Volley
Volley mercato: la Fenice chiude il roster con due colpi d’esperienza

Un liveblog completamente dedicato al mercato volley: per il campionato di Serie C e D un’intera estate di notizie, trattative e ufficialità
Dopo una stagione in cui le squadre pistoiesi non hanno brillato, torna d’attualità il mercato volley. Per l’intera estate, Pistoia Sport vi racconterà tutti i movimenti delle pistoiesi attraverso un liveblog costantemente aggiornato.
16/08: DUE INNESTI D’ESPERIENZA PER LA FENICE
SERIE D – A poche settimane dall’inizio del campionato di serie D (fissato nel weekend del 12-13 ottobre) il Pistoia Volley La Fenice aggrega alla prima squadra di serie D di coach Riccardo Cappelli due atlete di comprovata esperienza. Si tratta della banda classe 1996 Linda Benedetti e dell’opposto del 1997 Annalisa Cecca. Entrambe di formazione Delfino Pescia, in passato erano già state allenate da Cappelli fino all’under 16. Il loro percorso pallavolistico è continuato poi a Chiesina Uzzanese e Ponte Buggianese alternandosi tra Prima e Seconda Divisione. Nelle ultime due stagioni si sono messe in luce nella formazione Uisp della Polisportiva Valdinievole prima di ricevere la chiamata dal loro ex coach che crede fortemente nelle loro possibilità, scegliendo di aggiungere due pedine esperte al suo ventaglio di sceglie offensive in un roster pressoché under 20.
29/08: GUARDUCCI AL BOTTEGONE
SERIE C – Chiude il roster e inizia la preparazione con un colpo da B2 il Progetto Volley Bottegone di Athos Querci. La società neopromossa in serie C si presenta ai nastri della stagione 2024-25 con l’innesto pregiato della classe 2003 Viola Guarducci, giocatrice abile sia da centrale che come schiacciatrice. Nata pallavolisticamente con la maglia della Scuola Volley Pistoiese, Viola passa da giovanissima al Monsummano e successivamente al Nottolini. Nella stagione 2020-21 approda a Pistoia per dare il suo contributo all’Under 19 e contemporaneamente disputare il campionato di Serie C a San Miniato. È proprio nell’esperienza col giovanile che viene notata da coach Galatá, che la porta in pianta stabile in B2 nel 2021-22. Da quella stagione e nelle due seguenti diventa un’ottima alternativa nella formazione fuxiablu, subentrando spesso e risolvendo alcune gare complicate. A Pistoia in cui ottiene due salvezze, cadendo poi in C nel campionato appena concluso. A Bottegone cercherà di far valere la sua esperienza acquisita in questi anni per provare a trovare più spazio.
21/08: MEACCI PER CHIUDERE
SERIE D – Con l’arrivo della classe 2005 Valentina Meacci l’UPV Buggiano chiude i suoi colpi in entrata. Banda di provenienza dal Porcari, Valentina è cresciuta alla Cerretese dove ha debuttato in serie D. Negli anni successiva è passata al Monsummano poi Nottolini e Porcari dove ha alternato le prove nel giovanile e le prestazioni in categoria. Con lei si chiude l’importante parco attaccanti che la società del presidente Landi ha a disposizione per la prossima stagione e l’interessante roster che tra pochi giorni inizierà gli allenamenti sotto la guida di coach Stefano Sassi.
17/08: ROSTER CHIUSO ALLA PIEVE, NEW ENTRY GIALLOBLU
SERIE C e D – Con le ultime due conferme in casa del Montebianco Pieve si chiude il roster della società rosanero. Il club presieduto da Saverio Severi continua il rapporto con la palleggiatrice classe 2003 Elisa Gaudiano e con l’opposto di pari età Isadora Magrini, delineando il roster che coach Branduardi avrà a disposizione per questa stagione. 2 palleggiatori, 3 opposti, un libero, 4 bande e 2 centrali: saranno 12 le giocatrici pievarine che verosimilmente potranno contare su qualche innesto dal settore giovanile durante la stagione.
Scendendo in serie D altre due giocatrici arrivano alla coach di coach Sassi all’UPV Buggiano. Si tratta della 2007 Aurora Nicastro, ex Pieve e Pescia che farà parte anche del gruppo under 18 dopo le passate esperienze in Prima Divisione. Insieme a lei è stata annunciato anche l’opposto Carolina Abbruzzese, classe 2005. Dagli esordi al Monsummano, si è messa in luce con la maglia del Nottolini prima di passare al Porcari dove nel 2023 ha conquistato un ottimo secondo posto in serie D, categoria nella quale – dopo la tranquilla salvezza di un anno fa – cerca la conferma quest’anno con una maglia diversa.
13/08: DUE NUOVI ARRIVI E DUE CONFERME NEL PISTOIESE
SERIE C e D – Anche nella settimana di Ferragosto fioccano le notizie sul volley pistoiese. Partiamo dalla serie C con due conferme, riguardanti Pieve e Bottegone. Nella squadra di coach Branduardi viene confermata anche per la prossima stagione la banda classe 2001 Carlotta Pastorelli. Ex Buggiano, nella scorsa stagione è tornata a calcare i palcoscenici della serie C ritagliandosi uno spazio dopo l’infortunio di Starnotti. Una conferma arriva anche dal Bottegone dove anche Niccolai continua la sua avventura alla corte di coach Barbiero. L’ex Aglianese classe 2003, approdata in arancione un anno fa, fa parte del roster delle neopromosse che il prossimo anno disputerà il campionato di serie C in cui il Bottegone cercherà una difficile salvezza.
Due nuovi arrivi invece per quanto riguarda la serie D. Partendo dalla Fenice, il volto nuovo riguarda la banda Laura Nincheri. Dopo un anno in chiaroscuro al Punto Sport la classe 2003 è desiderosa di di rimettersi in gioco dopo l’esperienza al Bottegone e essersi messa in mostra nel settore giovanile dell’Aglianese. La sua figura sarà una delle più esperte sulle quali coach Cappelli potrà puntare nel campionato di serie D. Nel solito raggruppamento verosimilmente apparterrà anche il Buggiano che svela il secondo colpo. Si tratta della centrale Greta Carmignani in arrivo dal Porcari. Classe 2005, ha inframezzato il settore giovanile tra Chiesina, Monsummano, Nottolini e Porcari debuttando in categoria con la maglia bianconera. Nella scorsa stagione si è messa in luce in quella rossonera, conquistando una salvezza nel campionato di serie D.
09/08: OCCHIO ALLE ENTRATE
SERIE C e D – Occhi puntati sulle trattative concluse che infiammano il mercato delle nostre squadre pistoiesi. Partendo dalla serie C è la Pieve a affondare il colpo e chiudere l’opposto Alice Coselli. Classe ’97 formatasi nel Nottolini, Alice ha raggiunto la B1 prima con le lucchesi e poi con la maglia del Fucecchio la stagione seguente. Negli anni successivi una promozione in B2 con la maglia dell’Ambra Cavallini Pontedera prima del ritorno in B1 a Nottolini dal 2020 al 2023. Nell’ultima stagione l’avventura al Porcari in serie C si è conclusa ai play-off ad un soffio dall’ennesima promozione in una categoria nazionale. Un colpo fondamentale e di gran qualità per una serie C in cui la Pieve vuole provare a dire la sua.
Scendendo in serie D la Pallavolo Buggiano presenta un gradito ritorno. Dopo un anno al Pescia e uno di gravidanza per la nascita di Viola, ritorna a vestire la maglia gialloblù la banda classe ’95 Alessia Frediani. Per lei questa sarà la stagione numero venti alla Pallavolo Buggiano, società che l’ha vista muovere i primi passi, debuttare a 14 anni in B2, ottenere la promozione in serie C nel 2013, giocare una vita nei campionati regionali e chiudere il cerchio con la conquista nel 2021 della promozione in B2, categoria nella quale si è messa in luce nonostante un brutto infortunio.
Insieme a lei all’Upv arriva anche la palleggiatrice 2005 Giorgia Faraca. Dopo le esperienze al Pescia e a Nottolini ha concluso le giovanili nella società bianconera, ottenendo importanti trionfi nelle finali territoriali e un secondo posto a livello regionale, debuttando in serie C e in B2. Nella scorsa stagione a Porcari si è distinta con una salvezza ampiamente raggiunta nel campionato di serie D.
Passando alla Fenice spunta un volto nuovo nella società della presidentessa Luciana Faralli. A disposizione di coach Riccardo Cappelli arriva il primo nuovo acquisto totalmente al di fuori dell’area pistoiese. Dopo i ritorni di Melani e Pucci, la società ha presentato la classe 2006 Chiara Bartali. Palleggiatrice cresciuta al San Miniato, a 15 anni approda nel San Michele dove conclude i campionati giovanili, partecipa alle finali nazionali giovanili e debutta in serie C. Nella stagione 2023/2024 decide di andare a studiare negli Stati Uniti dove trova spazio nella squadra della scuola. Il rientro in Italia coincide con l’arrivo in fuxiablu nel quale si appresta a disputare un interessante campionato di serie D.
06/08: SI SBLOCCANO LE NEWS FUXIABLU
SERIE C e D – Novità a non finire nel panorama pistoiese per quanto riguarda il mondo della pallavolo. Partendo dalla serie C si delinea mattoncino dopo mattoncino il roster a disposizione di coach Branduardi per il Montebianco Pieve. Nella prossima stagione infatti vestirà per il secondo anno consecutivo la maglia rosanero anche l’attaccante classe 2006 Marta Baldanzi, ex Buggiano che negli ultimi anni sta gradualmente crescendo, trovando sempre più spazio in categoria. Una pedina di valore capace di adattarsi durante tutta la sua carriera pallavolistica sia come banda che come opposto.
In serie D è arrivata la conferma all’ UPV Buggiano della banda Alessandra Innocenti. Dopo un anno in prestito al Porcari in serie C ritorna all’ovile la classe 2004 che in gialloblù tra B2 e serie C ha già fatto vedere di che pasta è fatta. Sempre in serie D (e verosimilmente nello stesso girone) sarà ammesso il Pistoia Volley La Fenice nella prossima stagione. Come già annunciato, in prima squadra saliranno le atlete della Prima Divisione: ad affiancare la centrale Martina Gaggioli (unica confermata dalla B2) ci saranno le centrali Virginia Bartolozzi e Martina Cipriani, la palleggiatrice Giorgia Spampani, i liberi Vittoria Betti e Alessia Pratesi e le bande Alessandra Vichi e Iona Angela Solanoy. Oltre a loro la società fuxiablu ha annunciato gli arrivi dell’opposto Martina Pucci e della banda Gaia Melani dalla Prima Divisione del Mazzoni.
02/08: DUE CONFERME IN VALDINIEVOLE
SERIE C e D – Ci addentriamo nel weekend caldo delle partenze estive e così anche il nostro blog inizia ad infiammarsi raccogliendo altre conferme fondamentali in squadre della provincia. Rimanendo in Valdinievole in serie C è arrivata la conferma da parte del Montebianco Pieve della centrale classe 2004 Aurora Miranda che giocherà in maglia rosanera per il terzo anno consecutivo.
Scendendo in serie D il Buggiano conferma un’altra regista. Dopo la classe 2008 Natali, coach Stefano Sassi potrà contare nella prossima stagione sulla palleggiatrice Martina Verreschi. Classe 2004, Martina è approdata in gialloblù esattamente un anno fa e in questa stagione si è messa in mostra nel campionato di serie D, categoria nella quale proverà a riconfermarsi anche nell’annata alle porte.
01/08: ANCORA UNA STAGIONE AL DELFINO
SERIE C – Con l’inizio di agosto iniziano a delinearsi i primi roster di tutte le squadre. Dopo i quattro nuovi acquisti in casa Delfino Pescia è tempo di definire chi rimarrà nella prossima stagione. Insieme alle neo arrivate Falseni, Chechi, Sabatini e Sentieri, sono otto le confermate a disposizione di coach Fiori. Partendo dal palleggio ad affiancare Alessia Sentieri sarà Emily Bontà, classe ’95 che inaugurerà la sua ottava stagione in rossoblù. Chi invece è rossoblù da ancora più tempo è la banda del ’99 Veronica Biagi che ad ottobre toccherà 9 stagioni con la maglia del Delfino.
Non sono le uniche veterane pesciatine perché è alla sesta stagione anche la centrale classe ’96 Greta Menicocci che in questa stagione ha potuto dare per poco tempo il suo contributo. Oltre a loro sono arrivate le conferme anche di un’altra veterana come l’attaccante classe ’96 Giorgia Rossi, il libero del 1993 Erika Tamburini, la banda classe 2004 Asia Sentieri, l’opposto cresciuto in rossoblù come la 2004 Asia D’Otre e la centrale classe ’98 Veronica Bettaccini. Quest’ultima ricomporrà una coppia importante con Falseni che tanto bene ha fatto ai tempi del Buggiano.
Salutano infine la società del patron Giannoni il libero Asia Ceragioli, la centrale Veronica Castiglioni (direzione Pantera in serie D) e la palleggiatrice Caterina Bechini.
31/07: IL NUOVO PALLEGGIO DEL MONTEBIANCO E UNA CONFERMA
SERIE C e D – Non si ferma neanche con l’afa di questi giorni il mercato del volley della provincia di Pistoia. Infatti i sta delineando sempre di più il roster in serie C del Montebianco Pieve. Alla corte di coach Branduardi dopo Mantellassi ecco un’altra ex Fenice. Si tratta della palleggiatrice classe 2005 Vittoria Betti. La sua carriera finora ha avuto solo il fuxia e il blu come colori di riferimento, avendo disputato tutta la trafila nel settore giovanile della società di Pistoia. Qui ha debuttato in prima squadra in B2 nella stagione 2019-20 e passo dopo passo si è presa la titolarità, diventando un punto fisso della Fenice. Alla Pieve ritroverà Mantellassi per provare a regalare soddisfazioni anche nell’altra sponda del Serravalle.
Sempre la Pieve è stata parte integrante della carriera della nuova conferma dell’UPV Buggiano. La società del presidente Landi infatti anche nella prossima stagione potrà contare sulla banda classe 2007 Fabiana Lupo, giunta in gialloblù un anno fa dopo l’esperienza del settore giovanile nel Montebianco Pieve. Nella stagione alle porte Fabiana sarà impegnata anche nel campionato under 18 per continuare a togliersi soddisfazioni, stavolta sotto la guida di coach Stefano Sassi.
29/07: DUE CONFERME E UN NUOVO COACH
SERIE C e D – Pullulano di notizie queste giornate di volley nel pistoiese. Partendo dalla serie C nella prossima stagione vestirà per il terzo anno consecutivo la maglia del Montebianco Pieve anche Martina Maccioni. L’opposto classe 2001 – che in passato ha conquistato la promozione in B2 con la maglia del Buggiano – nelle ultime due stagioni pievarine ha agito come titolare, togliendosi alcune soddisfazioni che tenta di bissare anche nella stagione 2024-25.
Scendendo in serie D proprio il Buggiano conferma come secondo libero Petra Sturlini. La classe 2008 – che nel 2023 ha conquistato il titolo territoriale e il secondo posto regionale – ha debuttato nella scorsa stagione in serie D, mettendosi in luce e guadagnandosi la conferma in questa stagione in cui si dividerà anche nel campionato under 18. Nel maschile invece viene svelato il nome del nuovo coach del Mazzoni. Si tratta della prima esperienza in panchina per Gabriele Fattorini, ex giocatore noto in provincia per le sue esperienze dalla B alla D tra Pieve, Cascina ,Blu Pub e Mazzoni, squadra quest’ultima in cui ha disputato anni fa le giovanili.
28/07: RITORNI E APPRODI
SERIE C – Sembra esser ultimato il roster del Volley Aglianese per la stagione 2024-25 a disposizione di coach Targioni. L’ultima pedina riguarda l’attacco e dal Prato Volley Project arriva Matilde Ruini. Laterale classe 2007, Matilde è un’atleta molto fisica dotata di un braccio pesante e reduce da un’ottima stagione in serie D conclusa con la promozione in C sfiorata ai play-off.
Un bel ritorno nel pistoiese è quello di Federico Guidi che approda alla Blu Volley Quarrata dove nella prossima stagione agirà come vice di Davide Torracchi. Federico nella piana pistoiese si è tolto tante soddisfazioni sulla panchina dell’Aglianese, sfiorando una promozione in B2 nel 2022 dopo averne ottenuta una in serie C nel 2016. Nelle ultime due stagioni ha allenato al Calenzano, un anno in serie D e quello appena finito in serie C. Insieme a Davide andrà a formare una coppia di qualità che non potrà far altro che bene alle atlete quarratine.
27/07: CONFERME E UN NUOVO ARRIVO
SERIE C e D – Novità interessanti in provincia. Partiamo dalla serie C per un grande acquisto messo a segno dal Montebianco Pieve. Infatti alla corte di coach Branduardi arriva una delle attaccanti di spicco del panorama pistoiese come la classe 1996 Marta Mantellassi. Cresciuta nelle giovanili della Blu Volley, ha accettato in seguito la chiamata del San Michele in B2 prima dell’esperienza in C a San Miniato dove è stata utilizzata come libero. Successivamente cinque annate alla Fenice dove si è messa in luce in serie B2 con 4 salvezze tranquille e una retrocessione arrivata nella stagione appena terminata. Quest’anno cerca di mettersi in mostra
Scendendo in serie D arriva la conferma del libero gialloblù dell’Upv Buggiano Giulia Romoli. La classe 2006 è una delle realtà più interessanti dell’ultima stagione di serie D dopo le sue esperienze aggregata alla formazione di B2 e nel 2022-23 in serie C. Nel maschile due conferme arrivano anche dal Mazzoni nel reparto palleggiatori. Anche la prossima stagione vestiranno la maglia del club pistoiese Gianmarco Mori e Lorenzo Vivoli per un roster che si sta via via componendo.
25/07: SI VIVE DI CONFERME
SERIE C e D – Altre due conferme importanti in due squadre della nostra provincia. In serie C continua la sua avventura con la maglia del Montebianco Pieve anche la centrale classe 1986 Elisa Storni che si appresta a disputare la sua seconda stagione con la maglia pievarina. Scendendo in serie D il Mazzoni invece conferma il primo opposto nella figura di Lorenzo Borghi.
23/07: CONFERME, CONFERME E ANCORA CONFERME
SERIE C e D – Mentre ci avviamo nell’ultima settimana di luglio, spuntano tante riconferme in tre delle nostre squadre della provincia. Partendo dalla serie C, il Montebianco Pieve conferma sia il vice allenatore e coach della Prima Divisione Massimo Lastrucci che le sorelle Lippi. La banda, Chiara, classe 1998 difenderà i colori rosanero per l’ottava stagione consecutiva con alle spalle una promozione in serie D e tante soddisfazioni che è riuscita a togliersi con questa maglia. Come lei anche la sorella Gemma, libero classe 2000, è ormai da anni una colonna della retroguardia difensiva pievarina e anche lei ha conquistato la serie D.
Scendendo in serie D nel Buggiano viene promossa in prima squadra la palleggiatrice classe 2008 Margherita Natali, gialloblù da una vita e che ha fatto parte dell’avventura titolo territoriale+finali nazionali nel 2023. Nel maschile invece sempre in casa Mazzoni confermate la banda Cosimo Borghi, i centrali Mirco Giannini, Espedito Marinaro e Alberto Fiorentino e i liberi Giuseppe Licata e Giacomo Murgia. Piano piano il roster si sta formando: chissà se arriveranno dei rinforzi per puntare al ritorno in serie C oppure a una stagione tranquilla.
18/07: CONFERME NEL BUGGIANO E NEL MAZZONI
SERIE D – Col caldo di luglio sia Buggiano che Mazzoni sparano quattro conferme, due a testa. Partendo dalla società gialloblù che disputerà la serie D continueranno a vestire la maglia dell’UPV anche per la prossima stagione le centrali Anita Ester Pieroni (classe 2007) e Laura Baldanzi (2008). La prima arriva da una stagione in cui ha debuttato in serie D mettendosi in mostra nonostante qualche infortunio di troppo; l’altra invece è ufficialmente promossa in prima squadra dopo aver ben figurato nella seconda parte di stagione. Entrambe le atlete faranno parte anche della formazione under 18 che guiderà coach Sassi.
Il Mazzoni invece nella scorsa stagione ha subìto una pesante retrocessione in serie D, ma decide di ripartire più carico che mai per tentare ancora l’assalto alla categoria superiore. I pistoiesi come prima mossa hanno confermato le bande Gabriele Gori e Matteo Zodi, entrambi classe 2001. Con la retrocessione in Prima Divisione del Delfino Pescia la formazione – allenata la scorsa stagione da Cristiano Cravedi – rimarrà l’unica maschile della provincia a disputare un campionato regionale, rimanendo quella con la visibilità più alta a livello provinciale.
17/07: SAISA TORNA IN PROVINCIA
SERIE C – Prima novità al centro per la Blu Volley che dopo le conferme di Morotti e Bucciantini pare aver esaurito gli slot per il reparto centrali. Infatti è stata ingaggiata la classe ’97 Saisa Fedini che pare essere l’ultimo colpo del ds Drovandi. Dopo aver mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a Calenzano è passata a Campi Bisenzio debuttando in serie C prima del ritorno in rossoblù. Sempre in serie C ha poi continuato la sua carriera ad Empoli prima dell’unica stagione disputata in provincia di Pistoia nella stessa categoria con la maglia dell’Aglianese nel 2020-21.
In seguito per lei l’esperienza al Chianti in serie D con la quale ha sfiorato la promozione in C ai play-off. Ritorna quindi in provincia per la sua seconda avventura nel territorio pistoiese in un campionato sicuramente impegnativo come quello alle porte, ma con un coach di sicuro affidamento come Davide Torracchi.
15/07: DOPPI SENTIERI AL PESCIA
SERIE C – Raddoppiano le Sentieri al Pescia. Oltre alla banda Asia ecco arrivare la sorella Alessia Sentieri. Classe 1994, è cresciuta nelle giovanili della Folgore San Miniato con le quali ha trionfato nei regionali in under 18 e partecipato a diverse competizioni nazionali. Nel 2017 il debutto per lei nel campionato di B1 poi la B2 al Castelfiorentino e una lunga militanza in C tra Fucecchio, Cascina e il ritorno a San Miniato. Nella scorsa stagione era già arrivata in provincia, vestendo la maglia del Montebianco Pieve con la quale ha raggiunto la salvezza in serie C ai play-out. Alessia andrà ad affiancare al palleggio Emily Bontà per una regia d’alta qualità.
13/07: L’ESPERIENZA AL SERVIZIO DI BARBIERO, BRANDUARDI ALLUNGA
SERIE C – Mancava la conferma, ma è arrivata: Arianna Belli la prossima stagione si tingerà di arancione. Un bel colpo quello del Progetto Volley Bottegone che ingaggia la banda classe 1985 per il prossimo campionato di serie C. Fin dalla giovanissima età Arianna conosce il palcoscenico nazionale della B2 con il Prato con varie stagioni in serie C prima dell’esperienza fuori regione a Roma dove vince il campionato di serie D con il Giro Volley. Terminata l’esperienza universitaria torna in Toscana al Prato prima sotto la guida di Marco Targioni e poi di Luca Lazzarini. La salvezza mancata alla Fenice anticipa il passaggio alla Pieve, società in cui fa ritorno anche nella stagione 2022-23. Gran voglia di rimettersi in gioco per lei alla corte di coach Barbiero e dare una mano alla società facendosi trovare pronta il prima possibile.
A proposito di Pieve a Nievole la formazione del Montebianco Volley rinnova per il sesto anno consecutivo in serie C (ottavo in società) la collaborazione con il tecnico Lorenzo Branduardi che si occuperà anche dell’under 16. Ormai saldo sulla sua panchina dove nel 2018 conquistò una promozione in serie D, quest’anno cercherà di alzare l’asticella. Dopo la salvezza arrivata ai play-out Lorenzo proverà a contare su un roster rinnovato che il ds Alessandro Lippi e il presidentissimo Saverio Severi gli stanno costruendo. Nei prossimi giorni ne sapremo di più, ma si preannunciano interessanti novità nelle zone di Via Cosimini.
12/07: CONFERMA E NEW ENTRY
SERIE D – Spuntano con intervalli regolari interessanti novità dall’Upv Buggiano che nella prossima stagione disputerà il suo secondo campionato consecutivo di serie D. Ad affiancare l’head coach Sassi in prima squadra e in under 18 ecco Manolo Campioni. Ex giocatore che ha debuttato proprio in gialloblù, in passato da allenatore aveva già avuto esperienze da assistente sempre all’Upv da giovanissimo. Nella scorsa stagione era in forza alla Folgore San Miniato dove da vice aveva guidato nel gruppo maschile serie C, under 19 e Prima Divisione. Insieme a lui è arrivata nei giorni scorsi anche la conferma di un’atleta, la centrale Greta Arabelli. Reduce da un infortunio patito nella scorsa stagione e che la farà partire dai box, la classe 2007 è pronta a riscattarsi nella nuova stagione sia in serie D che in under 18.
09/07: BUONE NUOVE TRA AGLIANA E BUGGIANO
SERIE C e D – Fioccano le notizie in questi caldi giorni d’estate. Partendo dalla serie C, per la prossima stagione al Volley Aglianese coach Targioni non potrà disporre del capitano e attaccante di riferimento Sofia Quadrino, impegnata da agosto a dicembre in Erasmus. Alla corte del coach neroverde arriva però un’altra pedina come la centrale Emma Berti. La classe 2006 ha disputato un’ottima stagione con la maglia del Prato in serie D, sfiorando la promozione in serie C. Emma andrà a riempire il reparto che al momento di certezze conta l’innesto della coetanea e neo arrivata Eleonora Bora e la conferma di2002 Sara Giuliani. Insieme a lei faranno parte anche la prossima stagione del roster neroverde anche il libero Alessia Randazzo e il palleggiatore Elisa Romani.
Scendendo in serie D, a Buggiano è tempo di riconferme. Dopo quella di capitan Focosi è l’ora di un opposto. La prossima stagione rimarrà in gialloblù anche il martello Rachele Grossi, classe 2007, già protagonista nella scorsa stagione in serie D e intenzionata a confermarsi anche in questa stagione sia in categoria che in under 18.
06/07: TRE CONFERME IMPORTANTI
SERIE C e D – Continua la campagna aggiornamenti delle riconferme per due nostre squadre della provincia di Pistoia. Partendo dalla serie C si sta sempre più delineando il Progetto Volley Bottegone che farà affidamento nella prossima stagione anche sulla centrale classe 2001 Alessandra Bianchini e sulla banda del 2000 Sara Gioffredi. Scendendo in serie D arrivano le prime conferme anche dall’UPV Buggiano. Dopo la scelta di coach Sassi come allenatore della prima squadra è arrivata la conferma anche per la prossima stagione del capitano Martina Focosi, banda classe 1996.
29/06: DUE NUOVI ARRIVI A QUARRATA
SERIE C – Continua la campagna di rafforzamento per la Blu Volley Quarrata con altre due pedine che arrivano al Palamelo. La prima è la classe 1997 Chiara Foggi che nelle scorse stagioni ha agito come opposto al Calenzano in B2 sotto la guida di coach Becucci prima e coach Beconi: nel 2021-22 è stata una delle artefici della promozione dalla C alla B2. L’altro innesto è la classe 2002 Asia Martini, capace di attaccare sia da posto 2 che da 4, proveniente da Punto Sport dove in 4 stagioni ha ottenuto la promozione dalla serie D alla serie C. nella stagione 2020-21.
28/06: NUOVO LOOK ALLA BLU VOLLEY
SERIE C – La Blu Volley 2024/2025 sta prendendo forma. L’ultima conferma si chiama Costanza Bartolini, attaccante classe ’96 che si adatta benissimo in più ruoli: per lei sarà la terza annata a Quarrata. Oltre a lei ecco tre volti nuovi alla corte di Davide Torracchi. Si tratta del libero Irene Napolitano, classe 2002. Di formazione PVP, dopo l’esperienza nel 2021-22 a Liberi e Forti in B2 con la promozione in B1, ha disputato l’ultima stagione in serie C nel Punto Sport.
Sempre dalla società pratese arriva anche Olivia Mannucci, regista del 2003 con alle spalle il settore giovanile di Montelupo targato Savino Del Bene. Più dal nord arriva invece l’altra palleggiatrice Rachele Filippi (2005): settore giovanile Bottegone, dopo esser passata al Montelupo ha provato due esperienze fuori dalla Toscana nel Veneto con Ezzelina Volley Carinatese (B2) e in Lombardia col Busnago Volley (B1) prima di tornare in patria con Rinascita (B2) nella scorsa stagione.
26/06: DA BOTTEGONE A BUGGIANO
SERIE C – Spuntano altre conferme in casa del Progetto Volley Bottegone. Sotto la guida di coach Barbiero sono confermate anche per la prossima stagione la palleggiatrice Alice Gori (1999) e la banda Francesca Fedi (2003).
SERIE D – Si muove qualcosa anche in casa dell’UPV Buggiano. La formazione del patron Landi disputerà per il secondo anno di fila il campionato di serie D e ha deciso di rifarsi il look. In panchina infatti approda nella società gialloblù coach Stefano Sassi. Il coach professionista ha alle sue spalle esperienze in tutte le categorie, con promozioni dalla C alla B2, dalla B1 all’A2 e successi nelle squadre giovanili. In Valdinievole aveva già allenato 3 anni fa al Delfino Pescia e nell’ultima esperienza ha sfiorato la promozione in serie C sulla panchina del Certaldo, cedendo proprio al Bottegone nella gara decisiva.
23/06: BUONE NUOVE DA BOTTEGONE
SERIE C – Riempie le caselle mancanti il Bottegone. Come annunciato dal dirigente Speciale la formazione arancione si sta rinforzando nei reparti carenti. Infatti alla corte di coach Barbiero spunta il secondo libero Alessandra Gori, classe 1996 che per anni ha vestito la maglia del Mazzoni. Non è l’unica novità per il team pistoiese che ha riconfermato la centrale del 2001 Vittoria Sardini.
21/06: SI MUOVE ANCHE IL BOTTEGONE
SERIE C – Conquistata la categoria, vuole rimanerci il buon Progetto Volley Bottegone. Il club arancione ha confermato per la stagione 2024-25 coach Michele Barbiero per il sesto anno consecutivo. Del suo parco giocatrici faranno ancora parte la regista classe 1999 Francesca Tucci, l’opposto Alice Vezzosi (1985), la banda Tea Pellitteri (1996), la centrale Camilla Petrini (1998) e il libero Sara Spadoni (1989). Mentre si sta trattando il prolungamento del prestito di un blocco principale di giocatrici, spunta il primo acquisto. Si tratta della regista Marta Quaresimini, classe 1998, proveniente dal Volley Viaccia, formazione che nella scorsa stagione si è posizionata a metà classifica nel campionato di Prima Divisione dell’area fiorentina.
20/06: SANTUCCI AL FIRENZE OVEST
SERIE C – Si delineano le partenze in casa Blu Volley. Il primo saluto ufficiale è della classe 1995 Sara Santucci. L’attaccante – da tre anni in forza al club di coach Torracchi – approda al Firenze Ovest sempre in serie C. Alla corte di Paola Ronconi, Santucci ritrova Gastone Bettarini che agirà anche nel club fiorentino come vice allenatore. Con l’attaccante sono state presentate anche l’opposto Sborigi e la regista Seccaccini.
19/06: 4 IN, 2 OUT E FIDUCIA AL GIOVANILE
SERIE C – Dopo aver delineato gli allenatori il Volley Aglianese inizia a definire anche il proprio roster che affronterà il campionato di serie C, per la terza stagione consecutiva sotto la guida di coach Marco Targioni. Salutano il neroverde la centrale 2000 Linda Romanelli e l’attaccante del 2005 Caterina Magnolfi che si accasano al Volley Club Le Signe in serie C. Dal settore giovanile vengono aggregate in prima squadra il libero Beatrice Tredici, l’opposta Adriana Lo Basso, la palleggiatrice Teresa Risaliti, l’attaccante Sara Lekaj e il libero Agnese Barni. I volti totalmente nuovi spuntano dall’area-pratese fiorentina. Infatti dal Vaiano Volley ecco l’attaccante Irene Varani (classe 1999) mentre ben 3 pedine classe 2006 arrivano dal San Michele Firenze: si tratta dell’attaccante Aurora Alfaioli, della centrale Eleonora Bora e dell’opposta mancina Sara Brachi.
13/06: DA QUARRATA A PESCIA
SERIE C – In un’estate così piena di colpi di scena, la più attiva sul mercato è senza dubbio il Delfino Pescia. In seguito a gli ingaggi di Sabatini e Falseni, il team rossoblù si assicura anche un nuovo libero. Alla corte di coach Fiori arriva la classe 2005 Martina Chechi. Dopo esser cresciuta nel vivaio pratese prima del Viva Volley e poi del PVP, con quest’ultima maglia arriva seconda nella fase regionale disputando i campionati nazionali. La maggiore soddisfazione è la stagione 2022-23 nella quale da capitano del Montelupo trionfa nell’under 18 di Bardazzi Panti col titolo territoriale, provinciale, ottenendo l’undicesimo posto a livello nazionale. L’ultima stagione l’ha vissuta alla Blu Volley Quarrata, sfiorando i play-off sotto la guida di coach Torracchi. Ora per lei si apre la seconda avventura in terra pistoiese, la prima in valdinievole.
11/06: RIECCO SABATINI
SERIE C – Aggiunge un’altra pedina al suo mosaico il Delfino Pescia. Dopo l’innesto di Falseni ecco un volto nuovo nel reparto centrali. A disposizione di coach Fiori per la stagione 2024-25 ci sarà anche Vittoria Sabatini. Classe 2003, ha alle spalle l’ottima formazione nelle giovanili del Monsummano con la quale ha trionfato nel 2018 nel campionato territoriale sotto la guida di Antonio Galatà con un roster che contava volti conosciuti del panorama non solo pistoiese come Diletta Mazzoni, Elisa Romani, Irene Mostardini, Martina Canovai e Benedetta Catani.
In seguito passa alla Pieve dove debutta in serie C stazionando nella società del presidente Severi per tre stagioni. Nelle ultime due annate ha prima raggiunto la salvezza in serie C all’Empoli nel 2022-23 (salvezza ai play-out contro il San Miniato sotto la guida di coach Bonistalli) mentre quest’anno non è riuscita a confermare la categoria con la maglia del Punto Sport, penultima nel girone B. Vedremo se la società del patron Giannoni confermerà anche le altre pedine di qualità già in mostra nella scorsa stagione (Bettaccini, Castiglioni e Menicocci) o ci saranno altre novità.
08/06: ALZA IL MURO LA BLU VOLLEY
SERIE C – Dieci anni di differenza, ma il solito ruolo e la stessa grinta. Queste sono Irene Morotti (classe ’93) e Gaia Bucciantini (2003), le due centrali confermate anche nella prossima stagione in casa Blu Volley Quarrata. Dopo le conferme di Lelli e Maestripieri si scoprono altre pedine nella formazione guidata anche nella prossima stagione da Davide Torracchi.
06/06: L’AGLIANESE SVELA I COACH
SERIE C E GIOVANILE – Si delineano a poco a poco i nomi dei coach dell’Aglianese per la stagione 2024-25. Nel giorno seguente alla festa per i suoi 40 anni di vita, la società del presidente Luciano Bonacchi sta occupando le panchine per la prossima stagione. Dopo i saluti di Lazzarini, il nuovo direttore tecnico sarà Martina Spagnoli. L’allenatrice – che ha guidato l’under 14 nella recente avventura delle nazionali – si occuperà anche del minivolley e delle categorie under 12 e under 13. I gruppi under 14 e under 16 saranno invece appannaggio dell’ex Buggiano e Blu Volley Manuel Bagni che ritorna dopo tantissimi anni nel club neroverde. Un nuovo arrivo anche per il gruppo under 18/Prima Divisione che sarà guidata da Filippo Formigli, ex Milleluci e Bottegone che agirà anche come vice allenatore in serie C
01/06: LASCIANO BAGNI E BETTARINI
SERIE C E D – Si apre giugno e subito salgono alle cronache due addii importanti nella pallavolo giovanile. Partendo dalla serie C la Blu Volley Quarrata comunica i saluti di Gastone Bettarini e Marzia Faucci. Il primo ha ricoperto il ruolo di storico secondo a Davide Torracchi dal 2017 mentre Faucci è stata allenatrice delle giovanili per due stagioni.
Scendendo in serie D un altro ex di Quarrata – ma ormai all’UPV Buggiano da undici stagioni -saluta la società del patron Landi. Infatti rassegna le sue dimissioni coach Manuel Bagni, ormai colonna portante della società gialloblù nella quale ha ricoperto tutti i ruoli, dal capo allenatore, a vice, per finire da allenatore dei gruppi giovanili e responsabile del settore promozionale.
29/05: TUTTO VERO: FALSENI AL PESCIA
SERIE C – Gran colpo del Delfino Pescia! Per la stagione 2024-25 sono alte le ambizioni del team del presidente Giannoni perché il primo nuovo acquisto è di gran classe. Infatti dopo una vita in gialloblù con la maglia dell’UPV Buggiano approda nella città dei fiori la banda classe ’98 Rita Falseni. Schiacciatrice-ricettrice molto conosciuta in tutta la provincia di Pistoia, dopo aver fatto incetta di trofei nel giovanile con la maglia borghigiana e con quella bianconera del Nottolini Capannori, ha militato per anni in serie C raggiungendo la promozione nella stagione 2020-21 in serie B2 con il Buggiano.
La categoria nazionale è quella in cui ha disputato le ultime tre stagioni: dopo l’esperienza in gialloblù infatti per lei sono arrivati un anno all’Ariete Prato e uno al Calenzano da protagonista. Nella prossima stagione rinforza il reparto d’attacco di coach Fiori per provare a render più competitivo questo Delfino. Falseni è la terza ex Buggiano che nelle ultime 3 stagioni passa al Pescia: nel 2022 la prima fu la banda Frediani mentre la scorsa stagione toccò alla centrale Bettaccini, anche loro protagoniste della promozione in B2 nella stagione 2020-21.
24/05: QUARRATA E LA RIVOLUZIONE
SERIE C – Ancora Blu Volley, ancora Torracchi, ma nuovi obiettivi. Davide Torracchi sarà ancora l’allenatore della serie C per la stagione 2024/25, la ventunesima consecutiva per il coach classe 1976. Un cambio importante però è atteso in prima squadra dove di confermate per il momento ci sono soltanto Giulia Lelli e Virginia Maestripieri in attesa della risposta di altre due atlete. Roster quindi rivoluzionato per la squadra mobiliera che sta vagliando tanti profili per creare un gruppo competitivo. Nella società di patron Ostento ancora non si parla di obiettivi, prematuri dato un roster ancora allo stato primordiale, ma le mire della Blu Volley saranno bilanciate a seconda di ciò che sarà realizzato sul mercato.
23/05: LAZZARINI AI SALUTI
SERIE C – Addio importante in casa del Volley Aglianese. Saluta il team neroverde Luca Lazzarini, coach quest’anno della formazione di serie D-under 18 e direttore tecnico di tutta la società aglianese. Come allenatore e responsabile delle squadre giovanili ha lasciato tante impronte nella società, conducendo le varie categorie giovanili a trionfare nei campionati territoriali e regionali, con la recente qualificazione alla fase finale nazionale della categoria under 14. Il merito più importante però – come afferma la nota della società – è stato infondere nelle atlete e nei nuovi e vecchi dirigenti una sempre più profonda passione per la pallavolo.
23/05: FIORI E LUPETTI IN PANCHINA
SERIE C – Di queste ultime ore è la conferma sulla panchina rossoblù del Delfino Pescia di coach Simone Fiori. Nella città dei fiori quest’anno ha sfiorato per un soffio l’approdo ai playoff in un girone particolarmente difficile e di grosso spessore tecnico, giocando un volley spigliato. Ad affiancarlo in cotanta impresa è stato chiamato Matteo Lupetti, classe 1978, pure lui reduce dalla pluriennale parentesi alla Nottolini. Ben nove le stagioni di militanza (dal 2015 al 2024) nel sodalizio dell’hinterland lucchese, delle quali 3 in serie B2 e 6 in B1 sempre come vice allenatore. In precedenza, come primo, dopo tanta gavetta a livello di settore giovanile aveva guidato per sette stagioni la Pallavolo San Giuliano, ottenendo una promozione dalla serie D alla serie C e centrando in quattro occasioni l’accesso ai playoff per salire in B2 .
