Volley
Volley serie C: exploit Blu Volley a Firenze, primo sorriso per la Pieve

Il Montebianco ha la meglio del Follonica al tie break mentre Quarrata fa bottino pieno contro il Firenze Ovest. Ancora ko Bottegone e Pescia
Seconda giornata del volley femminile di serie C. In campo le nostre 4 squadre, tutte alle ore 18 del sabato. Vediamo com’è andata.
SERIE C – 1a giornata
GIRONE A
FIRENZE OVEST-BLU VOLLEY QUARRATA 0-3 (18-25, 22-25, 14-25)
Gran bella prova di forza per la Blu Volley che espugna il campo del Firenze Ovest e riporta il secondo netto successo consecutivo su due uscite. L’inizio non è facile per la squadra di Guidi che non riesce a scrollarsi di dosso il team fiorentino, subendo anche l’infortunio di Ermini, uscita in favore di una splendida Chechi subito pronta al suo ingresso. Solo nel finale di set con il cambio in diagonale di Giacomelli e Francini per Bontà e Foggi il set si tinge di blu. Più arrembanti nel secondo le padroni di casa che costringono Guidi all’ingresso anche di Nocentini per Falseni e Bartolini per Martini.
Sotto 20-18, la Blu rientra grazie a un bel po’ di lavoro sporco e al nervosismo delle locali. Un nervosismo che continua anche nel terzo parziale dove regge poco la squadra di Ronconi. Già dal 10-10 il team quarratino scava un solco importante e decisivo grazie alle sue bocche da fuoco in attacco e allo splendido lavoro delle centrali. Soprattutto c’è da sottolineare l’ottima prova delle subentrate che hanno risposto bene, dando un ottimo contributo anche in un match difficile da gestire, portando ordine a muro e sicurezza alle compagne.
CHIANTIBANCA CUS SIENA-PALLAVOLO DELFINO PESCIA 3-0 (25-16, 25-12, 25-19)
Anche la prima trasferta stagionale volge male per il Delfino Pescia. La ben organizzata Chiantibanca fa un sol boccone delle pesciatine, arrivate in terra senese rimaneggiate, ma arcigne e indomabili. Alla lunga però la differenza tra i due roster si è fatta sentire e la squadra bianconera è riuscita a spuntarla e riportare il primo successo stagionale. Rimaneggiata la truppa di Camponovo che ha affrontato la trasferta con innesti dal giovanile e che ha potuto far ben poco di fronte a quella di Arrigucci. Tanto impegno per capitan Giannoni e compagne che hanno sicuramente migliorato nei fondamentali rispetto al debutto di due settimane fa, ma che dovranno ancora lavorare molto per crescere e per arrivare a un punto di giocarsi le partite al pari livello delle avversarie.
GIRONE B
MONTEBIANCO PIEVE-PALLAVOLO FOLLONICA 3-2 (15-25, 25-17, 25-23, 20-25, 15-13)
Sfrutta appieno il primo turno casalingo il Montebianco Pieve che al quinto set si impone su un Follonica volitivo e mai domo. Brave le ragazze di Branduardi (oggi assente al match, ma egregiamente sostituito dal vice Lastrucci) a non scoraggiarsi dopo il pessimo primo set in cui le difficoltà in ricezione sono apparse evidenti, confermando i fantasmi di Capannori. Alla lunga le pievarine hanno rialzato la testa, mostrando un buon gioco davanti al pubblico di casa. Infatti il bel vantaggio nel secondo set non è mai stato ripreso dalle ospiti, “abbattute” dai colpi di capitan Lippi e Coselli. Nel terzo set dall’8-2 al 15-18: le ospiti non ci stanno, ma l’equilibrio è rotto dalla squadra di casa che affonda e si porta sul 2-1 nel computo dei parziali.
Il quarto vede la Pieve partire col freno a mano tirato: Panelli rileva Romani al palleggio, Coselli commette qualche errore di troppo, Mazzoni in copertura entra su Focosi e il set scivola in favore delle ragazze di D’Auge che a 20 rimandano le cose al tie-break. Qui prevale il perfetto equilibrio con le squadre che si scambiano errori e colpi di classe fino a due attacchi che la difesa del Follonica non regge. Il Montebianco scappa sul 13-11 e non viene più raggiunto: la costruzione sbagliata tra regia e attacco costa cara a capitan Carnesecchi (oggi out) e compagne che si arrendono, salendo comunque a 4 punti. Primi due invece per la Pieve che prova a dimenticare il passo falso all’esordio contro il Nottolini.
PV BOTTEGONE-A.CO.PLAT. PORCARI 0-3 (20-25, 15-25, 14-25)
Rimane ancora fermo a quota zero punti e zero set vinti su due uscite il Bottegone. Certo, la sfida casalinga contro lo schiacciasassi Porcari era più che proibitiva, specialmente disputata in un periodo in cui il roster arancione ha ancora qualche settimana per entrare pienamente in condizione. Al di là di ciò è arrivato un riscatto a livello mentale dopo l’approccio sbagliato di Grosseto. Capitan Vezzosi e compagne hanno subito provato a comandare lo scambio, proponendo rigiocate di qualità e un vantaggio nel primo set che la truppa di Grassini ha poi ribaltato. Nel secondo ancora una volta l’ottima partenza del Bottegone è stata fermata in anticipo dalle lucchesi, con in cattedra Casini.
L’ex Carpe Diem e Montespertoli ha attaccato tutto ciò che voleva, l’ingresso di Gioffredi ha dato un po’ di fiducia alle compagne, ma anche il secondo parziale è stato appannaggio delle ospiti. Tra secondo e terzo è arrivato il crollo del Bottegone incapace di rimanere costante, subendo l’arrembaggio decisivo e mollando, consegnando il secondo successo ad un Porcari che sale in testa a punteggio pieno su due uscite. Cosa manca alle arancioni? Sicuramente la fase di muro difesa che tra posto 6 e posto 1 va migliorata mista a una tenuta mentale e di concentrazione più continua. Un miglioramento che dovrà già arrivare dal prossimo turno contro La Bulletta.
PROSSIMO TURNO – 3a giornata – sabato 25 ottobre
Blu Volley-Olimpia Poliri ore 21
Pallavolo Delfino Pescia-Oasi Viareggio ore 21
La Bulletta-PV Bottegone ore 18
A.co.plat. Porcari–Montebianco Pieve ore 21
