poco più di due minuti dalla sirena. Anche Reggiani va in buca d’angolo dalla lunga, con Mestre che adesso pregusta la vittoria. 2/2 di Johnson dalla lunetta con i lagunari che hanno 7 secondi per provare a vincerla ed evitare l’overtime. Curry fallisce e allora altri cinque minuti. Pistoia gioca da minuti con Alessandrini e Benetti sui lunghi: Magro fuori per falli e Zanotti acciaccato.
OVERTIME – Esce Curry per falli, con Valsecchi che inchioda la tripla del vantaggio. Piove sul bagnato per Pistoia visto che Benetti si infortuna e Alessandrini arriva a cinque falli. Con un assetto eufemisticamente small, Campogrande segna dai 6,75 e opera il controsorpasso. Jazz Johnson si carica la squadra sulle spalle, così come Aromando dall’altra parte. I liberi di Campogrande ridanno il +3 all’Estra: Mestre stavolta non riesce a ricucire e i biancorossi si guadagnano l’accesso alla finale dell’US Basket Cup contro Forlì.
