Un progetto che ha come obiettivo la formazione del cosiddetto "studente-atleta". Cioè, di uno studente che non trascuri gli impegni in ambito scolastico, senza dover però rinunciare a praticare lo sport. La Figc, assieme all'ITCS Filippo Pacini di Pistoia e il liceo scientifico Salutati di Montecatini Terme, offre di formare i giovani in questo particolare progetto, che abbina la formazione intellettuale a quella sportiva. L'obiettivo è quello di formare una coscienza culturale-sportiva nei giovani studenti.
"Il progetto, che avrà luogo nel corrente anno scolastico, riguarda i ragazzi che attualmente frequentano la prima, seconda e terza superiore e gli appartenenti alle categorie Allievi, Allievi B e Giovanissimi", come sottolinea il delegato provinciale della Figc Roberto D'Ambrosio, nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto. Il progetto è legato alla borsa di studio Giovanni Giandonati, per 15 anni presidente provinciale della Figc e scomparso improvvisamente ad agosto.
Tramite una graduatoria meritocratica, verranno individuati due studenti-atleti che si aggiudicheranno il premio, consistente in una borsa di studio per l'acquisto di libri di testo per il successivo anno scolastico. Nel corso della conferenza sono intervenute anche le dirigenti scolastiche dell'istituto Pacini, Ilaria Baroni, e dell'istituto Salutati, Morena Fini. Entrambe le docenti si dicono orgogliose di abbracciare questo progetto, considerando lo sport essenziale nella crescita dello studente, che deve acquisire capacità organizzativa per poter conciliare lo studio con lo sport.