ARCHIVIO

Friday, 11 September 2015 15:28

Torneo Cardelli, alla scoperta delle avversarie del Pistoia Basket

Written by 

Un piccolo focus sulle tre avversarie della Giorgio Tesi Group, tutte di Serie A Beko, al torneo "Gianluca Cardelli" di Montecatini Terme e Monsummano: Vanoli Cremona, Pallacanestro Varese e Virtus Bologna.

E' la prima full immersion tutta di Serie A per la Giorgio Tesi Group che scavalca il Serravalle, torna a giocare anche al PalaTerme. Il tutto per far capire a coach Vincenzo Esposito, ancora privo di Marcus Thornton, a che punto siamo della preparazione e per avere qualche paragone di riferimento con altre squadre del campionato.

Quindi, alla vigilia del torneo, ci tuffiamo anche noi in una breve analisi delle altre tre compagini che animeranno questo interessante torneo.

VANOLI CREMONA

Ovviamente si parte dall'avversario della Giorgio Tesi Group, ovvero la squadra di coach Pancotto. Lombardi che non saranno al completo visto che Luca Vitali deve ancora recuperare dall'infortunio che lo ha costretto a salutare la Nazionale e Marco Cusin è con gli altri azzurri a Lilla per giocarsi intanto gli ottavi di finale contro Israele.

Senza di loro manca la colonna portante della squadra che, in vista del prossimo campionato, è comunque interessante. Ancora 5+5, anche se rimane un visto vuoto, in casa Vanoli con gli altri italiani che sono un Fabio Mian che dovrà crescere ancora e ci saranno minuti importanti per Paul Biligha dopo aver giocato briciole in A ad Avellino due stagioni fa. Gli americani a disposizione di Pancotto sono 4 con il quinto che potrà essere inserito a stagione in corso.

I tifosi di Pistoia vorranno rivedere da vicino Deron Washington dopo l'esperienza in Israele, mentre altri due navigati della Serie A sono McGee (da Capo d'Orlando) ed Elston Turner che vuol tornare protagonista dopo una stagione così così a Brindisi. Chiude il quadro l'ala Southerland.

OPENJOBMETIS VARESE

Tutti vorrebbero che Pistoia e Varese ottengano lo stesso risultato al sabato per poi giocare contro la domenica. Il motivo è semplice: vedere l'effetto che fa ad avere da avversario Paolo Moretti. I varesini, che parteciperanno anche alla nuova Coppa Fiba, sono profondamente rinnovati ed hanno una squadra molto interessante. Tre italiani che potranno reggere il campo come Luca Campani (ex Cremona), Daniele Cavaliero e Giancarlo Ferrero, tutta gente che a più riprese Iozzelli e Moretti avrebbero voluto portare in via Fermi.

Ottimi colpi anche in regia con Wayns e sotto le plance con Brandon Davies, mentre come ala è arrivato Shepherd da Barcellona Pozzo di Gotto e poi ci sono anche Faye (che ha da poco chiuso l'esperienza ad AfroBasket beccandosi anche una multa per un diverbio con l'allenatore della sua Nazionale) più Ramon Galloway e Mychel Thompson: tanti stranieri per una piazza ambiziosa.

OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA

Zoccolo duro della squadra che è arrivata ottava è rimasto tutto, a partire ovviamente da coach Giorgio Valli. Una delle compagini di Serie A che ha riconfermato più giocatori: Cuccarolo, Fontecchio, Mazzola, Ray e Gaddy. Partendo da metà squadra già fatta, è stato poi più facile arrivare al resto. Come giovani italiani, fari puntati su Oxilia, uno dei tre più forti 1998 in circolazione assieme a Bucarelli e Moretti junior. Come nuovo italiano è arrivato, pardon tornato, Michele Vitali pronto alla definitiva consacrazione dopo le ottime cose fatte vedere a Caserta. Gli altri tre Usa, invece, sono il marcantonio Dexter Pittman come pivot (129 chilogrammi, si divertirà Kirk!), Pendarvis Williams come ala e Odom come "4".

Read 1669 times