Connect with us

Volley

Volley, la Pallavolo Delfino Pescia ricomincia con nuove ambizioni

La Serie D maschile della Pallavolo Delfino Pescia dello scorso campionato

Confermati gli staff tecnici delle due Serie D. Agnese Del Rosso è il nuovo libero della prima squadra femminile. «Vogliamo ricreare l’entusiasmo di due anni fa», le parole del presidente della Pallavolo Delfino Pescia Giovanni Giannoni

Si alza il sipario sulla nuova stagione agonistica della Pallavolo Delfino Pescia. Il sodalizio presieduto da Giovanni Giannoni è pronto ad affrontare un anno agonistico ricco di obiettivi da raggiungere e caratterizzato da un mix di certezze e novità riguardanti le prime squadre femminili e maschili della società rossoblu, entrambe militanti in Serie D.

Parlando della Serie D femminile, dopo l’amara retrocessione dello scorso anno, è stata rinnovata la fiducia al primo allenatore Giuseppe Politi, che sarà coadiuvato nuovamente da Genny Bettazzi, quest’ultima alla sesta stagione consecutiva in quel di Pescia. Entrambi sono gli stessi tecnici artefici della strepitosa promozione di due campionati fa. Anche il roster, in larga parte, annovera elementi protagonisti sia della vittoria della Serie D, che dell’ultimo sofferto torneo nella massima categoria regionale.

Le conferme, in termini di atlete, sono rappresentate dalla diagonale palleggiatore-opposto, dove troveremo nuovamente Emily Bontà e Francesca Giannoni. Nel reparto degli schiacciatori ci saranno ancora Giulia Verciani e Veronica Biagi. Al centro si registra il gradito ritorno all’attività di Nagaia D’Ulivo, cresciuta pallavolisticamente proprio a Pescia, rimanendovi in forza fino alla stagione 2014/15, rivelandosi giocatrice di grande spessore tecnico, con proprietà importanti sia a muro che al servizio.

C’era, inoltre, tanta curiosità di conoscere il nome della giocatrice destinata a raccogliere la pesantissima eredità lasciata in seconda linea da Alessia Rosellini, che, come noto, si è trasferita nel Viva Volley Prato, inserita tra l’altro nello stesso girone del Delfino Pescia. Il nuovo libero rossoblu sarà Agnese Del Rosso, classe 2000, cresciuta nell’Upv Buggiano, l’anno scorso in forza alla Serie D del Nottolini Capannori.

Sempre sul versante arrivi c’è da inserire il nome di Chiara Michelotti, schiacciatrice (e all’occorrenza libero), classe ’99, anch’essa di scuola Buggiano, l’anno scorso al Montebianco Pieve conseguendo la promozione in Serie C e che già nella stagione 2016/17 aveva fatto parte, come secondo libero, del roster under 18 del Delfino Pescia.

Integreranno il roster Martina Verreschi, Asia D’Otre e Martina Cappuzzi, che disputeranno anche i campionati giovanili.

L’organico deve essere ultimato e, da questo punto di vista, sono in via di definizione le trattative per le centrali Greta Menicocci, Angela Palmentieri, la schiacciatrice Giorgia Rossi e la centrale Gaia Calonaci. Per le quattro atlete, al momento, non c’è ancora l’ufficialità.

Da segnalare l’allestimento di un gruppo under 18, in collaborazione con l’Upv Buggiano, che prenderà parte al campionato di Prima Divisione.

Novità di rilievo anche per quanto concerne la Serie D maschile, che, l’anno passato, è stata la new entry nel sodalizio pesciatino.

Restano ben saldi sulla panchina dei boys rossoblu Paolo Pocai, supportato da Alessandra Pellegrini. Il gruppo è composto in buona parte dal nucleo di atleti già presenti l’anno scorso come Federico Cavallacci (che ricoprirà anche il ruolo di direttore sportivo), Marco Frizzi, Manolo Campioni, Gaetano Capasso, Iacopo Barboni, Mirco Pardini, Lorenzo Boldrini, Marco Sabatino, Elia Marcucci. A questi si aggiungono nuovi innesti di alto livello a rinforzare la truppa dei coach Pocai e Pellegrini: Renato Kasa, Alessio Del Testa e Daniele Perri in posto quattro; il palleggiatore Michael Guidi ed il libero Tommaso Puccinelli.

Abbiamo avuto modo di ascoltare le parole del presidente Giovanni Giannoni in vista dei nuovi campionati, partendo dalla serie D femminile: «Ripartiamo da una base consolidata, lasciandoci alle spalle la retrocessione dell’anno scorso. Al di là di alcune carenze tecniche del roster, ritengo tuttora che ci fossero le possibilità per salvarsi ed alcuni episodi (come, ad esempio, il finale della gara di Grosseto) sono stati sfavorevoli. Tuttavia potevamo fare di più, questo è indubbio. Sulla Serie D, a prima vista si tratta di un girone impegnativo. Però il nostro intento è quello di ben figurare e cercare di lottare per entrare nei playoff, nonostante non sia facile. E’ importante prima di tutto ritrovare la nostra dimensione, cercando di riportare in palestra l’entusiasmo tipico di due stagioni fa, che l’anno scorso c’è stato solo in parte».

Sull’addio di Alessia Rosellini: «Sicuramente è stata una partenza dolorosa. Alessia ha dato tantissimo al Pescia, giocandovi praticamente da sempre al di là di un anno trascorso a Buggiano. Una perdita importante dal punto di vista tecnico, ma forte era la sua volontà di fare un’esperienza diversa. Pur a malincuore, ci siamo lasciati comunque in modo cordiale». 

Sulla serie D maschile: «Riteniamo di aver allestito un roster di buon livello, potenziando l’attacco ed inserendo un palleggiatore giovane. Vogliamo dare continuità alla seconda parte positiva della scorsa stagione, dove sicuramente è rimasta un po’ di amarezza per non essere riusciti ad arrivare ai playoff, che vogliamo provare a raggiungere nel nuovo campionato. Ci sono le potenzialità per fare bene. L’anno scorso abbiamo pagato una prima parte un po’ stentata, specialmente nelle gare in trasferta, con i ragazzi che dovevano assimilare le richieste tecniche del nuovo allenatore. Stavolta vogliamo lottare con tutti fin dall’inizio».

Una battuta anche sul tema palestre, il tormentone di questa estate della pallavolo pistoiese: «Ho seguito le vicende che coinvolgono le squadre della nostra provincia. Noi fortunatamente non abbiamo questo problema, avendo una nostra palestra, con la sola nota dovuta ai lavori attualmente in corso presso l’impianto di via Boito, ma che dovrebbero essere ultimati proprio in questi giorni. Stiamo parlando con il Comune al fine di accelerare la conclusione dell’opera, affinché possiamo riprendere l’attività lunedì 2 settembre».

Condividi:
Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com