Volley
Volley serie C, un weekend tra Firenze e la Valdichiana
Olimpia e Bisonte faranno visita a Pescia e Blu Volley mentre Pieve e Bottegone saranno di scena tra Arezzo e Siena
Quinta giornata di campionato per il volley di serie C. Le nostre 4 squadre sono impegnate sabato 8 novembre alle ore 21. Vediamo nello specifico dove.
SERIE C 5a giornata – sabato 8 novembre ore 21
GIRONE A
BLU VOLLEY QUARRATA-IL BISONTE VOLLEY FIRENZE
Quinta giornata in arrivo e terzo avversario prettamente fiorentino per questa Blu Volley. Regolato l’Invicta Leonini senza grosse difficoltà si riaccendono le luci del Palamelo per ospitare il Bisonte Firenze, fresca giustiziera del Pescia nell’ultimo turno. Una formazione giovane, frizzante e talentuosa quella allenata da coach Zecchi che arriva da due successi importanti e viaggia sulle ali dell’entusiasmo. La squadra capitanata dalla promettente Lucarelli è partita per confermare la categoria, ma l’appetito vien mangiando, specialmente quando ci si apre lo stomaco con belle vittorie nel giovanile come quella arrivata in settimana contro la Stella Rossa che la tengono ancora in testa al proprio girone under 18.
«Bisonte ha tutte le caratteristiche delle squadre giovani, ma i buoni risultati conseguiti mi fanno stare con le antenne dritte. Una compagine giovane sulle ali dell’entusiasmo può fare cose inaspettate. Hanno grande talento, un’allenatrice molto brava e una squadra come Bisonte in hype può esser difficile da gestire a partire dal primo tocco in attacco. Dovremo far pesare la nostra esperienza perché sono sicuro che le fiorentine alla lunga verranno fuori, rendendo la vita dura a chiunque» ammette coach Guidi. Con le temperature che si abbassano e le avversarie sempre più in palla servirà il calore del palazzetto quarratino per fare la differenza.
PALLAVOLO DELFINO PESCIA-OLIMPIA POLIRI
Terzo impegno casalingo per il Delfino Pescia ancora fermo a quota zero punti. Le ragazze di coach Camponovo stanno piano piano cercando sempre più amalgama tra di loro, ma per ora gli avversari non hanno trovato tante difficoltà nell’avere la meglio della compagine rossoblù. Le difficoltà sono sempre tante e così saranno anche nella sfida di questo weekend quando alla palestra di via Boito arriverà l’Olimpia Poliri, formazione esperta che conosce bene la serie C.
Una formazione poco fortunata per ora perché su 4 gare ha affrontato le attuali tre capoliste a punteggio pieno come Blu Volley, Figline ed Euroripoli. L’unico successo che ha portato i due punti alle fiorentine è arrivato nella gara tutt’altro che semplice contro San Miniato, altra avversarie da prendere con le molle. Le ragazze di Battagliarin proveranno a rialzare la china contro il Pescia che però, dal canto suo, vorrebbe provare a fare uno step in più. Anche se a livello di punti vorrebbe dir poco, ma per Giannoni e compagne conquistare almeno un set inietterebbe tanta fiducia.
GIRONE B
G.E. PIETRO LARGHI VOLLEY-PV BOTTEGONE
Ritorno al futuro per questo Bottegone. Coach Barbiero è un po’ Marty McFly in questi giorni perché mentre sta preparando la gara contro la formazione di Colle Val D’Elsa ripensa magari a quella primavera del 2023 quando un mese dopo il successo in territorio senese gli sarebbe bastato un punto per battere in casa il Pietro Larghi e assicurarsi la promozione in serie C. Le cose come sappiamo sono andate diversamente con il karma e la giustizia che hanno consegnato meritatamente la massima categoria regionale un anno dopo alle arancioni. Chissà però se con un anno di anticipo la storia del Bottegone sarebbe cambiata.
Poco male. Due anni dopo l’ultima trasferta delle pistoiesi in territorio senese sono tante le ragazze di coach Francioli – anche lui sempre sulla tolda di comando – che hanno riportato un solo ko su 4 uscite. 8 punti, espugnati i campi degli attuali bassifondi come Pieve e Bulletta, distrutto Nottolini in casa propria, Colle è una squadra ben rodata che in casa sa dare fastidio con meccanismi ben oliati, come il coach pistoiese ben sa: «Noi dovremo andare lì e dare il nostro massimo per metterli in difficoltà. Se ci riusciremo sarò contento poi ne trarremo anche qualcosa di utile per la squadra o per i punti sarò contento, ma sono convinto che le ragazze faranno di tutto».
VALDARNO PROJECT MONTEVARCHI-MONTEBIANCO PIEVE
Quattro gare e tre punti. Questo il bottino di una Pieve che deve ancora scoprire in questa stagione cosa farà da grande, tra chi la vuole mettere nella lista delle outsider e chi invece le consiglierebbe di guardarsi alle spalle. La stagione del Montebianco sarà pressoché un alternarsi tra queste due diverse sensazioni. Alle pievarine serve ancora una vittoria da tre dopo il successo al tie-break contro il Follonica e un quinto set stavolta maledetto contro il Pietro Larghi. L’occasione per alzare la testa però è tutto fuorché facile dato che all’orizzonte ecco la seconda in classifica.
Ebbene sì, dopo lo schiacciasassi Porcari (che chissà se troverà qualcuno in grado di fermarlo) c’è proprio il club di Montevarchi che dopo esser caduto all’esordio proprio contro le lucchesi non ha sbagliato un colpo. Bulletta, Pietro Larghi e Bottegone le sue vittime, non proprio d’alta classifica, ma sufficienti per posizionare Bonechi e compagne appaiate al Casciavola e davanti a compagini più accreditate come Cascina e Nottolini. L’exploit di sette giorni fa alla “King” di Bottegone non ha fatto sudare abbastanza camicie ad una squadra come quella aretina che contro Focosi e compagne non avrà vita così facile.






