Connect with us

Calcio / Seconda Categoria

Virtus Montale, inaugurata la nuova stagione con la festa al “Perugi”

Virtus Montale presentazione 2025-2026

La Virtus Montale, con la grande novità della formazione Juniores, è già pronta per il 2025-2026. Obiettivo tornare ai playoff

La Virtus Montale ha dato ufficialmente il via al 2025-2026. Mercoledì 23 luglio i rossoblù, nella propria base del “Perugi”, hanno presentato i programmi per nuova stagione che vedrà una grande novità: l’introduzione della Juniores. Con la formazione riservata ai giovani, ed in gran parte dai classe 2008, il club punta a creare una bella base per il futuro, dando sempre più spazio ai giocatori del territorio che sono sempre stati al centro del progetto fin dalla fondazione della società nell’estate 2022.

CONFERMATI E NUOVI VOLTI

Proprio questo grande senso d’appartenenza spiega in gran parte la quasi totale conferma della rosa degli scorsi anni, ancora gestita da mister Manuel Mari, giunto a Montale giusto un anno fa. Al di là di sporadiche uscite (i fratelli Dei Innocenti Livi) il gruppo è rimasto pressoché immutato. In difesa ad esempio ci saranno sempre il portiere Mirko Salzano, tra i migliori della categoria, il centrale Giovanni Borselli ed i terzini Alberto Ferrari e Luca Giannini, secondo a nessuno in tema d’esperienza.

Guai a dimenticarsi il mediano Niccolò Narducci, che nell’annata appena trascorsa si è spesso adattato talmente bene nel reparto arretrato da meritare la convocazione nella nostra Top XI. Fra i compagni di reparto Niccolò avrà sempre Luca Battistini, Riccardo Nincheri e Mattia Paperetti, mentre in attacco i fantasisti Gianmarco Nardi e Leonardo Goretti saranno pronti ad innescare le punte Massimiliano Oueslati ed Alberto Millarini.

Un’orchestra ben collaudata a cui mister Mari potrà aggiungere anche alcuni nuovi musicisti d’ottima fama ed esperienza, tutti arrivati dal vicino Jolly Montemurlo. In difesa ecco Daniele Amato, Daniele Culò e Lorenzo Gosetto, mentre a centrocampo i nuovi nomi sono Matteo Barni ed Andrea Ingrassia. In attacco non ha bisogno di presentazioni Francesco Ferri, in doppia cifra lo scorso anno sotto la guida di mister Filippo Ermini. Infine, la Virtus aggiunge anche un terzetto di giovani: i classe 2005 Lorenzo Nunziati (vice di Salzano in porta) e Tommaso Fanè (difensore) ed il 2006 Matteo Barni (centrocampista).

MISTER MARI: «OBIETTIVO PODIO»

«Ricominciamo da dove abbiamo finito e con ottime novità – afferma mister Mari –. L’unità del gruppo e l’attaccamento alla maglia ed alla città saranno sempre le nostre architravi e spero che i ragazzi arrivati dal Jolly possano darci ulteriori soluzioni nonché creare un po’ di sana competizione interna. Ogni stagione ripartiamo con l’obiettivo di migliorare quella appena passata, perciò non possiamo che puntare alla top 5, magari migliorandolo leggermente il piazzamento».

Nel 2024-2025 la Virtus, dopo il campionato scorso quasi interamente disputato nelle zone alte del Girone C, ha terminato quinta ed è riuscita finalmente a conquistare l’ultimo biglietto disponibile per quella post season che era sfuggita nell’annata precedente a causa di un piccolo calo nel finale. Il cammino nei playoff è però stato breve: al “Bellucci” di Agliana il San Niccolò, che era giunto secondo, si è imposto 1-0 grazie al gol di Menichini a metà primo tempo. La Virtus ha provato a recuperare il passivo, ma qualsiasi sforzo, nonostante il cuore, è stato vano. 

La speranza è ripetere tale percorso, magari potendo disputare (e ovviamente vincere) quell’incontro nella propria casa del “Perugi”. Tradotto: la Virtus spera di poter salire sul podio, senza ovviamente disdegnare il gradino più alto pur sapendo che le incognite saranno molteplici. «Preferisco volare basso – confessa il mister – tuttavia non possiamo nasconderci più di tanto. Quasi tutti gli elementi della rosa negli ultimi campionati hanno disputato i playoff, perciò tornarci sarà un obiettivo inevitabile. Lottare per il primato sarebbe un sogno e ci proveremo, ma ci vorrà continuità e tanta voglia di migliorarsi, tenendo chiaramente presente che anche le altre società avranno fame».

QUALI SARANNO LE AVVERSARIE DELLA VIRTUS?

Chissà se, a tal proposito, dopo l’anno dell’esperimento lucchese – valdinievolino le compagini pistoiesi torneranno tutte nello stesso girone. «È l’incognita d’ogni stagione – commenta mister Mari – e non possiamo che prepararci ad ogni evenienza. A livello logistico non sarebbe un dramma se il girone restasse simile allo scorso anno, ma allo stesso tempo mancherebbe quel sano spirito di competizione fra squadre della stessa provincia. In ogni caso ci saranno sempre dei pro e dei contro».

Sulle avversarie, vecchie e nuove, il mister della Virtus guarda con attenzione sia alla vicina Prato che alla Valdinievole. «Fra le avversarie dell’ultimo girone dovremo stare attenti al Tavola, che sembra sia la pratese più attiva sul mercato. Anche il Mezzana ha fatto qualche buon colpo, come ad esempio Giovanchelli. Fra le pistoiesi che conosciamo già San Niccolò, Pistoia Nord e Cintolese penso si confermeranno come i principali avversari».

«Se poi ci fossero tutte le valdinievoline – conclude Mari – sono curioso in primis di Pescia e Chiesina Uzzanese: hanno disputato un bel campionato e poi si sono ulteriormente rinforzate. Il Borgo a Buggiano poi è sempre una bella realtà, mentre il Bioacqua sarà la matricola pronta a stupire. Tutto sommato aspettiamo curiosi e sicuri delle nostre abilità: qualsiasi girone affronteremo, la Virtus lotterà per ottenere soddisfazioni e gioie».

LA ROSA 2025-2026 DELLA VIRTUS MONTALE

PORTIERI: Mirko Salzano (1994, confermato); Lorenzo Nunziati (2005, nuovo).

DIFENSORI: Daniele Amato (1999, nuovo); Giovanni Borselli (1997, confermato); Daniele Culò (2001, nuovo); Tommaso Fanè (2005, nuovo); Alberto Ferrari (1992, confermato); Lorenzo Gaffarelli (2006, confermato); Luca Giannini (1984, confermato); Lorenzo Gosetto (1999, nuovo); Mattia Nencini (2000, confermato); Mattia Petroni (2003, confermato).

CENTROCAMPISTI: Matteo Barni (2005, nuovo); Luca Battistini (1995, confermato); Manuel Bistoni (2004, confermato); Daniele Costa (1988, confermato); Andrea Ingrassia (2002, nuovo): Niccolò Narducci (2003, confermato); Mattia Nesi (1998, confermato); Riccardo Nincheri (1998, confermato); Mattia Paperetti (1997, confermato); Alessio Reali (2000, confermato); Sebastian Rossi (1989, confermato).

ATTACCANTI: Francesco Ferri (1998, nuovo); Leonardo Goretti (2002, confermato); Alberto Millarini (2003, confermato); Gianmarco Nardi (1998, confermato); Massimiliano Oueslati (1994, confermato); Leonardo Petrucci (2000, confermato).

LO STAFF TECNICO

ALLENATORE: Manuel Meli (confermato)

COLLABORATORI TECNICI: Fabrizio Porcù, Luca Margagliotta

PREPARATORE ATLETICO: Giacomo Sirio

PREPARATORE PORTIERI: Francesco Di Cianni

MASSAGGIATORE: Francesco Ghelardini

Condividi:

Classe '93, laureato in scienze politiche, studi in comunicazione. Appassionato di sport fin dalla tenera età. Tra le discipline più seguite i motori, il ciclismo e ovviamente il calcio.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com