ARCHIVIO

Tuesday, 21 June 2016 05:52

Rioni Quarrata 2016: la finale è Puma - Orso

Written by 

La formazione della Lupa, sconfitta dall'Istrice (Ptsport)

Si parte a Quarrata con la quarta edizione del Torneo dei Rioni dopo la ripartenza: chi succederà nell'albo d'oro ai due trionfi Puma e la vittoria 2015 dell'Istrice? Su Pistoiasport tutti gli aggiornamenti quotidiani.

L'estate dei rioni nella nostra piana si apre, come da tradizione, con il Torneo di Quarrata. Arrivati al 4° anno dalla ripartenza, il torneo ha sempre un successo ed un seguito di pubblico notevole, con la città del mobile che si ferma per assiepare gli spalti del "Raciti" e tifare per i propri beniamini.

Dopo l'egemonia del Puma nei primi due anni, nel 2015 l'Istrisce ha scompaginato le gerarchie conseguite in precedenza e quella in arrivo è un'edizione davvero aperta a qualsiasi pronostico. Come sempre Pistoiasport vi guiderà giornalmente con gli aggiornamenti delle varie partite e seguirà il torneo passo passo fino all'atto finale previsto per lunedì 27 giugno.

Regolamento del torneo semplice e intuitivo: ogni rione gioca tre partite esclusivamente con le avversarie del proprio girone. Al termine della fase eliminatoria, le prime due di ogni gruppo avanzano alle semifinali e poi la finalissima.

GIRONE GIALLO: Puma 7 punti; Orso 5 punti; Drago 4 punti; Leone 2 punti

GIRONE ROSSO: Giraffa 6 punti; Lupa, Pantera, Istrice 4 punti

Le squadre qualificate per le semifinali

 

IL CALENDARIO

31 maggio. Orso-Puma 8-7 d.c.r.

Marcatori: 55' Martini (O), 57' Giovannelli (O), 70' Belli (P), 73' Matteini (P)

Sequenza rigori: Abdijia (P) gol; Matteini (O) fuori, Buonomo (P), Matteini (P) gol, Brafa (O) parato, Belli (P) fuori, Allegri (O), Longo (P) parato, Campana (O), Mollica (P) parato, Martini (O) fuori, Corrieri (P) gol, Teglia (O) gol, Butelli (P) fuori, Scancarello (O) gol.

Inizio di fuoco al Torneo dei Rioni di Quarrata. Match tiratissimo quello fra Orso e Puma che, dopo un primo tempo di studio, diventa incandescente nella ripresa con il doppio vantaggio dell'Orso nel giro di tre minuti con Martini e Giovannelli ma il Puma mostra tutta la propria esperienza trovando il pareggio sempre in 180 secondi con Belli e Matteini. Ai rigori la mira è quella che è, alla fine decisivo il gol del portiere Scancarello. Subito una buona cornice di pubblico con 335 spettatori ed anche animi agitati con 8 cartellini gialli e 3 rossi.

1 giugno. Pantera-Istrice 4-1

Marcatori: 33' Nieri (P), 42' rig. e 62' Brancaccio (P), 67' Nannini (P), 72' Penta (I). Spettatori: 460.

Grande sorpresa al debutto in campo per la vincitrice del torneo 2015, l'Istrice. La squadra di mister Mangialardi subisce una pesante scoppola per 4-1 da parte di una Pantera che si candida al ruolo di mina vagante. Partita già indirizzata nel primo tempo, poi decisa dalla doppietta dell'ex capitano del Quarrata Brancaccio. Gol della bandiera di Penta nel finale. Pantera rimasto comunque in 9 per le espulsioni di Donati e Goti che salteranno il prossimo match. Ottima affluenza sugli spalti con poco meno di 500 spettatori. 

3 giugno. Drago-Leone 1-4 d.c.r.

Partita terminata sullo 0-0 al termine dei tempi regolamentari

Sequenza rigori: Razzano (L) gol, Bellini (D) gol, Nincheri (L) gol, Frangioni (D) parato, Noci (L) gol, Zarka (D) palo, Baldi (L) gol. Spettatori: 227

La prima giornata del girone giallo si chiude con il successo ai calci di rigore del Leone che così va ad agguantare in classifica l'Orso, anch'essa vincitrice dal dischetto. Match in equilibrio nei tempi regolamentari e chiuso sullo 0-0, poi ai rigori il Drago segna solo con Bellini ed il timbro del successo è di Baldi. Un po' di gente in meno sugli spalti, con questo match giocato nel bel mezzo del "ponte" del 2 giugno.

6 giugno. Lupa-Giraffa 0-1

Marcatore: 17' Meta rig.

Il rigore di Meta, quasi a metà del primo tempo, decide il match che chiude la prima giornata del Torneo dei Rioni di Quarrata. Un successo importante per la Giraffa, vice campione nel 2014, che così si posiziona al comando del girone rosso assieme alla Pantera. Prima partita senza espulsioni al torneo, ma ci sono ben 8 gialli, con affluenza di 340 spettatori sugli spalti.

7 giugno. Puma-Leone 1-0

Marcatore: 42' Butelli

E' la rete del centrocampista Butelli a decidere il primo match della seconda giornata dei Rioni. Una vittoria importante per il Puma che si riprende dal ko subito ai calci di rigore nella prima giornata e balza al comando del girone Giallo superando proprio il Leone che adesso dovrà agire di rincorsa in vista dell'ultimo turno. Cinque ammoniti, nessun espulso e 320 spettatori sugli spalti.

8 giugno. Istrice-Giraffa 5-4 d.c.r.

Partita terminata sullo 0-0 dopo i tempi regolamentari

Sequenza rigori: Dei Innocenti (G) gol; Turi (I), Meta (G) gol; Galeone (I) gol; Dei Innocenti II (G) gol; Gori (I) gol; Biagiotti (G) parato; Penta (I) gol; Favi (G) gol; Fedi (I) gol.

Partita tutt'altro che emozionante quella andata in scena fra Istrice e Giraffa che, al termine dei tempi regolamentari, si spartiscono la posta in palio senza affondare troppo il colpo. Si arriva così ai rigori e, a differenza delle precedenti serate, la mira è ottima da parte di entrambe le squadre: l'unico che sbaglia è Biagiotti per la Giraffa, Fedi dell'Istrice realizza l'ultimo penalty ed i campioni in carica conquistano la prima vittoria.

9 giugno. Orso-Drago 0-1

Marcatore: rig. Bellini F.

Una vittoria pesante quella del Drago che, di rigore, batte di misura 1-0 l'Orso. Tre punti che fanno balzare al comando i rossoverdi a paripunti con il Puma e riapre qualsiasi gioco possibile nel girone Giallo visto che, dopo due partite, nessuna squadra si può considerare fuori dai giochi e nessuna è ancora sicura della semifinale. Decide il penalty di Bellini, cartellini rossi per Campana (O) e Niccolai (D). Partita con poca affluenza di pubblico visti i 202 spettatori.

10 giugno. Pantera-Lupa 0-2

Marcatori: 25' Costantin, 82' Niccolai

Il grande equilibrio di questo torneo si riconferma tale anche nell'ultima partita della seconda giornata: la Lupa si porta a casa 3 punti e così adesso tutte le squadre hanno vinto almeno una partita mettendo in totale equilibrio anche il girone Rosso. Apre le danze Costantin nel primo tempo, raddoppia Niccolai a pochi minuti dal termine con un bel calcio di punizione. Tensione nel finale con i cartellini rossi in casa Pantera per Brancaccio, decisivo nel primo match, e Paolini. Spettatori sugli spalti 286.

14 giugno. Orso-Leone 4-1

Marcatori: 4', 26' e 59' Allegri (O), 23' rig. Nincheri (L), 72' Martini (O)

Partita a senso unico quella che apre la terza settimana di competizioni a Quarrata e dalla quale verranno fuori le qualificate alle semifinali. Di sicuro una di queste non sarà il Leone oramai fuori dai giochi: il rione di mister Tramonti perde 4-1 contro un'Orso che conquista la seconda vittoria (la prima era arrivata ai rigori) e non ha affatto la certezza di andare avanti nonostante sia attualmente prima nel girone. Mattatore del match Allegri, autore di una tripletta, che stende i giallorossi. Leone che aveva anche momentaneamente pareggiato con Nincheri su rigore, poi nel finale arrotonda anche Martini. Spettatori presenti: 228.

15 giugno. Istrice-Lupa 1-1 (9-8 d.c.r.)

Marcatori: 54' Negretti (I), 74' Constantin (L)

Sequenza rigori: Turi (I) gol, Constantin (L) gol, Innocenti (I) gol, Cecchi (L) gol, Gori M. (I) gol, Radouane (L) gol, Galeone (I) traversa, Balini (L) fuori, Cucchiara (I) gol, Niccolai (L) gol, Pietrovito (I) gol, Jakaj (L) gol, Massaro (I) gol, Ferraina (L) gol, Vergari (I) gol, Sulejmeni (L) gol, Negretti (I) gol, Minucci (L) parato.

Partita infinita quella che lascia tutto incredibilmente aperto nel girone rosso. Ai rigori la spunta l'Istrice addirittura al decimo tentativo di un match che non ne voleva sapere di vedere la fine dopo l'1-1 dei tempi regolamentari deciso tutto nella ripresa dalle reti di Negretti e Constantin. Alla lotteria finale il primo errore è di Galeone per l'Istrice che prende la traversa ma Balini subito dopo si fa parare il tiro da Hollmann. Poi non sbaglia più nessuno fino alla conclusione di Minucci. Un successo, ed una sconfitta, che portano Istrice e Lupa entrambe in testa a 4 punti gli stessi della Giraffa. Nel match finale, se vanno ai rigori passano entrambe le sfidanti (Pantera e Giraffa).

16 giugno. Puma-Drago 3-0

Marcatori: 14' e 83' Matteini, 63' Longo

I pluri-campioni del Puma riscattano definitivamente il ko del debutto battendo in maniera netta il Drago e chiudendo così al primo posto il girone Giallo e, allo stesso tempo, eliminando dalla competizione proprio i rossoverdi. Una vittoria che fa contento anche l'Orso che passa alle semifinali come seconda squadra del girone. Protagonista assoluto Matteini autore di una doppietta, nel mezzo anche la rete del 2-0 di Longo che non ha lasciato scampo al Drago di mister Franco Cialdi. Spettatori presenti: 255.

17 giugno. Pantera-Giraffa 4-6 d.c.r.

Marcatori: 16' Donati (P), 28' Vannacci (G)

Sequenza rigori: Melani (G) gol, Maggini (P) gol, Moretti (G) gol, Cinieri (P) gol, Dei Innocenti I (G) gol, Venturi I (P) gol, Bargellini (G) gol, Donati (P) traversa, Favi (G) gol.

Partita densa ed intensa l'ultima dei gironi eliminatori del Torneo dei Rioni di Quarrata che si chiude con la vittoria della Giraffa che così conquista il primato del girone Rosso ma a festeggiare è la Lupa: sono loro, infatti, nel calderone del terzetto a 4 punti a spuntarla lasciando così fuori la Pantera che perde, di fatto, due volte nella stessa serata e l'Istrice campione in carica. E pensare che la Pantera passa anche in vantaggio con Donati, ripresa però quasi subito da Vannacci e poi si va ai rigori: qui è ancora una volta decisivo, ma in senso negativo, Donati che colpisce la traversa dal dischetto mentre Favi segna e fa saltare di gioia Barba e Valenzatico.

 

20 giugno. Semifinale PUMA - LUPA 3-1

Marcatori: 6' Constantin (L), 20' Matteini (P), 65' e 98' Abdija (P)

Partita ricca di cattiveria quella che ha deciso il nome della prima finalista del torneo dei rioni di Quarrata. I pluri-campioni del Puma avanzano in finale battendo in rimonta la Lupa per 3-1 ma ne succedono di tutti i colori. Le più eclatanti sul risultato: vantaggio immediato della Lupa con Constantin dopo pochi minuti, ma il Puma pareggia con Matteini e poi nella ripresa allunga con Abdija che chiude i conti al 98'. Purtroppo però è stato un match molto nervoso con 5 ammoniti e ben sei espulsi per risse e comportamenti irregolari. In casa Puma salteranno la finale E. Fiaschi (4 mesi di squalifica), Matteini e Petracchi (1 giornata a testa); mentre per la Lupa è arrivato il rosso per Balini (2 mesi), Corsini (1 giornata) e Jakaj (4 mesi). Buon numero di spettatori sugli spalti con 380 presenze.

21 giugno. Semifinale GIRAFFA - ORSO 0-4

Marcatori: 64' Giovannelli, 67' e 82' Allegri, 84' A.Giuntoli

Punteggio roboante nella seconda semifinale del Palio di Quarrata. L'Orso asfalta la Giraffa anche se il match si inizia a decidere soltanto a 20' dalla fine quando la resistenza della Giraffa crolla di fronte al gol del vantaggio dell'Orso. Dopo due minuti dal vantaggio di Giovannelli, Allegri sigla il 2-0 ed i bianco-blu mollano gli ormeggi subendo ancora altre reti con lo stesso Allegri e Giuntoli.

La finale sarà dunque Puma-Orso con la curiosità che proprio lo stesso match era quello che aveva aperto la competizione ad inizio giugno.

27 giugno. Finalissima

 

Read 4094 times