Connect with us

Volley

Volley C, tutto rimane immutato: si deciderà tra sette giorni

La regista Quaresimini del PV Bottegone

Nel testacoda va tutto come previsto: Porcari, Pescia e Livorno battono rispettivamente Volley Aglianese, Bottegone e Migliarino. A sabato 10!

Penultimo turno per il volley 2024-25. In questo sabato sera è andata in scena la ventinovesima giornata del campionato di serie C.

SERIE C – 29a giornata – 3 maggio 2025

PALLAVOLO CASCINA-BLU VOLLEY QUARRATA 2-3 (19-25, 19-25, 25-23, 25-18, 12-15)

Non riesce a vendicare appieno il ko dell’andata la Blu Volley che dopo due set e mezzo giocati ad alto livello – i migliori del 2025 – subisce la rimonta delle pisane padrone di casa. Tutto poi è stato deciso al quinto set quando le quarratine hanno dimostrato di avere qualcosa in più. I due parziali iniziali hanno mostrato un Quarrata preciso e ordinato, capace però di non esser solido quando la situazione cambia in casa Cascina.

L’ingresso della regista Bozzi infatti scompiglia le carte in tavola e propone un gioco con traiettorie diverse da dietro, specialmente facendo leva sull’opposto e puntando molto sulle fast al centro. Le palle decisive nel terzo set volgono in favore delle locali che dal quarto in poi spingono rimandando le cose al tie-break. Stavolta Morotti e compagne nel quinto si dimostrano all’altezza, rimontano alcuni svantaggi e ottenendo dopo oltre un mese un successo per 3-2. Due punti che ripagano un po’ le mobiliere di tante amarezze di questa annata che si concluderà con la sfida delicatissima (più per le avversarie!) contro Livorno nell’ultima di campionato al Palamelo.

OASILIDO INFINITY VIAREGGIO-MONTEBIANCO PIEVE 3-1 (25-20, 25-19, 23-25, 25-14)

L’Oasi si dimostra bestia nera in stagione per il Montebianco che non toglie nemmeno un punticino alle viareggine. La squadra di Francesconi diventa l’unica formazione insieme al Pescia a non aver lasciato neanche un punto alle pievarine che escono sconfitte dal Pardini Sporting Center dopo un ampio turnover. Baldanzi dall’inizio prende il posto dell’assente capitan Lippi e nel complesso del match non sfigura, dimostrandosi più precisa in attacco che in ricezione. L’inizio è terribile per le ospiti che tra Coselli e Mantellassi non sfornano la loro miglior prova, rimanendo indietro anche di 8-9 punti. Stessa musica anche nel secondo set dove le pievarine propongono Magrini e Maccioni al posto di Mantellassi e Coselli.

I diversi punti di svantaggio vengono rimontati grazie anche alle neoentrate che propongono una buona prova da apripista nel terzo. Qui le giocatrici pievarine più libere di mente tengono il vantaggio grazie alle buone prove di tutto il roster che ferma a 23 le padroni di casa. Nel quarto è più deciso l’Oasi a voler chiudere facendo leva sulle sue pedine come Torriani e Batori che permettono al team viareggino di agganciare il Quarrata a quota 40 all’ottava posizione. Con questa sconfitta rimane sub-judice la quarta piazza perché il punto raccolto dal Cascina rimanda tutto all’ultima giornata: alla Pieve basterà un successo da tre contro le biancorosse per scacciare anche la concorrenza di Lunigiana.

PALLAVOLO DELFINO PESCIA-PV BOTTEGONE 3-0 (25-17, 25-17, 25-16)

Un Pescia determinato prova a credere ancora nei play-off sbarazzandosi di un Bottegone sempre terz’ultimo a una giornata dal termine. Dopo il pesante ko nello scontro diretto contro il Porcari il Delfino chiude gli impegni casalinghi stagionali con l’ennesima vittoria (la quattordicesima su 14, solo un punto lasciato al San Miniato) e il rinvio del verdetto all’ultima giornata in Lunigiana. Il Bottegone di Barbiero non sfigura e offre spazi di bel gioco, approcciando bene, ma non dando continuità al gioco. La differenza sta lì per Vezzosi e compagne che si possono rammaricare per i tanti punti persi contro avversarie all’altezza, non contro una squadra di livello superiore come contro le rossoblù.

Il Pescia imbastisce la solita energica partita casalinga in cui rispetto al solito non vengono sfruttati appieno i centrali, ma il gioco sui laterali basta per vendicare il ko di gennaio. Dopo il punto a punto di metà primo set il Delfino approfitta degli errori al servizio del trittico Fedi-VezzosiBianchini e conquista il parziale. Nel secondo è la poca concentrazione per le arancioni che partono con un pesante ritardo di 8-1 e nonostante i cambi niente muta per Barbiero. Solo la buona reazione sul finale del set vale l’inizio del terzo in cui la differenza viene fatta dalla scarsa qualità in ricezione e in battuta. Per il Bottegone tutto rimandato all’ultima giornata contro il già retrocesso Donoratico quando una vittoria – a seconda del risultato di Aglianese-Oasi – potrebbe non bastare per mantenere la categoria.

MC DONALD’S PORCARIVOLLEY-ASD VOLLEY AGLIANESE 3-0 (25-14, 25-16, 25-15)

Non riesce l’impresa all’Aglianese di strappare un punto al caparbio Porcari, vicinissimo ai suoi secondi play-off promozione in due stagioni. Le neroverdi fin dall’inizio mettono a segno troppi errori che condizionano il parziale. L’ingresso di Alfaioli per Ruini non apporta nulla di sperato perché la differenza di qualità è netta. Nel secondo l’equilibrio si stacca dal 9-9 quando le rossonere si dimostrano più efficaci mentre piove sul bagnato per l’Aglianese con l’infortunio al libero Randazzo. La classe ’99 esce dolorante per un problema alla coscia mettendo in serio dubbio la partecipazione all’ultima e decisiva sfida di campionato.

Decisiva perché anche nel terzo il Porcari non fa sconti e la differenza dei valori in campo è notevole. Le ragazze di Grassini quindi con un set fotocopia chiudono il match confermandosi al secondo posto, lontano di una lunghezza dal Livorno capolista e avanti di una sul Pescia terzo. Così come per la vetta anche per i bassifondi si deciderà tutto all’ultima giornata dove l’Aglianese è costretta a stringere i denti. La condizione fisica delle giocatrici di coach Targioni non è delle migliori e servirà l’ultimo sforzo per provare a battere l’Oasi nell’ultimo turno per confermare la dodicesima piazza che può valere la salvezza o – nel peggiore dei casi – il play-out con il Remo Masi del girone A.

IL COMMENTO SULLE ALTRE GARE

A Livorno il Migliarino cede di schianto (a 7 e 8) nei primi due set poi si lotta il terzo chiuso ai vantaggi, ma rimane penultimo. Tutto si deciderà all’ultima giornata per le pisane, attese dall’impegno casalingo contro il Casciavola. Le ragazze di Tagliagambe dopo la salvezza ottenuta nell’ultimo turno son cadute in questa giornata per 3-1 contro il Follonica. Chi si conferma in categoria è ancora il San Miniato, trionfatore a Donoratico per 3-0.

La classifica del girone B

I risultati del girone A

PROSSIMO TURNO – 30a e ultima giornata – sabato 10 maggio – ore 21

Volley Team Lunigiana-Pallavolo Delfino Pescia

PV Bottegone-Ecoresort Paradu Donoratico

Montebianco Pieve-Pallavolo Cascina

ASD Volley Aglianese-Oasilido Infinity Viareggio

Blu Volley Quarrata-Bi.emme Service Volley Livorno

Condividi:

Assurdo amante della storia (da prenderci due lauree) e del calcio (da confondere van Basten con van Gogh), considera ancora il televideo più veloce di alcune app. Per lui la domenica senza calcio è un lunedì venuto male.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com