ARCHIVIO

Saturday, 11 October 2014 11:28

La Pistoiese vince di rimonta, battuto il San Marino per 2-1

Written by 

L'incornata decisiva di Romeo (Stefano Berti/PtSport)

Vittoria doveva essere e vittoria è stata, seppur con molta fatica. Brutto primo tempo condito dalla rete subita nell'unica occasione degli ospiti, meglio nel secondo con il 4-2-4 e l'ingresso di Piscitella. In rete Tripoli su rigore e Romeo di testa.

Una Pistoiese non troppo convincente, specie nel primo tempo, stende in rimonta il San Marino per 2-1 con le reti di Tripoli e Romeo. Tre punti importanti che fanno fare agli arancioni un buon balzo in avanti in classifica, arrivando a quota 11 punti. Nel primo tempo i fantasmi di Forlì sono tornati fuori: stessa prova incolore e stesso gol subito negli ultimi minuti, alla prima occasione utile per gli avversari. Nella ripresa invece, con il cambio di modulo (da 4-3-3 a 4-2-4) ed un Piscitella particolarmente ispirato, si è concretizzata la rimonta. Prima il rigore conquistato dallo stesso Piscitella e realizzato da Tripoli, poi l'incornata di Romeo su assist di Piana. Vincere nel calcio è l'unica cosa che conta, vero, però serve ritrovare la brillantezza e la grinta di qualche settimana fa anche nella prima frazione, senza bisogno di prendere uno schiaffo per svegliarsi.

LA CRONACA - di Saverio Melegari

Si inizia nel silenzio totale del Melani perché la curva Nord ha deciso di protestare contro alcune decisioni sugli striscioni da portare allo stadio: 15' di silenzio e nessuna pezza esposta anche per il resto della stagione finché non cambierà qualcosa.

Primo tiro arancione al 10' con Mungo ma la conclusione è debole, molto più pericoloso al 12' Sensi con Pazzagli che blocca in due tempi

29' primo vero pericolo della Pistoiese con Romeo che spizza di testa, Vivan guarda il pallone che finisce fuori di un nulla

Primo ammonito del match: è Ferrero del San Marino che strattona Calvano. Siamo al 36' ma ancora la Pistoiese non trova la via del gol

42': GOL SAN MARINO. Amensia difensiva arancione, cross di Coto ed incornata di Lamantia che brucia Pazzagli e sotto 0-1 in casa.

Finale di primo tempo al Melani: già aria pesante intorno agli arancioni con la Nord che chiede maggiore impegno alla squadra

Si riparte. Subito doppio cambio per la Pistoiese: fuori Ciciretti e Mungo, dentro Piscitella e Saric. Diventa 4-2-4 

 

 

50' tiro teso di Golubovic, Vivan blocca comodamente, poi 2' dopo botta di Valeriani che fa la barba alla traversa.

Pistoiese che prova a spingere, sorretta adesso dall'urlo incessante della Nord e della tribuna. Ammonito Magnanelli per il San Marino.

60': la Pistoiese ci prova in tutti i modi ma il San Marino non ha particolari difficoltà a contenere. Fuori Coto, dentro Martinez al 64'.

65': rigore per la Pistoiese con Piscitella affossato in area da Russo: il San Marino non protesta quasi per niente.

66': GOOOLLL PISTOIESE!!! Tripoli realizza il rigore sotto la traversa, niente da fare per Vivan e 1-1. Lo voleva tirare Piscitella!

Saric, dopo 27' di partita, viene sostituito da Lucarelli: sembrava una nuova bocciatura, invece ha accusato un infortunio.

75': tiro potente di Soligo con la Pistoiese in fase di ripiegamento

78': GOOOOOOLLLLL PISTOIESE!!! cross di Piana con azione quasi morta, inzuccata di Romeo e 2-1 arancione

Chiamati 4' di recupero al Melani: punizione pericolosa per il San Marino con Sensi che sceggia addirittura la traversa

FINALE AL MELANI: Pistoiese-San Marino 2-1 e tre punti preziosi anche se sofferti.

LE PAGELLE di Alessandro Benigni

Pazzagli 6. Sul gol non ha colpe, ma che brividi ogni volta con il pallone tra i piedi! 

Golubovic 6. Qualche spunto e nulla più nel primo tempo, meglio nel secondo quando accompagna con più regolarità l'azione offensiva.

Di Bari 5,5. Nell'occasione della rete ospite, la marcatura su La Mantia doveva essere roba sua e non certo di Ciciretti. 

Pasini 6. Ordinaria amministrazione per il jolly difensivo di mister Lucarelli.

Falasco 5,5. Al posto di Frascatore non incanta per nulla, ma si sapeva che era una soluzione d'emergenza.

Ciciretti 5. Prestazione incolore, tiene basso il baricentro della squadra e non riesce a dettare i tempi dell'azione. Sul gol viene sovrastato da La Mantia ma non è certo colpa sua.

Dal 45' Saric 5. Ventisette minuti pessimi, poi viene sostituito. Borsite al ginocchio, dirà il mister, anche se dalla tribuna non era parso che il giocatore si fosse fatto male. 

Dal 72' Piana 6,5. Schierato a centrocampo, nonostante sia un difensore centrale, non sfigura affatto. In più sforna il cross del gol del 2-1, mica poco.

Calvano 6,5. Nel primo tempo si vede poco, nella ripresa lotta su ogni pallone e accompagna costantemente l'azione offensiva. Vogliamo sempre la seconda versione, please.

Romeo 6,5. Due occasioni nitide, nella prima sfiora il palo nella seconda fa centro. Tre gol finora, che sono valsi nove punti. Continua così!

Mungo 5,5. Si danna l'anima ma combina poco o nulla. 

Dal 45' Piscitella 7. Migliore in campo per Pistoia Sport. Dalla sua parte nascono sempre azioni pericolose, come quella che è valsa il rigore. Cambia la partita in positivo.

Tripoli 6,5. Nel primo tempo prova a rendersi pericoloso nonostante il grigiore generale, nella ripresa si gioca poco dalla sua parte ma realizza il rigore del pari.

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI

Cristiano Lucarelli, da bravo mister qual è, ci tiene a difendere la sua truppa e parlando del brutto primo tempo lo giustifica così:"L'erba in campo era troppo alta, i ragazzi si sono lamentati, era difficile giocare palla a terra. Per questo nel secondo tempo ho cambiato modulo per giocare sulle palle lunghe". Tutto può essere, è vero, ma a noi sembra un'esagerazione (seppur, lo capiamo, a fin di bene). Tanto che Pietro Tripoli, a precisa domanda sull'argomento, risponde così:"Non ho notato grosse differenze, non attacchiamoci a queste cose". Sulla stessa lunghezza d'onda lo sportivissimo mister del San Marino, Alex Covelo (nel nostro calcio malato, non lamentarsi minimamente per un rigore contro non è cosa da poco, ndr):"Erba alta? Non me ne sono nemmeno accorto. Non credo proprio che abbia influito sul match".

TABELLINO

Pistoiese (4-3-3): Pazzagli; Falasco, Di Bari, Pasini, Golubovic; Ciciretti (45' Saric, 72' Piana), Mungo (45' Piscitella), Calvano; Tripoli, Romeo, Falzerano. A disp: Olczak, Piana, Bicchi, Celiento, Saric, Coulibaly, Piscitella. All.: Lucarelli.

San Marino (3-5-2): Vivan; Russo, Fogacci, Ferrero; Alvaro, Sensi, Soligo, Valeriani, Magnanelli; Lamantia, Coto. A disp: Migani, Bangoura, De Montis, Muntadas, Cicarevic, Casolla, Yara Martinez. All.: Covelo.

Arbitro: Pietropaolo di Modena.

Note: Spettatori 500 paganti più 308 abbonati per un incasso di 5.400 euro. Corner: 5-4 per la Pistoiese. Ammoniti: Ferrero e Magnanelli per il San Marino. Recupero: 1' e 4'.

PREVIEW

Oggi non si può sbagliare e per far questo c'è un unico imperativo in casa Pistoiese: battere il San Marino, mettersi alle spalle le polemiche di una settimana intera venute fuori dal ko di Forlì e tornare ad essere sereni.

Ma per mister Lucarelli è stata una vigilia tormentata visto che, al ko di Frascatore che già si sapeva, si è aggiunto all'ultimo istante quello di Vassallo che si è procurato una distorsione alla caviglia e dovrà, probabilmente, anche dire no alla convocazione con la Nazionale della prossima settimana.

«Nella rifinitura si è fatto male ad una caviglia Vassallo – ammette il tecnico arancione – e non è recuperabile per il match odierno: di fatto ho buttato via una settimana intera di lavoro perché ora, in extremis, c’è da rifare tutto da capo. Sono imbufalito (anche se il tecnico ha usato un altro termine, ndr) perché, dopo Romeo e Bicchi, è già la terza distorsione alla caviglia che rimediamo visto che siamo costretti ad allenarci al “Turchi” che è un campo di patate: avevo chiesto di poter testare la squadra allo stadio ma doveva essere fatto un trattamento all’erba e quindi non ci è stato possibile e questa è la conseguenza».

Detto questo, e assodato che sarà sempre 4-3-3, in difesa ci sarà spazio per Falasco (che magari avrà un po' meno spinta di Frascatore ma potrà dire la sua) mentre a centrocampo tornano a salire le quotazioni di Saric che però a Forlì ha fatto male proprio per mancanza di alternative e, perché, Ciciretti e Mungo per Lucarelli non possono giocare assieme.

In casa San Marino non è che si sta meglio (leggi qui il focus di Pistoia Sport), soprattutto perché l'allenatore è a rischio esonero in caso di sconfitta. 

 

Read 4117 times