Connect with us

Volley

Volley serie C: la Blu Volley fa poker e le altre piangono

L'unico sorriso pistoiese è delle quarratine (foto pagina FB Blu Volley)

Cadono male Bottegone e Pescia, la Pieve si mangia le mani contro Pietro Larghi. La Blu in testa a punteggio pieno con Euroripoli e Valdarno

Quarta giornata del volley femminile di serie C. In campo le nostre 4 squadre. Vediamo com’è andata.

SERIE C – 4a giornata

GIRONE A

INVICTA LEONINI GROSSETO-BLU VOLLEY QUARRATA 0-3 (14-25, 18-25, 15-25)

É bastata un’ora e un quarto alla Blu Volley per scacciare via tutti i fantasmi, tutte le streghe e tutti i dubbi che potevano sorgere nell’impegno nella serata di Halloween. La formazione di Guidi ha risolto così velocemente la pratica Invicta Grosseto senza entrare nella notte di Ognissanti con un secco 3-0. In un match completamente a senso unico, il solo momento di equilibrio è arrivato ad inizio partita quando però un bell’attacco di Francini fa il break sul 14-10. Monster block di Bucciantini poi pallonetto di Nocentini e il largo è preso dalle quarratine che chiudono 25-14.

Il dominio quarratino continua anche nel set seguente con Bettaccini che chiude in fast il 4-1, la sua squadra non sbaglia un colpo e le grossetane soffrono ogni colpo. L’ace di Sabatini sul 23-13 è il preludio alla fine del set sul 25-18 con Quarrata che allenta un po’ il ritmo nel finale. Dopo che Francini picchia forte sul muro per il 12-1 la girandola dei cambi testimonia la profondità del roster blues che ferisce da ogni posizione e chiude sul 25-15 un match senza storia. Sale quindi a 12 punti la Blu Volley continuando il suo percorso netto in testa alla classifica appaiata da Euroripoli e Figline Valdarno.

IL BISONTE VOLLEY FIRENZE-PALLAVOLO DELFINO PESCIA 3-0 (25-17, 25-21, 25-10)

Quarta uscita e quarta sconfitta per il Delfino Pescia che cade anche nella tana del Bisonte Firenze, formazione B della compagine che ormai da anni milita nel campionato di serie A1. Il roster fiorentino allenata da Cristina Zecchi ha trovato nei primi due set un Pescia più guardingo e in crescita rispetto alle altre due gare. La squadra di Camponovo infatti ha tenuto botta nei primi due parziali, salvo poi crollare nell’ultimo parziale. Qui la partenza in ritardo ha condizionato Del Rosso e compagne, calate nettamente e ormai impossibilitate a impensierire capitan Lucarelli e compagne. Rimane ferma a zero punti la formazione rossoblù in compagnia della neopromossa compagine dell’Invicta Leonini mentre l’altra squadra in coda – il Firenze Ovest – ha espugnato l’ostico campo dell’Oasi per 3-1 e si è tolto dall’ultima piazza.

I risultati del girone A

La classifica del girone A

GIRONE B

MONTEBIANCO PIEVE-G.E PIETRO LARGHI VOLLEY 2-3 (20-25, 25-14, 22-25, 13-15)

L’emozionante match della Fanciullacci volge in favore del Pietro Larghi Volley che al tie-break prende un punto in più del Montebianco. Partenza forte della Pieve con Ida Rigatti al servizio: 6-1. Rimontano le ospiti che superano sul 9-11 con una bella battuta e chiudono approfittando degli errori in difesa delle pievarine che non riescono a passare regolarmente. Nel secondo set sempre in vantaggio la formazione di Branduardi che si appoggia a capitan Lippi e a Coselli, inserisce Meacci per Focosi e lascia indietro di 11 punti le senesi pareggiando la situazione. Può esser la svolta per il Montebianco? Giammai perchè il Psg nel terzo infligge un terribile 0-8 con la Pieve che piano piano difende qualche pallone in più, Meacci dietro apporta qualcosa, ma nel finale al fotofinish si impongono le ospiti.

Nel quarto la Pieve tiene il vantaggio, stacca sempre un Colle bravo nel finale a recuperare e toccare la parità a quota 24. Serve la volontà di una Pieve che rimanda le cose al tie-break con l’allungo decisivo. Qui la Pieve gira 8-6, subisce il 9-11, rimonta fino al 13-14 poi nel finale purtroppo Caseti non è brillante e permette al Pietro Larghi di imporsi. Una formazione quella senese che con le sue centrali ha saputo fare la differenza, confermandosi nelle alte zone della classifica. La Pieve riporta un punticino, chiudendo il secondo match consecutivo in casa al tie-break. Tenaci le ragazze di Branduardi che però devono ancora rimandare una vittoria piena.

PV BOTTEGONE-VALDARNO PROJECT MONTEVARCHI 0-3 (10-25, 20-25, 18-25)

Brutta battuta d’arresto per il Bottegone che cade malamente in casa contro il Montevarchi compromettendo già il match all’inizio. Rimangono con la testa negli spogliatoi le ragazze di Barbiero che subiscono un aprono ritardo di 10 punti senza mai trovare continuità. Meglio il secondo in cui l’equilibrio regna sovrano, spezzato sul 16-19 dalle aretine che difendono con grande forza, propongono una fase break importante rispetto a un Bottegone che spinge sì in battuta, ma con qualche errore di troppo fa pendere il set in favore delle ospiti. Nel terzo si rivede il carattere coriaceo di Quadrino e compagne, condizionate però da un blackout che decide set e match. Il cambio in regia con Gori per Bartolozzi non incide e alla fine sono le ospiti a portarsi a casa tre punti.

Il Montevarchi si conferma una squadra tosta. Il solo ko contro Porcari (unica formazione ancora a punteggio pieno) pone la squadra di Lapi sempre nelle zone alte. E così sarà perché le aretine si confermano una formazione di tutto rispetto che verosimilmente lotterà per i piani alti della classifica fino alla fine. Rimane tanto rammarico per questo Bottegone, troppo dimesso ad inizio gara che risetto al match di Castelnuovo Berardenga ha compiuto un piccolo passo indietro. Un approccio casalingo di questo tipo non è accettabile tra le arancioni che avrebbero reso vita facile a qualsiasi formazione presentatasi alla “King“. Serve resettare tutto e preparare al meglio un’altra lunga trasferta come quella di Colle Val D’Elsa.

I risultati del girone B

La classifica del girone B

PROSSIMO TURNO – 5a giornata – sabato 8 novembre – ore 21

Blu Volley Quarrata-Il Bisonte Volley Firenze

Pallavolo Delfino Pescia-Olimpia Poliri

Valdarno Project Montevarchi-Montebianco Pieve

G.e Pietro Larghi Volley-PV Bottegone

Condividi:

Assurdo amante della storia (da prenderci due lauree) e del calcio (da confondere van Basten con van Gogh), considera ancora il televideo più veloce di alcune app. Per lui la domenica senza calcio è un lunedì venuto male.

Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com