Volley
Volley mercato: la Blu Volley chiude il roster con la regista Bontà

Un liveblog completamente dedicato al mercato volley: per il campionato di Serie C e D un’intera estate di notizie, trattative e ufficialità
Dopo una stagione in cui le squadre pistoiesi non hanno brillato, torna d’attualità il mercato volley. Per l’intera estate, Pistoia Sport vi racconterà tutti i movimenti delle pistoiesi attraverso un liveblog costantemente aggiornato.
27/07: DUE REGISTE PER DUE SQUADRE DI C
SERIE C – Chiude il roster la Blu Volley. Termina l’estenuante trattativa con il Delfino Pescia riguardo alla telenovela-Bontà con un sorriso per la causa quarratina. Nella prossima stagione la regista classe ’95 Emily Bontà vestirà la maglia della Blu Volley Quarrata andando a chiudere un roster di qualità che sicuramente punta in alto. La palleggiatrice arriva da otto stagioni in maglia rossoblù con una promozione dalla D alla C e una qualità progressivamente aumentata tanto che nelle ultime stagioni il sodalizio del patron Giannoni ha sempre lottato per i play-off, raggiungendoli nelle due stagioni con coach Bigicchi, recentemente annunciato al Versilia in B2 come head coach.
Un altro annuncio riguarda il volto nuovo al palleggio del Bottegone che ha ingaggiato la classe 1999 Elisa Bartolozzi. La regista arriva dalla formazione del Chianti di serie D con il quale ha sfiorato la promozione nella categoria superiore arrendendosi alla Cerretese; per lei in passato esperienze anche nella provincia di Prato con la maglia del Viaccia. Oltre a lei il Bottegone ha annunciato la riconferma al centro di Vittoria Sardini che con la confermata Petrini e la nuova arrivata Betti compone il trio delle centrali. Nessuna novità sostanziale per Pescia e Pieve: se la formazione pievarina deve ultimare il roster, non vi sono ancora news sulla prossima stagione rossoblù. L’unica certezza sembrerebbe essere l’ingaggio in panchina di Luis Camponovo (ex Montebianco Pieve), ma sulle atlete resta ancora totale silenzio. Dalla società filtra il messaggio che la C si farà e che nei prossimi giorni saranno i social del sodalizio rossoblù ad annunciare le novità, esplicando con precisione il cammino della nuova gestione della società. Si parla di importanti novità, anche positive, per un club che sta venendo costruito per salvaguardare la categoria.
Sempre per quanto riguarda la serie C chiude il roster il neopromosso Calenzano con l’ex regista del Castelfranco in B1 Martina Lippi. Sempre in rossoblù rriva l’ex Aglianese Giuliani mentre l’altra ex neroverde De Stefano è stata riconfermata. In un’altra neopromossa come la Cerretese vestirà la maglia biancoverde anche per la prossima stagione l’opposto ex Pieve Danuta Bicci, ormai bandiera della società fiorentina. Sale di qualità la Folgore San Miniato che può contare sull’ex Buggiano Pairetto, ma che ha annunciato l’arrivo dal Fucecchio della centrale Arianna Giovannelli, dell’opposto Benedetta Dozi e della banda Ilaria Bartalini.
SERIE D – Ben tre conferme per l’UPV Buggiano che sta ultimando la rosa a disposizione di coach Sassi. Anche nella prossima stagione vestiranno la maglia gialloblù le due centrali Greta Arabelli (2007) e Laura Baldanzi (2008) insieme al libero 2006 Giulia Romoli. Tre pedine fondamentali che la scorsa stagione hanno contribuito al sesto posto finale nel girone B di serie D. Sul fronte Fenice invece tutto fermo per le novità sulle giocatrici, sono stati confermati nello staff allenatori Matteo Alamanni, Alice Massaro, Andrea Tiso e Tea Pellitteri. La notizia più importante però riguarda l’annuncio del coordinatore tecnico Davide Ribechini. Ex coach nelle stagioni 2021-22 e 2022-23, si relazionerà costantemente con lo staff tecnico targato Fenice e cercherà di creare un gruppo di lavoro unico e affiatato dal settore promozionale alle squadre agonistiche.
21/07: NUOVI ARRIVI ALLA FENICE
SERIE D – Tre novità in casa del Pistoia Volley La Fenice. Dall’Aglianese arrivano due pedine classe 2006 ovvero la regista Teresa Risaliti e l’attaccante Sara Lekaj, protagoniste dell’ultima stagione neroverde. Insieme a loro è stato annunciato il nome del nuovo coach fuxiablu. Si tratta di Mario Giglio, classe 1990 che nelle ultime stagioni ha agito come direttore tecnico del Firenze Volley in B maschile dopo le esperienze in Campania come allenatore nel Phoenix Caivano (serie C femminile), Polisportiva Cimitile (serie B maschile) e Centro Volley San Marco (C maschile). Prima esperienza per lui nel femminile toscano per una formazione che nei prossimi giorni svelerà altre sue carte sul piano dei nuovi acquisti. Rimanendo in serie D l’UPV Buggiano ufficializza la conferma della seconda centrale, la classe 2007 Anita Ester Pieroni, protagonista della cavalcata under 16 nella stagione 2022-23 e perno nelle scorse stagioni della prima squadra di serie D.
Per quanto riguarda serie C e serie D maschile e femminile sono state annunciate le cessioni e le acquisizioni dei titoli di serie. In C femminile nel girone A con Blu Volley e Delfino Pescia il Fucecchio ha ceduto il titolo all’Azzurra Volley mentre nel girone B Nottolini e Montevarchi hanno acquistato la categoria rispettivamente da Ius Arezzo e Valdarninsieme: disputeranno il girone con Bottegone e Montebianco Pieve. In serie D femminile nel girone C con Aglianese, Buggiano e Fenice il Giotti Vittoria e il San Michele disputeranno la categoria al posto di Pallavolo Orsaro e Chianti Volley. Nel maschile invece è confermata la presenza dell’Avis Volley che ha acquistato il titolo dal Migliarino.
19/07: TANTE CONFERME FUXIABLU E GIALLOBLU
SERIE C – Mentre manca la conferma di chi sarà la regista titolare in casa Blu Volley, il Bottegone prova a rinforzarsi per la prossima stagione. Negli ultimi giorni sembra arrivato l’accordo con l’attaccante ricettore ex Aglianese Sofia Quadrino. La classe 1999 nella stagione appena conclusa ha sfiorato i play-off nel girone A con la maglia de Le Signe, rientrando in Italia dopo la parentesi in Spagna in Erasmus. Una pedina importante che potrà dare qualità alla squadra di coach Barbiero ancora alla ricerca di una banda che possa affiancare Quadrino, Camponovo e Gioffredi. Un’attaccante invece che saluta la nostra provincia è la classe 2004 Asia D’Otre, opposto che la prossima stagione vestirà la maglia del Porcarivolley in serie C affiancando nel solito ruolo la riconfermata Greta Cresci. E sempre parlando di ex Pescia l’ex coach Simone Fiori è stato annunciato all’Ambra Cavallini Pontedera: farà parte dello staff tecnico della formazione di B2 affiancando l’ex coach del Casciavola Alessandro Tagliagambe quest’anno a Pontedera come capo allenatore.
Nella solita categoria sta nascendo con sempre più ambizioni il nuovo Nottolini che ha pescato da attuali ed ex pedine pistoiesi. Vestiranno la maglia bianconera nella prossima stagione la centrale-opposto classe 1999 Chiara Bruni e la banda 2000 Giulia Mannucci: entrambe hanno vestito per alcune stagioni la maglia fuxiablu della Fenice sotto la guida di coach Ribechini riportando preziose salvezze in serie B2. Oltre a loro è sempre più probabile l’arrivo di due altre pistoiesi come la centrale Benedetta Catani e l’attaccante Marta Mantellassi che insieme alla figura del libero Sara Spadoni riempiranno di figure pistoiesi il team lucchese. Oltre a loro i nuovi arrivi del Nottolini riguarderanno la regista Veronica Testi.
SERIE D – Ultimata la rosa dell’Aglianese, fioccano le novità tra Buggiano e Fenice. Partendo dalle gialloblù sono arrivate le conferme di altre due registe, la classe 2005 Giorgia Faraca e della 2008 Margherita Natali, e della centrale classe 2005 Greta Carmignani. Chi ha sparato ben otto colpi in pochi giorni è la Fenice, tra 6 conferme e due promozioni in prima squadra. Partendo dalle ultime due, giocheranno in prima squadra nella prossima stagione la centrale classe 2007 Sara Del Pero e l’attaccante 2009 Giorgia Zareni. Come conferme invece la società pistoiese riproporrà per la stagione 2025-26 le bande Laura Nincheri (2003), Gaia Melani (2001), le centrali Martina Cipriani (2006) e Virginia Bartolozzi (2003) e i liberi Vittoria Betti (2006) e Alessia Pratesi (2006).
14/07: DUE REGISTE E UN OPPOSTO ANNUNCIATE
SERIE C – Prova a chiudere tutti i reparti la Blu Volley. Come avevamo già annunciato la regia era l’unico ruolo da coprire in casa del Quarrata e nei giorni scorsi è arrivata la prima conferma. Anche nella prossima stagione si vestirà di blues la regista classe 2003 Emma Giacomelli. Cresciuta nel settore giovanile dell’Ariete Prato (formazione con la quale ha disputato campionati di serie C e D), già nella scorsa annata l’alzatrice ha dato una mano nei momenti di difficoltà alla società colpita da una serie infinita di infortuni. Siamo sicuri però che non sia l’ultimo colpo di patron Ostento.
Sempre in serie C è arrivata la notizia dei saluti della regista Francesca Tucci che lascia il Bottegone e approda al Porcarivolley dove agirà nello stesso reparto della confermatissima Giulia Cerri. Francesca ritroverà l’ex compagna di squadra Fedi in un roster che al centro potrà contare sulla centrale Alice Massaro, classe ’93, ex Fenice e Pieve. Saluta Bottegone anche l’attaccante Viola Guarducci che nella prossima stagione vestirà la maglia dell’Ariete Prato in B2: una categoria importante per lei che ritroverà il palcoscenico nazionale dopo le stagioni alla Fenice. Per quanto riguardano gli innesti sono in fase di definizione l’acquisizione di una regista dall’area fiorentina e una conoscenza del territorio pistoiese nel ruolo di banda.
SERIE D – Scendendo in serie D dopo il poker di arrivi all’Upv Buggiano è tempo di annunciare la prima conferma. Si tratta della regista classe 2004 Martina Verreschi che vestirà per la terza stagione consecutiva la maglia gialloblù nel campionato di serie D. Campionato e girone che vedrà presenziare anche il Pistoia Volley La Fenice. La società fuxiablu ha annunciato la conferma del capitano Martina Gaggioli classe 2003 che nella prossima stagione agirà come opposto. Un cambio di ruolo per una centrale che rimane la bandiera della società di patron Faralli ancora alla ricerca (o già tesserato e non annunciato?) di un coach per la prima squadra.
10/07: TANTE NEWS, MA UFFICIALIZZA SOLO IL BUGGIANO
SERIE C – Poche ufficialità, ma tante indiscrezioni sulle nostre squadre di serie C. Lo smantellamento del Pescia ha visto l’approdo al Porcari in serie C di due ex elementi rossoblù di spessore come l’attaccante Asia Sentieri e il libero Erika Tamburini. Insieme a loro sono stati annunciati dalla società rossonera pedine di categorie superiori come l’attaccante Casini e le centrali Marocchini e Norci. Oltre a loro la presenza della centrale ex Blu Volley, Fenice e Buggiano Giulia Martone fanno intuire che il team lucchese vorrà giocare un ruolo di primissimo piano anche la prossima stagione.
Il Bottegone pare aver chiuso con la centrale classe 2005 Elettra Betti. Di formazione giovanile UPV Buggiano, la scorsa stagione è stata protagonista in Prima Divisione con la maglia del Valdiserchio in seguito all’esperienza in D a Empoli. Oltre a lei la provincia di Pistoia torna a riabbracciare dopo anni Valentina Camponovo. Attaccante classe 2000, l’ultima apparizione nel territorio valdinievolino era stata nella stagione 2015-16 al Montebianco Pieve dove debuttò anche in serie D. A proposito di ex arancioni, l’ex laterale Fedi è stata annunciata al Porcari in serie C mentre in lucchesia troverà spazio il libero Spadoni con la maglia del Nottolini, compagine che ha acquisito nei giorni scorsi il titolo di serie C.
Sul pianeta Pieve la società di Saverio Severi sembra essersi già mossa repentinamente sul mercato: salutata la regista Vittoria Betti (annunciata al Prato in B), al palleggio i volti nuovi per la prossima stagione sembrano essere la classe 2002 Elisa Romani (dall’Aglianese) e la 2005 Sara Panelli (dal Casciavola). In attacco il probabile ritorno della classe ’96 Martina Focosi (in rosanero per quattro stagioni dal 2014 al 2018) andrà di pari passo con l’arrivo dell’altra banda Valentina Meacci classe 2005: entrambe provengono dall’UPV Buggiano. Importanti nel solito reparto i saluti sempre più probabili a Marta Mantellassi. Al centro confermati gli addii di Aurora Miranda e Alice Massaro, l’unica certezza per ora riguarda l’arrivo della classe 2005 Giulia Caseti, cresciuta nel settore giovanile del Monsummano, ma nelle ultime stagioni impegnata a Porcari prima e a Fucecchio nell’anno appena concluso.
SERIE D – Chi ha fatto spesa dalla Pieve sembra essere l’UPV Buggiano che in settimana ha annunciato le riconferme della quasi globalità del roster e svelato i 4 nuovi acquisti. Chi arriva dalla Pieve sono tre ritorni in attacco come le bande Marta Baldanzi (2006) e Carlotta Pastorelli (2001) e l’opposto Martina Maccioni (2001): per loro sarà un ritorno rispettivamente dopo 2, 5 e 3 anni in maglia gialloblù. Insieme a loro è stata presentato il giovane libero Sofia Bacco, classe 2007. Di scuola Ariete Prato, nella formazione laniera ha fatto incetta di titoli giovanili e debuttato in serie D. Nell’ultima stagione under 18 e Prima Divisione per lei con la maglia dell’Aglianese.
02/07: ATTACCO PESANTE PER LA BLU VOLLEY
SERIE C – La Blu Volley Quarrata cala una coppia d’attacco di spessore per la categoria. Nella prossima stagione infatti vestiranno la maglia blues la banda Rita Falseni e l’opposto Noemi Francini. Rita (classe 1998) è ormai un volto noto in provincia dove con la maglia del Buggiano ha conquistato una promozione in B2 nel 2020-21 disputando da protagonista il torneo nazionale nell’annata seguente. Altre due formative esperienze in seguito nella solita categoria con le maglie del Prato e del Calenzano prima della stagione appena conclusa in serie C con il Pescia, sfiorando i play-off promozione per la B2.
Chi invece ha conquistato la promozione in B2 nella stagione 2024-25 è stata Noemi (classe 1996), una delle protagoniste dell’Empoli Pallavolo. Già nella stagione 2023-24 Francini aveva calcato i campi della categoria nazionale con la maglia dell’Arnopolis dopo esser caduti ai play-off promozione per la B2 nel 2022-23 con la maglia del Giotti Victoria Volley, formazione senese nella quale aveva già disputato importanti campionati in serie C. Due braccia pesanti per coach Guidi che si vanno a sommare a quelle già note al pubblico del Palamelo di Martini, Nocentini, Bartolini e Foggi per un reparto nutrito e di qualità. L’attenzione ora si sposta tutta verso la regia.
SERIE D – Prime notizie anche dall’Avis Volley per quanto riguarda il maschile. La società del presidente Claudia Galigani ha infatti annunciato il nome del coach della prossima serie D. Si tratta di Cristiano Testi, tecnico ex Fenice che nella scorsa stagione ha lavorato a Porcari dopo esperienze tra il maschile e femminile a Pisa, San Miniato, Lupi Santa Croce, Cus Pisa e Cascina. Testi allenerà anche la formazione under 19, occupandosi anche dell’area tecnica per la formazione di serie D.
30/06: IRROMPE L’AGLIANESE
SERIE D – Dopo la retrocessione arrivata all’ultima giornata con il ko contro l’Oasi Viareggio, il Volley Aglianese riparte dalla serie D con un cambiamento radicale. Dopo i già annunciati saluti di Marco Targioni, è stato nominato il nuovo allenatore. Sarà Flavio Cesarini, ex Carpe Diem, il coach della prima squadra di serie D. Come vice – sempre dalla realtà rossonera – arriverà Daniele Pollicino e completerà il suo staff Genny Bettazzi che negli scorsi anni ha già lavorato come assistente in serie D a Pescia prima delle più recenti esperienze al Milleluci. Pollicino e Cesarini gestiranno insieme anche la Prima Divisione, Under 16, Under 14 e Under 13 con i vari assistenti per ogni gruppo.
Per quanto riguarda il roster partendo dal palleggio insieme alla conferma di Teresa Risaliti (2006) il volto nuovo è quello della 2007 Sara Maceo, ex Nottolini e UPV Buggiano. Oltre alle varie esperienze in serie D, con la formazione lucchese ha raggiunto le finali nazionali nell’under 18 alcuni mesi fa dopo aver conquistato nella stagione 2022-23 il solito risultato da campione territoriale in maglia gialloblù. Come liberi oltre alla conferma di Agnese Barni (2006) dalla Blu Volley arriva la classe 2006 Matilde Migliorini che nella scorsa stagione ha agito anche come attaccante ricettore sotto la guida di Torracchi.
Al centro al momento sono 3 le conferme-promozioni dal settore giovanile: si tratta di Ester Magi (2008) – con alle spalle qualche apparizione in serie C nella scorsa annata – e due ragazze che hanno avuto esperienze in categorie minori come Ginevra Bonacchi (2006) e Chiara Santini (2010). Le maggiori novità arrivano dal reparto avanzato con le conferme riguardanti la 2008 Rebecca Vettori – già pedina di sicuro affidamento nel finale di stagione in serie C – e la promozione della 2005 Adele Marra dalla Seconda Divisione. I volti nuovi sono Sara Gerl (2006) proveniente dalla formazione di B2 dell’Ariete Prato, Elena Assilli (2007) dalla Seconda Divisione del 29 Martiri e Vittoria Iozzelli (1997) dalla serie D del Porcari, ma con il cartellino e tanta esperienza alle spalle con la maglia del Mazzoni.
Una rosa totalmente rinnovata che sarà implementata da elementi provenienti dall’importante e nutrito settore giovanile neroverde. Una squadra che il neo coach Cesarini e i suoi assistenti dovranno forgiare per provare a dimostrarsi una realtà interessante nell’ostico campionato di serie D.
29/06: CONFERME E ARRIVI ALLA KING
SERIE C – Dopo la salvezza confermata con il successo contro Remo Masi, ecco le prime novità per la seconda stagione in serie C della sua storia per il Progetto Volley Bottegone Quattro le conferme in arancione per il roster che dovrebbe vedere per la prossima stagione sempre Michele Barbiero sulla tolda di comando: si tratta della centrale Camilla Petrini (1998), la banda Sara Gioffredi (2000), l’opposto Alice Vezzosi (1985) e la regista Alice Gori (1999).
Tre gli arrivi dal Volley Aglianese: i due liberi Alessia Randazzo (1999) e Beatrice Tredici (2006) e l’opposto Adriana Lo Basso (2006). La prima saluta Agliana dopo 4 stagioni in crescendo, condite da una finale play-off per la B2 e una grande crescita personale e come collante della squadra; le altre due invece sono prodotti del vivaio neroverde che hanno debuttato nelle ultime due stagioni in prima squadra, trovando spesso minutaggio e mettendosi in mostra senza timori. In attesa di qualche già annunciato addio pesante da parte di alcune pedine che saluteranno Bottegone, la formazione diretta dal factotum Athos Querci si prepara alla prossima stagione.
26/06: A QUARRATA CHIUSO IL REPARTO CENTRALI
SERIE C – La Blu Volley Quarrata chiude il reparto centrali. Insieme alle confermatissime Irene Morotti e Gaia Bucciantini arrivano dal Delfino Pescia anche la classe ’98 Veronica Bettaccini e la 2003 Vittoria Sabatini. La prima ha conquistato la promozione in B2 con la maglia del Buggiano nella stagione 2020-21 prima di confermarsi in categoria nelle due annate successive, conquistando nel 2023 la promozione in B1 con la maglia del Montesport. Tornata in serie C al Pescia ha sempre lottato per le posizioni di vertice, sfiorando i play-off nelle ultime due annate. Anche Sabatini arriva da Pescia, formazione nella quale nell’ultima stagione è diventata un perno insostituibile dopo le esperienze in serie C con le maglie di Pieve, Empoli e Punto Sport.
Si rinforza in maniera decisa quindi il parco centrali a disposizione di coach Guidi che può contare una qualità molto alta in tutte e 4 le pedine. Dopo aver chiuso il discorso liberi anche al centro la società mobiliera è completa, potendo incentrare le proprie forze nella regia e nel reparto attaccanti: dopo la conferma di Martini, Bartolini, Foggi e Nocentini ci saranno novità sulle bocche da fuoco blues?
24/06: CONFERME E NEWS TRA BUGGIANO E MAZZONI
SERIE D – Con la serie C che oltre alla Blu Volley ha ben poche novità, l’attenzione per il momento passa sulla categoria inferiore. Partendo dal femminile, l’Upv Buggiano ha ingaggiato due nuovi allenatori e confermato l’head coach. Infatti come nuovi profili per allenare il settore giovanili sono approdati sulla panchina gialloblù Irene Bartali e Riccardo Cappelli, due coach che alleneranno il settore giovanile. La prima – ex giocatrice e allenatrice di primo grado – si occuperà delle categorie under 16/14, under 13 e S3 mentre l’altro – ex allenatore della Fenice e volto noto nel panorama pallavolistico pistoiese – allenerà due gruppi di under 12. Insieme a loro è stato confermato coach Stefano Sassi che per la seconda stagione consecutiva guiderà la prima squadra gialloblù in serie D dopo la sesta posizione raggiunta nella stagione appena conclusa.
Alcune novità arrivano anche dal G.S Mazzoni, formazione biancorossa che all’ultimo tuffo nella scorsa stagione ha mancato l’approdo in serie C capitolando ai play-off. Rinsaldata la presenza in panchina di coach Gabriele Fattorini e Massimo Parigi, tante le novità. Iniziando dalle partenze, saluta l’opposto Lorenzo Borghi: l’ottima stagione del martello – uno dei migliori del campionato di serie D – è valsa la chiamata in serie B dall’Era Volley, formazione di serie B di Pontedera con grande vanto e un’enorme soddisfazione per la società pistoiese.
Dall’Avis Volley confermati i prestiti di Giacomo Murgia (libero), Gabriele Gori (banda) e Lorenzo Panconi (centrale) giunge anche l’ex Prato Matteo Pacini di ruolo opposto. E mentre appendono le scarpette al chiodo due senatori come Espedito Marinaro e Cosimo Borghi e viene confermato in regia capitan Gianmarco Mori, è in programma una collaborazione con il Montebianco Pieve per continuare il ringiovanimento della rosa con forze fresche in arrivo dalla società pievarina, teatro di almeno uno degli allenamenti settimanali della squadra pistoiese.
20/06: SI RAFFORZA IL REPARTO BANDE
SERIE C – Le uniche notizie del volley nostrano arrivano da Quarrata. Dopo le conferme e i primi arrivi/ritorni è la volta di un’altra conferma. Anche per la prossima stagione giocherà al Palamelo la banda classe 1999 Alice Nocentini. Approdata alla Blu Volley nella scorsa estate, in passato ha vantato importanti partecipazioni in categoria con le maglie di Punto Sport e Volley Aglianese. Insieme a Bartolini, Martini e Foggi andrà a rinforzare il reparto attaccanti di un coach Guidi che forse potrà trovare altre soddisfazioni dal mercato.
16/06: CERTI AMORI NON FINISCONO
SERIE C – Stavolta i giri immensi sono durati esattamente una e due stagioni. Sono questi i periodi di assenza dei due liberi che tornano in forza alla Blu Volley Quarrata per la stagione 2025-26. Una stagione sola di assenza dal Palamelo è stata quella di Martina Chechi. Classe 2005 e scuola volley Prato, ha chiuso il giovanile nel Montelupo prima di debuttare in serie C proprio a Quarrata e passare al Pescia nella stagione scorsa, chiusa con un terzo posto in serie C.
Chi la serie C invece la conosce molto bene è l’altro libero Asia Ermini, da due anni assente dal sodalizio quarratino. Classe 1999, all’inizio della sua carriera ha militato sia in squadre di B2 (Liberi e Forti) che di serie C (Ariete Prato). Proprio nella maggiore categoria toscana ha sfiorato con la maglia della Blu Volley la promozione in B2 nella stagione 2022-23. Due retrocessioni nelle ultime due stagioni in B2 con le casacche di Calenzano e Chianti Volley dalle quali però Asia torna più forte di prima e desiderosa di confermarsi in un palazzetto che l’ha vista protagonista dal 2021 al 2023.
13/06: SI DELINEA LA BLU VOLLEY
SERIE C – Arrivano cinque importanti conferme in casa Blu Volley! Dopo la nomina di Guidi come head coach e Torracchi come secondo ben 5 pedine blues sono riconfermate anche nella prossima stagione. Si tratta del capitano-centrale Irene Morotti (1993), della schiacciatrice Costanza Bartolini (1996), dell’attaccante Asia Martini (2002), dell’opposta Chiara Foggi (1997) e della centrale Gaia Bucciantini (2003).
Con queste 5 riconferme inizia a delinearsi l’organico quarratino per la prossima stagione con il mercato ancora caldo pronto ad accogliere al Palamelo altre pedine di qualità.
11/06: DAL PRIMO AL SECONDO…E VICEVERSA
SERIE C – La prima panchina che si occupa in provincia è quella della Blu Volley. Nessuna novità, ma un cambio importante e abbastanza storico. Dopo 22 stagioni da head coach Davide Torracchi passa la mano e lascia la tolda di comando della prima squadra a Federico Guidi, il suo vice nella stagione appena conclusa. Guidi tornerà a guidare da capo allenatore una squadra dopo un anno di interruzione e le soddisfazioni toltesi a Calenzano e Aglianese nel passato recente. Torracchi invece rimarrà come secondo per consolidare un rapporto di collaborazione già instaurato in questa annata.
10/06: DUE COACH SALUTANO L’AGLIANESE
SERIE D E GIOVANILE – Due addii importanti riguardano la società del patron Bonacchi. Infatti dopo la retrocessione in serie D ha salutato il coach della prima squadra Marco Targioni come ci aveva già precedentemente confidato nell’intervista ai nostri microfoni. Dopo tre stagioni si conclude quindi l’avventura dell’allenatore pratese sulla panchina neroverde. I saluti del coach però non sono gli unici perché il sito ufficiale della società aglianese ci annuncia anche l’interruzione del rapporto di collaborazione col direttore tecnico Martina Spagnoli. Figura importante nello staff neroverde da 4 stagioni, Spagnoli aveva guidato negli ultimi anni la formazione under 14 alle finali nazionali nella primavera del 2024 a Cesena dopo il secondo posto regionale. Due pedine fondamentali da sostituire al più presto nel Volley Aglianese per programmare il campionato di serie D e tutta la struttura del giovanile, vivaio attivissimo per l’universo aglianese.
