Volley
Volley serie C, dolcetto o scherzetto grossetano per la Blu Volley?
Nella notte di Halloween Quarrata è impegnata in casa dell’Invicta. Per Ognissanti Pieve e Bottegone cercano punti in casa, Pescia a Firenze
Quarta giornata di campionato per il volley di serie C. Le nostre 4 squadre sono impegnate tra venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre. Vediamo nello specifico dove sono impegnate.
SERIE C 4a giornata – venerdì 31 ottobre/sabato 1 novembre
GIRONE A
INVICTA LEONINI COSTRUZIONI GROSSETO-BLU VOLLEY QUARRATA venerdì 31 ore 21
Forse la Blu Volley in questo turno è un po’ come il dottor Samuel Loomis, medico personale di Michael Myers che il 31 ottobre entrava in scena e si dirigeva ad Haddonfield per sconfiggere il protagonista della saga di Halloween. Con le dovute proporzioni il Quarrata quest’anno dovrà tornare in scena e sobbarcarsi 170 chilometri di trasferta proprio nella notte storicamente più paurosa e terrificante dell’anno. Fortunatamente il nemico alle porte è più malleabile dell’ombra della strega, ma le insidie ci sono comunque nell’affrontare l’Invicta Leonini Grosseto, formazione neopromossa ancora ferma a zero punti dopo tre uscite.
Un solo set riportato nelle sfide contro Chianti, San Miniato e Cerretese per una squadra che ha come punta di diamante l’esperta opposta Valchierai, storica icona grossetana. Oltre a lei attenzione all’attaccante Fidanzi che nelle scorse stagioni ha provato a risollevare le sorti del Paradù Donoratico. Il resto è un roster molto giovane, a partire dalla regista quindicenne Cremoni e da altre atlete futuribili e insidiose. Come insidioso è il giorno gara scelto dalle grossetane questa stagione, il venerdì, che cambia i piani delle avversarie spalmando i carichi di lavoro su due sedute invece che su quattro. E così come il dottor Loomis era consapevole di ciò a cui andava incontro, anche coach Guidi conosce bene i valori delle avversarie e delle sue atlete. Obiettivo? Non sbagliare
IL BISONTE VOLLEY-PALLAVOLO DELFINO PESCIA sabato 1 ore 18
Ce la farà la notte di Ognissanti a scacciare via lo zero nella colonna dei punti di questo Delfino? Chissà se basterà la notte più paurosa dell’anno per far svoltare questo Pescia, scacciando brutti pensieri per ritrovarsi, stavolta in terra fiorentina. All’orizzonte ecco la giovanissima formazione under 18 del Bisonte Volley, fresca di rimonta da 1-2 a 3-2 contro il Chianti per i primi due punti stagionali. Una squadra molto fisica che propone un importante muro difesa a tratti invalicabile. I difetti? Sicuramente l’esperienza e la ricezione, ma soprattutto durante l’anno la classica gestione tra categoria e serie C potrebbero provocare qualche affaticamento.
Questa settimana però casca male per il Pescia perché le ragazze di coach Zecchi si son disimpegnate molto bene mercoledì 29 in casa dell’Olimpia Calenzano, superata con un facile 3-0. Inoltre le tre 2007 fuoriquota – impiegabili solo in C – non sono pedine qualsiasi, ma la regista Siano, l’attaccante Lucarelli e la centrale Quercioli, le prime due con alle spalle tantissimo lavoro nella fucina della Savino che obbliga questo roster a garantirsi un ruolo da outsider nel girone. Le pedine ex Montelupo come il libero Martini e l’opposto mancino Tasselli testimoniano che anche negli altri ruoli la squadra è coperta e pericolosa.
GIRONE B
MONTEBIANCO PIEVE-G.E. PIETRO LARGHI VOLLEY sabato 1 ore 18
Una squadra che deve amalgamarsi ospita la più consolidata probabilmente di tutta la serie C. Pieve-Colle Val D’Elsa è una sfida tra due roster molto diversi tra di loro che finora non hanno ancora mostrato il loro vero livello del gioco. Sicuramente non la Pieve che ha sì messo in mostra capitan Lippi e Coselli, ma che deve avere dalle nuove bande qualche risposta in più. Un po’ come al centro dove Caseti vuole tornare a esser protagonista insieme a Rigoli e Rigatti. Le trasferte lucchesi contro Porcari e Nottolini sulla carta erano proibitive mentre il turno casalingo contro Follonica forse poteva esser sfruttato meglio. Poco male, sabato alla “Fanciullacci” si torna a giocare e contro le senesi c’è voglia di riscattarsi.
La squadra di coach Francioli è caduta male a Montevarchi, ma i sei punti riportati contro Bulletta e Nottolini valgono tantissimo. La squadra è praticamente quella di un anno fa che nel girone A di serie C chiuse con un onorevole settimo posto. Chissà se quest’anno il caro vecchio Pietro ha l’intenzione di ambire a qualcosa di più. Oltre a capitan Moroni sono arrivate anche le conferme delle compagne, dalla centrale Ghiribelli alla banda Bianciardi, per finire con il libero Cannoni che ha preso il posto da L1 che aveva lo scorso anno Pettini. Una squadra rodata che lontano dalle mura amiche vuole fare bene e che renderà la vita dura a questo Montebianco.
PV BOTTEGONE-VALDARNO PROJECT MONTEVARCHI sabato 1 ore 18
Sbloccate le vittorie per il Bottegone è tempo di provare a sfruttare al massimo le mura di casa. Non c’è più la scusante della novità per il club arancione che un anno dopo vuole evitare di piangere sul latte versato e conquistarsi fin da subito qualche punto-salvezza, partendo dai match casalinghi. Il successo contro La Bulletta ha fatto respirare Vezzosi e compagne che attendono l’arrivo nel pistoiese del Valdarno. Una società nata da una fusione estiva dopo la retrocessione del Valdarninsieme dalla B2; con i suoi 6 punti ha già fatto capire il suo valore: l’unico ko è arrivato nella prevedibile trasferta porcarese.
Il valore del Montevarchi è elevato. Una formazione quadrata senza punti deboli che fa del suo gioco corale la sua forza con elementi di valore. Vedi la qualità dell’opposto Noemi Pancrazzi insieme alla coppia di bande Bonechi e Cicali che ben conoscono l’ambiente così come le centrali Fazzini e Sottili. Oltre all’opposto anche la regista Giada Pancrazzi e la centrale Nannini arrivano dalla B1 di Passione Valdarno formando una squadra di tutto rispetto. L’obiettivo della squadra di Barbiero sarà quella di farle giocare più possibile lontano da rete, provando ad imporre un gioco sporco e creare tante difficoltà alla squadra di Lapi.






