Volley
Volley, tra C e D un pieno di Fenice sparso in lucchesia

Nottolini, Porcarivolley e Pantera: tre squadre protagoniste dei prossimi campionati regionali basano i loro roster su ex pedine fuxiablu
Spesso la storia al suo interno contiene risvolti che il volley accompagna e porta a far crescere. E così come Pistoia e Lucca non sono mai state due città direttamente rivali, anche nel mondo pallavolistico l’odio è stato pressoché assente. Forse l’attenzione dei lucchesi è sempre stata più verso i vicini pisani e Pistoia ha trovato sempre in Prato il suo diretto concorrente, ma sta di fatto che è incredibile come in questa stagione la provincia lucchese abbia accolto tante ex giocatrici del Pistoia Volley La Fenice per farsi grande.
Tra serie C e D ben 6 giocatrici saranno protagonisti delle sorti delle proprie squadre nel campionato 2025-26. Dopo che la formazione fuxiablu la scorsa estate ha deciso di vendere la serie C per assicurarsi una più confortevole D, tutte le sue giocatrici si sono sparse per la Toscana. Dopo una stagione più o meno di assestamento, tante protagoniste delle annate di B2 della squadra pistoiese si sono ritrovate nella provincia di Lucca.
DERBY MOZZAFIATO
Partendo dalla serie C quest’anno la sfida più importante nel girone B vedrà assolute protagoniste Porcarivolley e Nottolini. Le prime sono ormai da tre anni probabilmente la realtà economicamente più forte del panorama toscano della categoria, ma all’ultimo tuffo di riffa e di raffa non sono mai riuscita a fare il salto nella categoria nazionale. Quest’anno per farcela hanno deciso di puntare appieno su Giulia Martone, al rientro al completo dopo una gravidanza che l’ha tenuta per due stagioni più lontano che dentro il parquet. Al centro il suo impiego sempre più frequente sarà affiancato da una che non si è mai fermata come Alice Massaro reduce dal quarto posto nella scorsa serie C con la maglia del Montebianco Pieve e che quest’anno vuole alzare ulteriormente l’asticella.
La sua diretta concorrente è una novità nella serie C degli ultimi anni. Dopo le annate di B e il progetto in serie D (già naufragato?) di ripartire col giovanile, il Nottolini ha acquistato la categoria e punta forte per tornare nel volley nazionale. Per provarci ha riunito al Palapiaggia di Capannori un tris di attaccanti che a Pistoia nell’annata 2021-22 riuscì in una rimonta-salvezza incredibile. Si tratta delle bande Marta Mantellassi e Giulia Mannucci che insieme al centrale-opposto Chiara Bruni si sono congiunte nella cittadina lucchese da tre realtà diverse: dal Montebianco Pieve da dove proviene Mantellassi, alla promozione in B2 con la maglia del Livorno per Mannucci e ad una superba salvezza in B1 con quella del Montespertoli per Bruni.
Proprio nell’annata 2021-22 le cinque giocatrici oggi di Porcari e Nottolini furono il fulcro di quella Fenice che dopo un inizio terribile sotto coach Antonio Galatà riuscì a risalire la china e riportare a casa una stupenda salvezza guidate dall’attuale collaboratore tecnico fuxiablu Davide Ribechini. Con la coppia di registe Trinca-Betti e la sicurezza riposta nel libero Sasselli le attuali protagoniste dei due schieramenti lucchesi si misero in mostra guadagnandosi importanti palcoscenici come Bruni che nelle stagioni seguenti ha stazionato sempre in B1: infatti oltre a Montespertoli la classe ’99 ha riportato anche una discreta esperienza anche a Liberi e Forti. Il curriculum di una Martone parla chiaro e la qualità delle altre giocatrici è tale che sicuramente questi due club se la giocheranno fino in fondo per un posto in B2.
D RINCORSA
Con Sasselli che ha appeso le scarpette al chiodo anzitempo, quale libero può esser ricordato della recente storia fuxiablu? Uno dei nomi che sotto coach Ribechini ha permesso alla società di toccare la sesta posizione in B2 è senza dubbio Ilaria Miccoli. Lucchese da sempre, dopo una vita al Nottolini e le esperienze in B tra Pistoia e Pontedera si è fermata per due stagioni prima di ripartire da Lucca, sponda Pantera.
Con due ex giocatrici che nella zona pistoiese si son tolte soddisfazioni come Debora Vanuzzo e Alice Castiglioni, Ilaria già nella scorsa stagione ha sfiorato i play-off con la maglia delle pantere, chiudendo in quarta posizione con solo 3 ammesse alla post season. Sotto la guida anche in questa stagione di uno che sempre in lucchesia – ma al Nottolini – ha fatto bene come Stefano Capponi, il Pantera cercherà di imporsi nel girone B e provare ad aumentare il numero di lucchesi in serie C.
Sei ex protagoniste di una Fenice che dal girone C di serie D guarderà con attenzione le sue figliol prodighe, tifando ora per una o ora per l’altra, senza conflitti di interesse, ma con qualche lacrimuccia che magari spunterà in ricordo dei bei tempi. E se non nel breve periodo, chissà che la società del patron Faralli non riuscirà a spiccare il volo e tornare a portare al suo ovile o a coltivare altre giocatrici importanti…
