Connect with us

Volley

Volley serie D: dalla salvezza della Fenice alle speranze del Mazzoni

Il successo di Cecina del Mazzoni (foto Mazzoni Volley)

La giovane formazione fuxiablu ha confermato con il Buggiano la categoria mentre il Volley Mazzoni è atteso dal ritorno di fuoco nei play-off

Terminata la regular season nel girone B del volley femminile di serie D continua la corsa del Mazzoni, atteso dalla gara di ritorno dei play-off.

SERIE D FEMMINILE – GIRONE B

SESTA PIAZZA IN CRESCENDO

La difficile rimonta play-off non è riuscita al Lavachiara Buggiano, che ha chiuso la stagione in sesta posizione. Dopo il bel successo su Punto Sport (che ha piano piano salutato le speranze play-off) la truppa gialloblù ha riportato due sconfitte decisive. Non tanto il ko netto arrivato in casa della Cerretese capolista per 3-0, ma quanto per quello interno per 3-1 contro la Savino. Le prime della classe hanno sprintato e il ritardo è aumentato. Il successo gialloblù contro il fanalino di coda System Volley ha anticipato il ko di Calenzano in cui le fiorentine hanno praticamente sigillato la seconda posizione play-off. Ci si aspettava un crollo nel finale di campionato per il Lavachiara, ma nella successiva sfida in casa capitan Focosi e compagne – sostenute da interessanti innesti giovanili come l’opposto Barnett, le bande Ruglioni, Tintori e Cardelli e il libero Bittoni – hanno tirato fuori gli artigli.

Vendicando il brutto ko dell’andata, al Pantera Lucca sono stati tolti due punti battendolo per 3-2 in un match emozionante in un Palaspadoni infuocato. Due punti pesanti perchè proprio per due lunghezze la truppa lucchese non è approdata ai play-off. L’effetto-entusiasmo purtroppo è durato poco perché la rimonta subìta a Prato, da 2-0 per le gialloblù a 3-2 per le laniere, ha tolto qualche certezza. Il recupero disputato a Barga ha visto le borghigiane trionfare per 3-0 prima della sosta pasquale. L’ultima sfida casalinga contro il Bacci è stata ad alta intensità con il Lavachiara che ha provato fin da ultimo a rovinare la rimonta ai play-off alle campigiane, uscite comunque vittoriose per 3-0. Il successo per 3-0 nel derby con la Fenice all’ultima giornata ha segnato la sedicesima vittoria stagionale per un Buggiano che ha chiuso la sua discreta stagione tra gli applausi.

SALVEZZA MERITATISSIMA

Sembrava più difficile del previsto in casa Fenice questa stagione ai nastri di partenza. L’inizio zoppicante e gli alti e bassi stagionali hanno lasciato sempre in bilico la truppa di capitan Gaggioli. Le formazioni più esperte che da anni navigano in categoria sembravano scogli tosti da superare, ma la società di patron Faralli ha retto bene l’urto. L’allerta meteo ha creato un marzo da incubo per le fuxiablu, sconfitte 5 volte di fila dalle prime cinque della classe. Volley Pantera, Punto Sport, Cerretese, Calenzano e Bacci hanno avuto ragione di un team giovane che però con l’arrivo di aprile si è ripreso. Nell’ultimo mese di campionato infatti le ragazze di coach Cappelli hanno rialzato la testa e battuto in 4 match ad alta intensità Barga, System, Prato e Nottolini.

Le pratesi, così come era accaduto in B2, sono uscite nuovamente sconfitte dalla tana di una Fenice che con il successo alla penultima giornata sulle bianconere lucchesi ha confermato la categoria con 29 punti. La squadra fuxiablu ha riportato tutti successi contro quattro squadre che si è messa alle spalle tranne il terribile Sorms, salvo all’ultima giornata. Importanti in stagione le vittorie contro il Nottolini, formazione under 18 che si è piazzata al secondo posto nel campionato regionale guadagnandosi il viaggio alle finali nazionali. Un gran vanto per le giovani atlete di una Fenice che, come da sua tradizione, ha fatto leva sul proprio settore giovanile mettendo in mostra nel finale di stagione anche la giovanissima Del Pero, classe 2007.

La classifica finale del girone B

SERIE D MASCHILE

TUTTI A FIRENZE

Avevamo lasciato il Mazzoni in preda ad attacchi febbrili e ad una crisi che sembrava favorire il successo del Rosignano, bravo a superarlo e a tenersi in seconda posizione, l’ultima per i play-off. Infatti lo scontro diretto d’alta classifica tra pistoiesi e San Miniato a fine febbraio era girato in favore di questi ultimi, che hanno veleggiato indisturbati in prima piazza fino alla fine del campionato. Così ha fatto anche il Rosignano in seconda, tenendo la posizione fino a due turni dal termine. Lì infatti la sconfitta per 3-2 in casa contro il Camaiore e il successivo pesante ko contro Santacroce all’ultima hanno favorito il ritorno di un Mazzoni in grande forma fisica, che ha messo la freccia e superato i livornesi. La squadra di capitan Mori dopo il ko col San Miniato ha riportato un 3-2 ad Empoli e tutti successi netti.

La conferma dei play-off è arrivata nell’ultimo turno con il bel successo per 3-0 a Cecina, con il quale la squadra di coach Parigi si è assicurata la seconda piazza all’ultimo tuffo. Con un solo giorno di riposo tra il match di Cecina e l’andata contro il Firenze Volley, la truppa di Fattorini ha proposto due set d’alto livello nel match disputato a Pistoia. L’inesperienza e un calo fisico hanno giocato un brutto scherzo al Mazzoni, che ha subìto una rimonta pesante ed è uscito sconfitto per 3-2. Nulla è ancora perduto, perché sabato 10 maggio al Palamattioli di Firenze è in programma il match di ritorno in cui in caso di vittoria pistoiese si rimanderebbe tutto a gara-3 sabato 17 maggio. Qui la vincente affronterà la perdente di San Miniato-Fides Torrita (1-0 nella serie) per il secondo posto in serie C.

La classifica finale del girone maschile

Il prospetto play-off

Condividi:

Assurdo amante della storia (da prenderci due lauree) e del calcio (da confondere van Basten con van Gogh), considera ancora il televideo più veloce di alcune app. Per lui la domenica senza calcio è un lunedì venuto male.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com