Un programma molto diverso dal solito e non solo limitato al calcio. E' così che è vissuta l'estate 2015 dei rioni di Quarrata che dopo altri 5 appuntamenti giunge alla chiusura con l'attesa gara di ciclismo. E sarà l'occasione per decretare il vero vincitore del Torneo dei Rioni. Già, perché le altre discipline hanno determinato una classifica.
Infatti, nel calcio ricordiamo che a vincere è stato l'Istrice (per la prima volta), mentre nel basket è toccato alla Lupa, nel beach volley il Drago, nel beach soccer il Puma e nel podismo la Giraffa. Rimane questo ultimo appuntamento dove magari chi ancora non ha raccolto niente, vale a dire Orso, Leone e Pantera proveranno a dire la loro. In testa alla classifica complessiva c'è il Puma che ha poco più di 400 punti di vantaggio sulla Lupa e ancora tutto può succedere mentre le altre sono oramai tagliate fuori.
Percorso di gara : Circuito chiuso di Km. 4,100 da percorrere 15 volte. Partenza P.zza Risorgimento – Via Pistoia – Via V. Fiorentina I° tronco – Rotonda dei Martiri – Via Amadori – Via Modena – Via Palatucci – Via Bologna - Via Europa – Via Montalbano – P.zza Risorgimento.
All’ultimo giro, arrivo in Via Montalbano all’altezza dell’incrocio con Via della Repubblica.
Tipo gara : Individuale 10 atleti per Rione di cui 1 almeno di sesso femminile.
Punteggi : La gara contribuisce all’individuazione del Rione vincitore del Palio dei Rioni 2015. Sui 1500 punti del totale gara, 1300 verranno assegnati agli uomini e 200 alle donne.
Tesseramento : Ogni atleta deve essere in possesso di regolare tesserino di appartenenza a Società, chi non lo fosse dovrà fare il tesserino giornaliero.
Idoneità sanitaria : Tutti gli atleti, inderogabilmente, dovranno essere in possesso di Certificato Medico per attività Agonistica rilasciato da autorità competente.
Servizio gara : Ogni Rione, insieme all’elenco degli atleti, dovrà consegnare la lista di almeno 5 persone per Rione che si dovranno rendere disponibili per il servizio di sicurezza della gara (incroci, accessi pericolosi, ecc.).
Giuria : La gara sarà valutata da una giuria formata insindacabilmente da UISP con servizio fotofinish all’arrivo.
Servizio sanitario : Ambulanza con medico a bordo in gara, ambulanza all’arrivo, garantito da Misericordia e Croce Rossa.
Auto e moto di servizio: Auto apripista e di fine gara – minimo sei moto in corsa – tutto gestito da “Comitato Palio Rioni” e UISP