Volley
Volley serie D, partenza in salita per le cinque pistoiesi
Aglianese e Fenice si guardano le spalle e Buggiano zoppica. Nel maschile le difficoltà dell’Avis vanno a braccetto con un Mazzoni sottotono
Prime sei gare di campionato alle spalle per le nostre formazioni pistoiesi di volley impegnate in serie D. Dalle due maschili alle tre femminili, per ora in questo inizio di stagione 2025-26 nessuna sta brillando. Siamo però soltanto all’inizio…
SERIE D FEMMINILE – GIRONE C
ALTI E BASSI
Inizio sull’ottovolante per il Lavachiara Buggiano. La rinnovata formazione gialloblù nelle prime sei uscite ha riportato tre successi e tre ko, stazionando al momento a metà classifica con 10 punti. Il raggruppamento è ancora tutto compatto perché l’unica imbattuta rimane essere la capolista Riotorto, ma quelle dietro viaggiano a singhiozzo. Dalla seconda all’ottava ci sono 7 squadre in 5 punti, tra cui il Buggiano che solo dalla sfida contro le livornesi non ha racimolato alcun punto. Produttivi i derby per capitan Verreschi e compagne che al debutto hanno espugnato la tana della Fenice al tie break e che nell’ultima uscita si son imposte per 3-1 sull’Aglianese. Convincente il successo in casa di una delle forze dello scorso campionato come il Bacci, quest’anno apparso però sottotono. Così come sottotono son state le altre uscite gialloblù.
Infatti tante opache prestazioni si erano già viste prima del ko di Riotorto – in cui comunque la formazione di casa non è parsa una macchina schiacciasassi come nelle scorse stagioni ne figurava almeno una nel girone. Le due sconfitte per 3-2 in casa contro Giotti e Montelupo non hanno ancora fatto sbocciare un roster come quello di coach Sassi che sta cercando di inserire al meglio tre attaccanti come Baldanzi, Pastorelli e Maccioni insieme al libero Bacco in un momento in cui gli infortuni si stanno facendo sempre più sentire, come per guarda riguardo l’altra novità, la centrale Baronti. Le cinque sfide che attendono le gialloblù da qui al fine 2025 decideranno le ambizioni stagionali di questo Lavachiara.
UNA FENICE GIGLIATA
Somiglia tanto al suo nuovo allenatore questa nuova Fenice grintosa. Con coach Mario Giglio sulla tolda di comando e l’innesto di due pedine di qualità come la regista Risaliti e la duttile laterale Lekaj il gruppo dello scorso anno + tanti inserimenti dal giovanile ha per ora riportato 7 punti a casa. L’avvio di stagione ha evidenziato un buon gruppo giovane con un potenziale ancora in fase di consolidamento e tanto grintose come il suo tecnico, già squalificato due turni per l’eccessivo temperamento che sta cercando di trasmettere alle sue ragazze. Le due vittorie e le quattro sconfitte sono un indicatore chiaro per lo staff fuxiablu su dove intervenire per incrementare la qualità, continuità e capacità di gestire i momenti critici, mantenendo un focos “match by match”.
Questa Fenice al momento infatti ha spiccato un piccolo volo, mancando le zampate finali nelle fasi clou della partita. Nelle ultime quattro sfide capitan Gaggioli e compagne non hanno saputo mai dare il colpo di grazia al set nei vantaggi, non indirizzando in loro favore le sfide contro Gau Arbia, Remo Masi e GS Borgo. La squadra però ha dimostrato più volte di saper reggere l’urto tra le mura di casa come il punto tolto al Buggiano nell’emozionante ed estenuante gara d’esordio stagionale e il successo contro il Bimont Montelupo due settimane dopo. Nel frattempo l’exploit in casa del Volley Academy ha garantito il primo successo esterno della squadra pistoiese che al momento è consapevole di avere un ampio margine di miglioramento.
CALENDARIO NON FACILE
Inizio non facile per il Volley Aglianese, tornato in serie D dopo alcuni anni in virtù della retrocessione dello scorso campionato. Affidata a coach Cesarini, la squadra formata da elementi nel complesso molto giovane e un continuo innesto di pedine dal vivaio neroverde sta pagando lo scotto della nuova categoria con tanti volti nuovi. L’unico successo infatti è arrivato nella terza gara, battendo in casa il San Michele per 3-0. Le prestazioni di qualità però non sono mancate, a partire dalla bella prova in casa del Buggiano nell’ultima uscita e all’esordio in casa dell’attuale capolista Riotorto.
Capitan Vettori e compagne stanno facendo a meno da alcune settimane della promettente centrale Magi, puntando molto sulla fisicità dell’ex Prato Gerl e sulla regia di Maceo. L’esperienza di Iozzelli insieme a futuribili atlete come Santini e Bonacchi fa ben sperare in un campionato in cui i passaggi a vuoto per ora pongono l’Aglianese al penultimo posto. Dal punto di vista degli scontri diretti potranno pesare i tre punti persi in casa contro Savino Del Bene, altra formazione coinvolta nella lotta salvezza, ma la stagione è ancora lunga e il derby con la Fenice – in programma dopo otto anni – peserà tantissimo nell’economia dei punti che le neroverdi dovranno conquistarsi per togliersi il prima possibile dalle zone calde.
La classifica del girone C femminile
SERIE D MASCHILE- GIRONE B
RISCHIO CALCOLATO
Sapevamo che sarebbe stata difficile per questo Avis. La società pistoiese ha acquisito la categoria in estate e ha puntato prevalentemente sul proprio settore giovanile, inserendo pedine più esperte come Tiso e D’Onofrio. La quasi globalità fa parte invece del vivaio di una squadra che nei campionati giovanili under 19, under 17 e under 15 la sta facendo da padrone nei propri raggruppamenti. L’unico punticino che la squadra di coach Testi ha raccolto è arrivato in casa contro i Lupi Santa Croce poi tante difficoltà per una squadra che si sta comunque giocando molti set a viso aperto.
Certo, i passaggi a vuoto contro corazzate come il Vaiano Vintage o il Kabel Prato dell’ex Beconi possono starci e i parziali testimoniano un progresso dei pistoiesi. L’amaro in bocca può esser arrivato dal match di Pisa dove D’Oronzo e compagni non sono riusciti nello scontro diretto contro il Dream a non rimandare le cose al quinto set dove si sarebbe aperta tutta un’altra partita. Il lavoro sui giovani continua e chissà se in prima squadra non potrà debuttare qualche volto nuovo capace di mettersi in luce in questa stagione. Nelle prossime tre sfide sulla carta sono proibitive quelle con Polisportiva Savinese e Norcineria Toscana mentre qualche soddisfazione in più potrà darla la sfida contro Graziella Green Club Arezzo.
OBIETTIVO CRESCITA
Tutto un altro Mazzoni rispetto a quello di un anno fa. La squadra arrivata alle semifinali play-off per un posto in serie C nella scorsa primavera quest’anno ha mire meno ambiziose. Con i saluti per un passaggio in serie B da parte di Borghi e il mix con la Pieve, la squadra allenata da coach Fattorini si è posta come unico obiettivo la crescita del gruppo per avere continuità nella prossima stagione e poter ambire ancora a ritrovare la serie C. In estate il roster ha visto gli innesti di giovani elementi provenienti o dal misto oppure da campionati territoriali, creando subito un’ottima amalgama in palestra.
Rispetto alle prime partite la squadra dimostra di esser cresciuta e l’ultima uscita – ko per 3-2 in casa del Vintage terzo – ha confermato il valore della formazione pistoiese. L’unica partita sottotono è stato il ko contro il Sales, brutta battuta a vuoto in cui capitan Mori e compagni non sono praticamente scesi in campo. La sconfitta all’esordio in Casentino contro una squadra più rodata e con giocatori fuori categoria è stata mitigata dalle belle prestazioni contro Firenze, UPC e Dream Volley che insieme al punto preso contro il Vintage pongono il Mazzoni all’ottavo posto con nove punti.





