ARCHIVIO

Wednesday, 05 October 2016 13:00

Il ritorno della famiglia Fagni: dal calcio a sponsor del Pistoia Basket

Written by 

La Fabo della famiglia Fagni entra fra i Gold Sponsor del Pistoia Basket. Le emozioni di un imprenditore sempre attento allo sport come Maurizio Fagni.

120 addetti, uno stabilimento a Larciano di 12 mila metri quadrati per la produzione di nastri adesivi per l’industria, edilizia e grande distribuzione per 50 milioni di euro di fatturato. Sono numeri importanti quelli che la Fabo porta nel pool di aziende a sostegno della The Flexx Pistoia Basket, di cui da ora in poi il marchio della famiglia Fagni sarà tra gli sponsor Gold, ovvero i principali dopo lo sponsor che dà il nome alla prima squadra del club biancorosso.

Eppure non è solo per questo che l’ingresso della Fabo e della famiglia Fagni tra gli sponsor di via Fermi sa proprio di grande colpo messo a segno da Roberto Maltinti e soci. A Pistoia Maurizio Fagni, presente all’ufficializzazione della nuova collaborazione tra la sua azienda e il Pistoia Basket, e la sua famiglia sono sinonimo di serietà e passione anche nel mondo dello sport vista l’esperienza da proprietari della Pistoiese dal 2003 al 2007.

Anni in cui la gestione dell’indimenticato Anselmo Fagni e poi dei figli Manuela e Maurizio seppe dare soddisfazioni alla Pistoia arancione, reagendo sul campo alla retrocessione dalla B che chiuse l'era Bozzi dopo il primo anno di Serie C1. Gli anni arancioni dei Fagni sono quelli dell’esplosione di Francesco Valiani diventato capitano e poi partito alla conquista della serie A e B, del lancio di allenatori che si sono affermati con alterne fortune come Bruno Tedino e Massimo Ficcadenti e la grande stagione con i playoff sfiorati per il ritorno in B ammirando un talento come quello di Daniele Cacia.

Certo ritrovare a distanza di qualche anno Maurizio Fagni al PalaCarrara un certo effetto lo fa ma è lo stesso imprenditore di Larciano a stemperare il clima di sorpresa che si aggira nella sala stampa di via Fermi. “Sono molto contento di rivedere tante facce a cui mi legano bei ricordi calcistici - inizia nel suo intervento Maurizio Fagni - ma qui sono in tutt'altra veste rispetto a quegli anni, è tutta un’altra storia. Lì con la mia famiglia eravamo i proprietari, qui siamo solo in veste di sponsorizzazione. Con Roberto Maltinti ci eravamo già sentiti anni fa, ma probabilmente i tempi non erano ancora maturi. Ora che come azienda cerchiamo un appeal più rilevante in campo nazionale con una linea di prodotti rivolti all'edilizia, per aprirci di più al mercato italiano visto che siamo più conosciuti all'estero, ci siamo guardati intorno e abbiamo visto nel Pistoia Basket il top a livello sportivo in città e in Toscana”.

Imprenditore che ha sempre creduto nella sinergia con lo sport, Fagni sottolinea che la sua grande passione sportiva lo porta a seguire tanti sport e il basket in particolare da sempre. “Molti dei famosi derby con Montecatini me li sono visti dal vivo - ricorda il proprietario della Fabo - come azienda, siamo sempre stati vicini allo sport e questa ci è sembrata un’opportunità importante da cogliere. Anche perché ci dà fiducia l’essere entrati a far parte di un pool di aziende importanti che sostengono già la società Pistoia Basket e il lavoro che i dirigenti del club hanno fatto in questi anni”.

Il logo Fabo sulle maglie biancorosse comparirà dal 1 gennaio 2017, ma già da domenica sera quando la The Flexx esordirà in casa contro Brindisi, al PalaCarrara sarà evidente la presenza dell’azienda nelle inserzioni pubblicitarie.

Ivo Lucchesi e Massimo Capecchi hanno dato il benvenuto a Fagni, evidenziando “che si tratti soltanto dell’inizio di una collaborazione duratura”.

 

Read 1936 times