Sabato 20 febbraio 2016 alle ore 15 in scena il derby toscano tra Lucchese e Pistoiese, una sfida che nel corso della storia si è tenuta molte volte. I padroni di casa si trovano attualmente al decimo posto in classifica, a quota 25 punti, tre in più degli arancioni. I rossoneri provengono dal pareggio rimediato contro il Prato; gli arancioni, invece, hanno vinto in casa contro la Lupa Roma, portando a casa 3 preziosissimi punti.
I venticinque punti che i rossoneri hanno all'attivo in classifica sono stati raggiunti grazie a sette vittorie (due volte contro la Lupa Roma, Arezzo, Savona, Teramo, Tuttocuoio e L'Aquila) e quattro pareggi (contro Maceratese, Robur Siena, Spal e Prato). Rimediate 11 sconfitte (contro Spal, Prato, Pistoiese, Ancona, Santarcangelo, Rimini, Pontedera, Pisa, Carrarese, Maceratese e Robur Siena).
La difesa arancione dovrà stare particolarmente attenta all'ex Jacopo Fanucchi: il calciatore, infatti, assieme al compagno di squadra Giovanni Terrani, ha già messo a segno ben 7 reti dall'inizio del campionato, portandosi al quarto posto nella classifica marcatori della Lega Pro Girone B. Seguono Demiro Pozzebon con 4 reti, Alex Benvenga con 2 e Nico Bianconi con 1 sola rete siglata dall'inizio del campionato.
Possibile che i rossoneri vengano schierati in campo con la difesa a quattro: il possibile modulo, secondo le ultime notizie che provengono dal mondo lucchese, potrebbe essere il 4-3-1-2, con Capitan Nolè a sinistra, Botta centrale e Monacizzo a destra. Espeche e Altobello potrebbero essere impiegati come centrali. In porta, possibile la presenza di Mengoni al posto di Di Masi. Lavora ancora a parte Mingazzini, la cui presenza non è certa: sicuramente non partirà dal primo minuto. Possibile, però, il suo impiego nel corso della partita.