Il colpaccio che non ti aspetti, soprattutto perché le richieste di altre piazze sembravano pressanti, arriva nel terzo giorno di ritiro della Pistoiese a Larciano. Nelso Ricci convince Domenico Mungo a restare e così ecco arrivare un'altra riconferma della passata stagione dopo capitan Di Bari, Pasini, Falzerano, Falasco e Vassallo.
Una permanenza di spessore, con la differenza che adesso il giocatore è al 100% della Pistoiese (ha firmato un contratto biennale) e non come lo scorso anno che arrivava in prestito dal Parma. Si popola, quindi, il reparto mediano che finora vedeva come tasselli i soli Vassallo, Damonte, Taddei e Proia. Mungo, quindi, all'occorrenza potrà operare nel 4-3-1-2 di Alvini ora come mediano classico davanti alla difesa, ora come trequartista al posto di Lo Sicco.
In casa arancione non ci si sperava più di riaverlo, visto che in un primo momento aveva avuto richieste dalla Serie B (soprattutto Lanciano) e poi accostato a più riprese al Tuttocuoio di mister Cristiano Lucarelli.
Ha trovato invece sistemazione Valerio Anastasi che ha firmato un biennale con il Mantova, squadra che lo ha lanciato, e che giocherà nel girone A facendo coppia con l'ex capitano della Reggiana Francesco Ruopolo.
ADOBATI E PIANA
Ma, a sorpresa, potrebbe esserci una ulteriore riconferma in casa arancione. Infatti, se fino a 20 giorni fa la porta sembrava chiusa, adesso la strada che porta a Luca Piana si è di nuovo riaperta. Il forte difensore (all'occorrenza anche mediano) della Sampdoria era ricercato dal Bari in Serie B, ma l'interesse è decaduto e così la Pistoiese si è rifatta sotto chiedendo nuovamente il prestito alla società doriana. Le parti stanno discutendo e sono vicine, con Piana che andrebbe a puntellare ulteriormente un reparto difensivo di spessore.
L'altro aspetto che ci ha lasciato incuriositi della chiacchierata con la stampa di sabato 18 luglio, al via della nuova stagione, sono state le parole di Nelso Ricci sul fatto che alla Pistoiese mancano ancora i due terzini titolari. Non che per questo Romiti, Placido e Sammartino siano elementi da scartare, ma ecco che salta fuori il primo nome "forte".
Si tratta di Fabio Adobati, terzino destro classe 1988, fino ad un mese fa capitano del Renate nel girone A. Bergamasco, 27enne, che ha già alle spalle 169 presenze (con 6 gol) in Lega Pro fra Como e appunto Renate: nelle ultime due stagioni ha collezionato rispettivamente 33 e 34 partite, tutte da titolare. Sarebbe un elemento molto interessante per la retroguardia, anche se nelle ultime ore di calciomercato come riporta Tuttomercatoweb.com sarebbe appetito anche dall'Alessandria e dal Siena.