Connect with us

Volley

Volley D, nel menù un bel tris di pistoiesi: Buggiano, Aglianese e Fenice

Un attacco di Arabelli coperta da Bartolozzi

Avis Volley e Mazzoni si contenderanno il primato pistoiese nel maschile in una serie D mai così ricca di squadre della nostra provincia

Sarà una bella serie D quella che attende il volley femminile e maschile nella provincia di Pistoia per la prossima stagione. Rispetto a quanto visto in serie C, la categoria inferiore ha favorito i derby in entrambi i sessi. Nel mondo del femminile Aglianese, Fenice e Buggiano sono state raggruppate nel girone C mentre in quello maschile Avis Volley e Mazzoni faranno parte del girone B. L’inizio del campionato è previsto nel weekend dell’11-12 ottobre 2025.

CHE TRIPLETTA!

42 squadre suddivise in 3 gironi. E le pistoiesi? Tutte nel girone C con altre 11 concorrenti. Sarà questo il raggruppamento nella serie D femminile. Le grandi mire dell’UPV Buggiano e quelle più caute di Fenice e Aglianese dovranno scontrarsi con realtà di tutta la Toscana. A partire dalle trasferte più lontane, Riotorto e Asciano. La prima, la più marittima del girone, vede affrontare una formazione che nella stagione alle spalle ha sfiorato i play-off per due lunghezze mentre l’altra – salva con tranquillità – sarà la sfida esterna più lunga per le nostre pistoiesi. Pochi chilometri prima risiede il Giotti Victoria di Strada in Chianti, situata nelle vicinanze al GS di Borgo San Lorenzo e alla Rufina della retrocessa Remo Masi, quest’ultima capace di crearsi un fortino tra le mura amiche nella palestra di Via Calamandrei.

Le compagini più insidiose potrebbero trovarsi nella zona fiorentina. La Pallavolo Scandicci potrà proporre una squadra giovanile dal profilo molto interessante, riuscendo spesso a inserire elementi che quest’anno si sono guadagnate la promozione in B1. Anche il GS San Michele negli ultimi anni si è rivelata un’interessante fucina di talenti sulla falsariga anche della retrocessa Montelupo che come le altre squadre limitrofe punterà su un’importante linea verde. E se la giovane Sales probabilmente sarà guidata da coach Galatà (ex Fenice e Monsummano), il Baccicampi dopo aver sfiorato la promozione nella scorsa stagione (per 0,05 nel quoziente set!!) vorrà ritentare l’assalto alla serie C. Infine l’unica pisana prende il nome del Volley Peccioli, club dal roster esperto che può vantare sull’ex gialloblù Fabio Bonistalli in panchina per il secondo anno consecutivo. Incroci vecchi e nuovi con volti conosciuti per una serie D che preannuncia sfide inedite dal sapore interessante.

REINTEGRO PER EQUILIBRIO

Due le pistoiesi impegnate in serie D maschile. Si mangia le mani eccome il GS Mazzoni, caduto al fotofinish ai play-off che quest’anno dovrà dividere la realtà cittadina con l’Avis Volley. La formazione della presidentessa Galigani e del neo arrivato coach ex Fenice Cristiano Testi ha acquisito il titolo di serie D per prepararsi ad un’importante sfida toscana. Entrambe inserite presumibilmente nel girone B, si preannunciano trasferte meno dolci per le nostre compagini pistoiesi, costretti per ben 4 volte a spostamenti nell’aretino. Infatti oltre alla retrocessione del Foiano le compagini della provincia di Arezzo saranno la Polisportiva Savinese, il Club Arezzo e il Casentino Sport Club. Tra queste la realtà più pericolosa potrebbe essere la Savinese, quinta classificata la scorsa stagione.

Nella schiera delle retrocesse figura anche il Sales che con la neopromossa Firenze Ovest e la reintegrata Firenze Volley portano da zero a tre le squadre fiorentine che affronteranno le nostre pistoiesi. Due le formazioni pisane, tra le quali figura l’osticissima Lupi Santa Croce, quarta nel girone B della scorsa stagione; oltre a loro il Dream Volley Pisa, decimo nella serie D conclusa da pochi mesi. L’unica lucchese sarà il Camaiore Volley mentre saranno ben due le pratesi, Volley Prato e Vaiano Volley. Le prime saranno guidate da coach Beconi – freschissima ex dell’Avis – mentre le altre arrivano da un acquisto della categoria. Un girone variegato e insidioso per le due nostre realtà dagli obiettivi diversi: a una voglia di primeggiare del Mazzoni farà da contrasto una promozione giovanile da parte dell’Avis. Chi si piazzerà meglio in classifica?

Organici definitivi serie C, D ed eccellenza

Condividi:

Assurdo amante della storia (da prenderci due lauree) e del calcio (da confondere van Basten con van Gogh), considera ancora il televideo più veloce di alcune app. Per lui la domenica senza calcio è un lunedì venuto male.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com