ARCHIVIO

Sunday, 20 August 2017 21:50

Pistoiese - Pontedera Coppa Italia, le pagelle del match

Written by 

Le valutazioni ed i giudizi del nostro Antonio Zinanni sul ko interno in Coppa Italia della Pistoiese per 0-1: decide Grassi su rigore

ANDREA ZACCAGNO 6.5

Che abbia grinta e carattere non lo scopriamo certo oggi: sicuro tra i pali, mai in affanno (grazie anche al prezioso lavoro dei compagni di difesa), interviene alla grande nell'unico tiro scagliato verso la sua porta dopo 17 minuti da parte di Gargiulo. Battezza bene anche la traiettoria del rigore di Grassi, ma non riesce a deviare il pallone. Sicurezza.

GIULIO MULAS 7

Assieme a Zappa risulta il migliore della squadra per lucidità, precisione negli interventi e grande dinamismo. Non cala mai durante i 94 minuti di gara. Giostra sulla propria fascia di pertinenza con la disinvoltura e grinta di un navigato giocatore.... ed ha solo 21 anni. Promettente.

GIUSTO PRIOLA 6+

La gara del capitano è alla stregua dei compagni. Mai in affanno di fronte ai (rari) attacchi pisani, sembra a proprio agio in mezzo ai compagni di reparto, intervenendo sempre con precisione e tempismo su chi gli si pone davanti.

DANILO QUARANTA 6+

Altro promettente giovane (1997) giocatore che cresce di partita in partita. Sorprende la facilità con la quale sbroglia le poche incursioni pericolose del Pontedera, ripartendo con semplicità e dinamismo. Un po' di confusione sulla dinamica del rigore concesso al Pontedera perché anche lui ci mette il braccio, ma pare quando l'arbitro ha già fischiato il precedente fallo di Regoli. Attenzione perché non sarebbe, purtroppo, la prima volta in questo inizio di stagione.

PAOLO REGOLI 6

E' lo sfortunato autore del fallo di mano su cross di Posocco (il fischio arriva sul suo tocco e non su quello di Quaranta) che regala il rigore e, di conseguenza, una immeritata vittoria ai giocatori del Pontedera. Per il resto, dopo alcune partite in chiaroscuro, è interprete pure lui di una gara a tutto tondo che lascia ben sperare per il futuro. Quel giocatore che Indiani conosce e stima.

CLAUDIO ZAPPA 7

Ottima prestazione del pendolino arancione. Corre con impressionante facilità e velocità, rendendosi pericoloso con alcuni cross al bacio uno dei quali non sfruttato al meglio da Surraco che, di testa, consegna la palla al portiere ospite. Un altro giocatore di prospettiva.

ZACCARIA HAMLILI 6

Piace soprattutto nella prima frazione nel corso della quale è l'anima della manovra arancione. Va vicino alla segnatura con un forte destro dalla distanza deviato in angolo da Contini. La stanchezza si fa sentire nella ripresa quando si innervosisce troppo, facendosi ammonire e rischiando il rosso. Indiani lo sostituisce per evitare il peggio (dal 85' Boggian n.g.)

ANTONIO TARTAGLIONE 6+

Altra piacevole sorpresa della serata. Non ancora venti anni corre, interdisce ed imbastisce azioni, incurante della struttura degli avversari che lo sovrastano dal punto di vista fisico. Quando esce il pubblico gli riserva uno scrosciante applauso riconoscendogli l'impegno profuso. Encomiabile. (dal 69' Vrioni 6-); il tempo di entrare e non arrivare in tempo per un tap-in su palla vagante in area.

VIVIANO MINARDI 6

Altro elemento giovane a disposizione di Indiani che non sfigura anche se, rispetto agli altri compagni, gioca più ad intermittenza. Mette in mostra anche lui comunque la stessa verve e voglia di ben figurare di tutta la squadra. Un giocatore su cui fare affidamento per il futuro.

FRANCO FERRARI 6.5

Magari non sarà sempre lucido in fase conclusiva, ma questo marcantonio fa reparto da solo prendendo e dando (botte) in egual misura. Splendido il dai e via in area di rigore dopo 18 minuti con Hamlili, che soltanto il "solito" portiere fenomeno arrivato al Melani impedisce si trasformi in rete. Cala leggermente nella ripresa ma la sensazione è che con un'altra punta forte al suo fianco, possa regalare ai propri tifosi molte soddisfazioni.

JUAN SURRACO 5.5

Si "guadagna" l'insufficienza sia per il rigore calciato a lato dopo 15 minuti che poteva incanalare la gara in maniera diversa, sia per altre conclusioni sballate o deboli, come un colpo di testa da posizione ottimale, consegnata all'estremo difensore pisano. I numeri ci sono (la carriera del resto parla chiaro): deve trovare solamente la migliore forma. (dal 91' Eleuteri n.g.)

MISTER PAOLO INDIANI 6.5

E' un po' arrabbiato per la mancanza di diversi giocatori che ancora la società non gli ha messo a disposizione, ma la squadra ha già il suo imprimatur. Rabbia, corsa, aiuto reciproco nei vari reparti, insomma le squadre che siamo stati abituati a vedere allenate da Indiani. Siamo convinti che con i dovuti rinforzi, nel prossimo campionato la squadra arancione possa far divertire i suoi tifosi.


TOP E FLOP PONTEDERA

IL MIGLIORE NIKITA CONTINI 7

E dai, ci risiamo! Come nella scorsa stagione anche in quella corrente, anche se limitatamente alla Coppa Italia, il portiere avversario si prende la palma del migliore dei suoi. Dice di no, nel corso della gara, ad almeno tre conclusioni a colpo sicuro degli arancioni, regalando la vittoria ed il conseguente passaggio del turno in Coppa.

IL PEGGIORE MASSIMILIANO PESENTI 5

Veniva dato in grande forma e le tre reti realizzate contro il Modena stavano li a testimoniare questa tesi. Nella serata del Melani però, praticamente non l'ha mai vista, soverchiato, anticipato e neutralizzato dai giovani difensori arancioni.

IL MISTER IVAN MARAIA 5.5

Si pensava che la squadra, costruita ed assemblata in largo anticipo rispetto agli arancioni, facesse un solo boccone della pattuglia di Indiani. Invece esce dal Melani con il passaggio del turno e con una immeritata vittoria che stride notevolmente su quanto visto in campo. Onestamente c'era da attendersi molto di più dai suoi.

Read 1758 times