ARCHIVIO

Thursday, 10 September 2015 12:51

Muscoli e talento: il motore della Valentinas pronto per partire nella nuova serie B

Written by 

Presentazione ufficiale per la Valentina's Bottegone che ha salutato l'ingresso tra gli sponsor della concessionaria Jaguar, Dream Land di Agliana.

La serie B è ufficialmente il terzo campionato nazionale, dopo l'accorpamento tra Legadue e B1. Nel girone della Valentina's Bottegone ci sono corazzate attese come Piacenza (i leader sono nomi ultranoti del basket italiano come Soragna e Dordei), Forlì (Rombaldoni), Rimini (Foiera) e Cento (Infanti) più le pepate marinare toscane Cecina (con l'ex "senatore" biancorosso Leo Zaccariello) e Piombino (con l'ex termale Persico) e quindi i gialloneri sanno di dover fare un passo in avanti rispetto all'anno di esordio.

 

La società ha fatto il suo dovere, rinforzando la squadra con i muscoli tatuati di Laudoni, la garanzia Cernivani e la bella gioventù dei giovani dell'Academy biancorossa, Divac, Taflaj e Maspero ma anche coinvolgendo nel pool degli sponsor, la concessionaria Dream Land di Agliana.

Tra i ragazzi della Valentina's, gruppo in cui si respira già una bella atmosfera merito degli appassionati dirigenti ma anche del nucleo di confermati composto da cinque pilastri come Bongi, Giannini, Rossi, Marconato e Toppo, c'è chi non ha resistito e ha provato a far “cantare” i motori dei modelli di Jaguar portati dalla concessionaria. Tanto che Bob Marconato ha scherzato, spronando i suoi compagni al massimo impegno perchè “se si vince il campionato, c'è una Jaguar a testa”.

 

Tra battute e sorrisi, quello che non manca mai a Bottegone è una sana ambizione. Perchè se tutti hanno ribadito le difficoltà del campionato, tra avversarie toste e l'aumento delle retrocessioni (da 1 a 3 con l'introduzione dei playout), il presidente don Piergiorgio Baronti e il main sponsor Fabio Dani sono sembrati quanto mai carichi alla nuova avventura. “L'obiettivo è salvarsi ma se poi arriva qualcosa di più, siamo anche più contenti- dice don Baronti- penso che i nuovi innesti ci possano far fare un salto di qualità”.

 

“Per me questa stagione ha un'importanza maggiore rispetto all'anno scorso- dice lo sponsor- capoultrà Fabio Dani- mi sento come se avessimo vinto un altro campionato, visto che la B è il terzo campionato nazionale. Sono curioso di confrontarmi con tanti club che hanno un budget che non ha niente a che vedere con noi”.

Alessandro Taddei ribadisce gli ostacoli di una stagione a cui la Valentina's si presenta dopo il solito oculato lavoro estivo dello storico diesse che, da buon addetto ai lavori, fa ritardare l'inizio della presentazione alla fine della gara palpitante in cui l'Italbasket ha conquistato la qualificazione agli ottavi battendo la Germania. Un lavoro che parte dalla continuità con le cose buone fatte l'anno precedente (5 confermati e un giocatore- Gianluca Della Rosa- valorizzato per poi partire alla volta della Legadue a Rieti), due innesti di categoria (Laudoni e Cernivani) e la sinergica collaborazione con il Pistoia Basket. “Ci aspetta un campionato più difficile dell'anno scorso- dice il diesse giallonero- per noi lottare per rimanere in serie B, sarà una sfida sempre più importante. Ci siamo rinforzati là dove eravamo un po' carenti, ovvero nel ruolo di tre, perchè in questi campionati la fisicità è davvero importante”.

 

“Pensiamo di avere aggiunto qualità ad una squadra rodata- dice il tecnico Beppe Valerio, elegantissimo in camicia bianca come i suoi collaboratori, il fidato Alessandro Capecchi e il nuovo Matteo Marcello- e ci aspettiamo tanto dai giovani di belle speranze che hanno fatto molto bene l'anno scorso con il Pistoia Basket. Crediamo di essere attrezzati anche dal punto di vista fisico. Mi aspetto un campionato difficile con un divario sottile tra una squadra e l'altra”.

Determinato e motivato è anche capitan Roberto Marconato che scherza rivolto al neo compagno di squadra Lorenzo Maspero, giovanissimo nuovo play dell'Under 18 del Pistoia Basket Basket, ricordandosi di averlo battuto l'anno scorso alle finali nazionali. Lui e Toppo erano in panchina come spalle del coach biancorosso Biagini, a dirigere gli altri due neo bottegonesi Divac e Taflaj, mentre Maspero con Casalpusterlengo ha perso la semifinale con Pistoia. “Quando sono arrivato qui- dice il capitano giallonero- non avrei mai pensato di diventare un pistoiese d'adozione, Per me questa è diventata la prima casa. Qui ho comprato materialmente casa e qui sta crescendo mia figlia arrivata a poco più di due mesi. Ho seguito la crescita di Bottegone che, nel 2010, era di fronte ad un anno di transizione. Era il primo anno che arrivavano giocatori da fuori ed è stato bello integrarsi con il gruppo storico e con una società di dirigenti amici come la Valentina's”.

 

Come da copione, la presentazione si è conclusa di fronte alle tavole imbandite del Cavallino Rosso di Valenzatico insieme allo staff medico- atletico (il dottor Enrico Russo, il preparatore Sary Rosa ed il massaggiatore Cristiano Vignali), il presidente del Pistoia Basket Academy, Stefano Della Rosa e il nuovo responsabile marketing, David Santalucia.

Read 1205 times