L'Hockey Club Pistoia non riesce a fare il bis e, dopo il vittorioso scontro diretto dello scorso weekend contro il Savona, cade con il punteggio di 3-2 nella città del Tricolore nell'altra sfida salvezza contro Reggio Emilia. Una sconfitta maturata nel venti minuti finali, quando per diverse espulsioni temporanee che si sono susseguite (Mascia, Masi, Arcangeli, Fedi e Menichini) gli uomini di Treno si sono ritrovati in costante inferiorità numerica (a tratti anche doppia).
Un vero peccato, se consideriamo che per buona parte della gara sono stati gli arancioni a condurre le danze: dopo un primo tempo di studio concluso sullo 0-0, Pistoia passa in vantaggio in avvio di ripresa con la rete di Bodnar. Reggio Emilia accusa il colpo e gli orange avrebbero la possibilità di chiudere l’incontro, ma capitan Mascia su corner corto colpisce la traversa. Lentamente i padroni di casa si riorganizzano e proprio su corner corto trovano il pareggio. la gara sale di intensità e gli arbitri iniziano a distribuire cartellini gialli, che si traducono in espulsioni temporanee (Pistoia giocherà di fatto fino alla fine con almeno un uomo in meno). Nonostante questo l'Hockey Club passa nuovamente in vantaggio, ancora con Bodnar, a un quarto d’ora dalla fine. Il bomber ceco, alla terza rete in due gare, dimostra di essersi calato in maniera magistrale nella parte. La situazione sembra essersi messa su binari favorevoli, ma ancora una volta c'è un legno a fermare le velleità di allungo pistoiesi: la conclusione di Giordano, infatti, impatta sul palo. Nel finale i padroni di casa aumentano la pressione, portando un po' di nervosismo tra gli uomini di Treno, spesso costretti al fallo. I reggiani invece hanno l’esperienza necessaria per reggere la pressione e trovano il pareggio, ancora su sviluppi di un corner corto. Negli ultimi minuti gli arancioni, addirittura in 9, cercano di arginare gli attacchi avversari, ma non basta per evitare la rete del 3-2, arrivata con una Pistoia in palese difficoltà sia fisica che tattica a causa della perdurante inferiorità numerica.
Con questi tre punti Reggio Emilia abbandona l'ultima piazza e scavalca in classifica proprio Pistoia, che però mantiene due punti di vantaggio sull'ottavo posto in virtù dei risultati delle altre dirette concorrenti, come la roboante sconfitta per il Savona e il pareggio interno della Lazio. Risultati: Juvenilia Uras - CUS Pisa 1-1, SS Lazio - San Giorgio Padova 3-3, HC Savona - Butterfly Roma 1-7. Classifica: Juvenilia Uras 21, Butterfly Roma 17, CUS Pisa 15, San Giorgio Padova 11, Reggio Emilia 10, HC Pistoia 9, SS Lazio 8, HC Savona 7.
PREVIEW. Dopo il vittorioso scontro diretto dello scorso weekend contro il Savona, l’Hockey Club Pistoia è atteso da un’altra partita decisiva in chiave salvezza. Gli arancioni, infatti, saranno di scena nel pomeriggio (ore 15) a Reggio Emilia, per sfidare la formazione locale, al momento relegata sul fondo classifica a due punti di distanza dagli uomini di Filippo Treno. Sarà una trasferta dura, contro una squadra esperta e forte fisicamente, che non sta disputando una stagione in linea con gli obiettivi iniziali. L’ambiente pistoiese è più fiducioso dopo la vittoria casalinga con Savona, ma alla ripresa degli allenamenti tutto è stato azzerato: vietato accontentarsi di una buona gara, il campionato è lungo e ci sono ancora molte prove da superare. Inutile dire che per Pistoia sarebbe fondamentale tornare a casa con almeno un punto in tasca, così da mantenere inalterato il gap. Il mister dovrà fare i conti con due acciaccati eccellenti, Masi e Bodnar, ma la sensazione è che entrambi saranno della partita, seppur stringendo i denti. Nelle altre gare della seconda giornata del girone di ritorno di serie A2 su prato, spicca l’altra sfida salvezza tra Lazio e San Giorgio Padova. In programma anche Savona – Butterfly Roma e Juvenilia Uras – CUS Pisa.