MARCO ALBERTONI 6.5Al debutto casalingo ed alla sua seconda partita da titolare, è autore di una partita senza sbavature. I suoi interventi sono sempre all'insegna della sicurezza e tranquillità. Con lui cresce, in maniera esponenziale, anche tutto il reparto arretrato. Adesso la linea sembra quella di andare avanti con lui, cercando di non demoralizzare troppo Feola.
LUCA ZANON 6Del reparto difensivo è quello forse meno appariscente. Dopo un buon primo tempo, cala notevolmente alla distanza facendosi spesso anticipare e commettendo vari errori in fase di appoggio. Forse sente un po’ di stanchezza e poi, non dimentichiamo, è un classe ’96. Ma finora da quando è arrivato ha sempre giocato titolare e per 90'.
GIUSTO PRIOLA 7Sta tornando il giocatore che conoscevamo nello scorso campionato. Anche lui non sbaglia niente, salvando con un intervento spettacolare sulla linea di porta un “quasi goal” dei marmiferi. E’ autore altresì di diverse diagonali difensive tempestive e precise. Avanti così.
NEUTON PICCOLI 7Dopo Gorgonzola un’altra prova a tutto tondo del brasiliano. Assieme a Priola là nel mezzo non concede palloni giocabili agli avversari, interdendo con cipiglio e qualità i tentativi dei marmiferi. Con lui, forse, la difesa ha trovato un vero leader. Dal suo piede parte la bellissima azione che porta al gol del vantaggio di Gyasi.
DAVIDE GUGLIELMOTTI 7.5Qualcuno in tribuna stampa lo ha definito un trattore: mai soprannome fu più azzeccato. Tanta qualità unita a tanta quantità sia in interdizione che in fase di spinta. Dalle sue parti gravava un certo Floriano e dobbiamo dire che l’ex giocatore arancione, pur non sfigurando, non ha avuto vita facile: tutt'altro! Ed è appena arrivato: non si può che proseguire e migliorare.
GREGORIO LUPERINI 6.5Altra partita di sostanza del riccioluto centrocampista. Splendida la verticalizzazione a favore di Gyasi in occasione del vantaggio degli arancioni, sbaglia la misura del colpo di testa nel primo tempo su di un perfetto lancio di Rovini e, nella ripresa, va vicino nuovamente alla marcatura personale alla quale dice no l’estremo difensore ospite. In quell'occasione pecca di egoismo, ma ci può stare. Guadagna, di mestiere, il fallo che costa il cartellino rosso a Marsili e che chiude la partita.
NADIR MINOTTI 7Come lo vogliamo chiamare? Fellini, Spielberg? Regista onnipresente, guida la squadra con classe e temperamento. Dai suoi piedi partono lanci illuminanti per i compagni, interdisce le azioni della Carrarese non tirando mai indietro il piede. Unica nota stonata un pizzico di eccessiva polemica che gli costa un giallo evitabilissimo. Ciak, si gira.
ZACCARIA HAMLILI 6.5Sfortunato interprete nella rotonda vittoria arancione. Infatti un infortunio (profondo taglio all'altezza della tibia), lo costringe a lasciare zoppicante il terreno di gioco dopo una prestazione in linea con la serata dei compagni. Lo aspettiamo presto, anche perché si sta dimostrando elemento fondamentale. (dal 73’ Benedetti 6. Entra negli ultimi quindici minuti per partecipare ai festeggiamenti per la prima vittoria in campionato. Domenica a Siena toccherà sicuramente a lui).
EMANUELE ROVINI 7La porta sembrava stregata per l’attaccante esterno: Lagomarsini, le gambe dei difensori marmiferi ed anche un po’ di imprecisione, gli avevano vietato la marcatura personale, fino a quando a cinque minuti dal termine l’ennesimo sinistro sferrato verso la porta si insacca per il tre a zero finale. L'estremo difensore della Carrarese ci ha provato lo stesso ma la palla entra ugualmente e può esultare sotto la Nord.
EMMANUEL GYASI 7.5E sono tre le reti realizzate dall’attaccante orange. E’ autore anche lui di una bella partita, la sua velocità fa impazzire l’intera retroguardia di una squadra con la quale aveva condiviso gioie e dolori sino a qualche mese fa. Quando aggiusterà ulteriormente il tiro, saranno veramente dolori per le difese avversarie. Esce per la giusta standing ovation. (dal 68’ Finocchio 6. Entra quando la partita è già sul 2-0 ed oramai ha poco da dire: schierato più indietro rispetto al solito, si limita alla normale amministrazione).
CORRADO COLOMBO 7Attaccante, difensore, trequartista, gli manca di portare le bottiglie di acqua ai compagni, per il resto, semplicemente immenso. Peccato che al 65esimo si mangia letteralmente la rete calciando in tribuna nord un appetitoso cross basso di Rovini: doveva appoggiare, quasi a porta vuota e così rimanda ancora l'appuntamento col gol sotto la Nord. (dall’80’ Varano sv)
MISTER GIANMARCO REMONDINA 7D’accordo che conosceva la sua ex squadra ma mettere in campo una Pistoiese simile, compatta, aggressiva e determinata nessuno onestamente se lo aspettava. E questa è stata la vera sorpresa della serata del Melani. Remondina in sala stampa si è affrettato a dire che, nonostante la bella vittoria, i suoi ragazzi devono imparare a commettere meno falli nella propria tre quarti che possono provocare insidiose palle inattive.
IL MIGLIORE: ETTORE LAGOMARSINI 7
Subisce tre reti ma almeno altrettante le evita con interventi spettacolari e tempestivi. Ancora una volta (la terza) il portiere avversario è il migliore della propria squadra, a testimonianza della incisività in attacco degli arancioni. Su sei partite, siamo al 50% dei match giocati: fate un po' voi...
IL PEGGIORE: MASSIMILIANO MARSILI 3
E pensare che al termine della prima frazione era stato tra i migliori della sua squadra. Poi, quando il risultato era ancora aperto, il gesto inconsulto contro Luperini, doppiamente da biasimare in quanto fatto da un giocatore sulla soglia dei trent’anni, con la giusta espulsione, hanno fatto si che per la Pistoiese la gara andasse in discesa.
Quinta sconfitta su sei gare, forse con la panchina che comincia a traballare. La sua squadra non gioca un cattivo calcio (cosa che rende ulteriormente importante la vittoria della Pistoiese), ma nel contesto dei 93 minuti, anche in parità numerica, non ha mai dato impressione di poter rimettere in carreggiata l’esito dell’incontro.


