Cosa c'e di più bello che osservare il proprio turno di riposo e rimanere al comando solitari? I ragazzi della coppia Rebbi-Lorenzi devono ringraziare gli #AmicidiSergio che grazie alla doppietta di Toci e al personale di Biagioni impongono lo stop ai "Drunks" lanciando a loro volta la candidatura per la vittoria della Regular Season. Ai piedi del podio resistono gli Old Bitch che vincono 2-1 contro gli A.Muvers (Baldi-Zingarello; Tesi) mentre si forma una coppia in quinta posizione: stiamo parlando degli Hard Times che asfalta 8-2 l'Hellana e del Poker Rally che non riesce ad andare oltre un pari 3-3 contro il Futsal Stars, unica società in coda che muove la classifica.
RISULTATI: A.Muvers-O.Bitch 1-2 (Tesi; Baldi-Zingarello); Hellana-H.Times 2-8 (Chiscan-De Maria; Stilla 6-Cangioli-Righini); P.Rally-F.Stars 3-3 (Catania-Del Prete Angelo-Del Prete Enzo; Piccoli 2-Del Prete Charlie); Drunks-#A.diSergio 0-3 (Toci 2-Biagioni).
CLASSIFICA: Friends 15; The Drunks A 12; #amicidisergio A 12; O.Bitch 10; H.Times 7; P.Rally 7; Futsal Stars 4; Hellana 3; A.Muvers 0.
CLASSIFICA MARCATORI: Rossi (Friends) 19; Riccio (The Drunks) 13; Stilla (H.Times) 9.
CHAMPIONSHIP-GIRONE A
Siamo arrivati alla quinta giornata ma questo girone ancora non si delinea. Approfittando della sconfitta del Real Marinos contro il TigerMaster si porta al comando il Little Italy che strappa tre punti preziosi ai Drunks, mettendo una seria ipoteca per la permanenza di categoria. Oltre al Real Marinos sale al secondo posto la Misericordia di Montemurlo che dopo qualche stop di troppo stà ritrovando il gioco di squadra che l'aveva posta tra le favorite. Rallentano colpevolmente i Gunners (solo pari contro il CA) e si vede arrivare ad una sola lunghezza TigerMaster e Black Devils, ancora vincenti contro il fanalino di coda Wolves. In coda si assottigliano le speranze di CA e Wolves.
RISULTATI: B.Devils-Wolves 5-3 (Vannucci 2-Ceccherini-Giannini-Signorini; Biancalani 2-Summa); L.Italy-Drunks 9-4 (Galardi 5-Souid 3-Guidotti; Azab-Gualchierotti-Meoni-Radoja); M.Merlo-Mis.Montemurlo 1-9 (Diffini; Piccoli 3-Borriello e Stoppioni 2-Ballerini-Nicoletti); Gunners-CA 5-5 Biagini e Brozzu 2-Bruscoli; Bonini e Tornatore 2-Marzilli); R.Marinos-T.Master 2-6 (Fregi-Serafini; Ravelli 4-Chianucci-Lunardi).
CLASSIFICA: L.Italy 12; R.Marinos 9; Mis.Montemurlo 9; Gunners 7; M.Merlo 6; Drunks 6; B.Devils 6; T.Master 6; CA.M.Murlo 4; Wolves 0.
CLASSIFICA MARCATORI: Galardi (L.Italy) 15; Piccoli (Mis.Montemurlo) 13; Bellucci (T.Master) 7.
CHAMPIONSHIP-GIRONE B
Niente ferma il Pinolot. Quarta vittoria consecutiva per il quintetto biancoverde che liquida con un secco 7-2 il PSV grazie alla tripletta di Crabu e alle doppiette di Baldo e Giani. Al secondo posto troviamo il Beware (9-6 contro la Misericordia di Montale e Cherubini sempre piu cannoniere con sette reti) ma approfittando del pareggio fra #AmicidiSergio e Scarsenal (primo punto per il quintetto arancione) salgono al terzo posto Bate Pratisov e BullDogs che vincono rispettivamente contro Lanieri e Misericordia Agliana.
RISULTATI: #A.diSergio-Scarsenal 6-6 (Bartolozzi 3-Russo 2-Biagioni; Fabiano e Treshaj 2-Corretto-Drago); B.Pratisov-Lanieri 8-2 (Sarti Tommaso 6-Brilli-Sarti; Guidotti-Rallo); Mis.Montale 6-9 (Buonavolonta 3-Pacini 2-Milia; Cherubini 7-Gabelloni-Pagliai); O.Pinolot-PSV 7-2 (Crabu 3-Baldo e Giani 2; Magnani-Tucci); BullDogs-Mis.Agliana 12-0 (Tempestini e Visconti 4-Piazzini 3-Avdo).
CLASSIFICA: O.Pinolot 13; Beware 12; #A.di Sergio 10; B.Pratisov 10; BullDogs 10; M.Agliana 4; Lanieri 4; PSV 4; Scarsenal 1; M.Montale 0.
CLASSIFICA MARCATORI: Cherubini (Beware) 25; Sarti (B.Pratisov) 15; Tempestini (BullDogs) 12.