ARCHIVIO

Sunday, 15 October 2017 16:19

Rugby Pistoia, la festa del nuovo campo non è totale: Bellaria passa 16-31

Written by 

Circa 150 persone all'inaugurazione a Pistoia Ovest: tutto fila via liscio ma la vittoria va al Bellaria Cappuccini che si prende anche un punto di bonus

LA PARTITA

La polvere arriva soltanto nel secondo tempo ma, per chi ha conosciuto il campo di Pistoia Ovest A, è sicuramente inferiore a quello che ci si poteva aspettare. La nuova casa del rugby, con un campo tutto suo (smantellate anche le porte da calcio), è pronta giusto in tempo per il debutto casalingo del Rugby Pistoia che, nella terza di campionato di Serie C Regionale, si giocava già una sfida importante contro il Bellaria Cappuccini Pontedera. E dopo un buon primo tempo viene fuori la fisicità dei pisani che, sfruttando la forza del proprio pacchetto di mischia, trovano mete in successione che valgono una vittoria pesantissima, 16-31, con anche il punto di bonus.

Circa 150 spettatori ad assistere a questo debutto, con sindaco Tomasi, assessore Magni ed i tecnici comunali: i lavori sono andati avanti alacremente ed il campo è pronto. Un campo, per ora in terra con poca erba, che è stato bagnato abbondantemente prima del match e che ha retto al calpestio continuo. Pistoia parte forte con Lauria che, al 10', trova un'ottima percussione sulla fascia sinistra con i compagni che gli creano superiorità e piazza l'affondo del 5-0, visto che Regolini non trasforma. Gli "Orsi" viaggiano sulle ali dell'entusiasmo ed al 25' arriva anche la seconda meta con Mollica che è lesto a buttarsi nel traffico dopo che il compagno Giusti compie un grande lavoro contro la difesa del Bellaria: purtroppo manca ancora il calcio di Regolini e quindi Pistoia è "solo" sul 10-0.

La seconda meta, però, fa arrabbiare particolarmente il Bellaria che, dopo 4', trova la prima realizzazione di giornata, poi non trasformata, e Pistoia si smarrisce quando perde per infortunio Goti per una brutta distorsione alla caviglia. Ed a livello psicologico è pesantissima la meta subita in mezzo ai pali proprio sul fischio di fine primo tempo dell'arbitro, poi trasformata da Pontedera, che vale il 10-12.

Gli "Orsi" ripartono a spron battuto nella ripresa e con il calcio finalmente a bersaglio di Regolini ritornano in vantaggio sul 13-12 ma, da qui in avanti, sarà un monologo del Bellaria che sfrutta prima una disattenzione difensiva biancorossa e poi lo strapotere del proprio pacchetto di mischia realizzando così altre tre mete prendendosi anche il punto di bonus molto importante in chiave classifica. La polvere dal campo si alza soprattutto nel secondo tempo, anche perché fa decisamente caldo, sassi non ce n'erano e soltanto con il continuo rullaggio anche nelle prossime settimane siamo convinti che si potrà avere un terreno di gioco decente. Nell'altra sfida di giornata, il Gispi Prato passa sul campo del Gambassi Rugby per 28-3.

Il XV biancorosso: Mollica, Lauria, Regolini, Michelotti, Goti, Tarocchi, Mussato, Evangelisti, Maltinti, Mariani, Neri (K), Luchetti, Calabrese, Sordi, Giusti. A disp: Lenzi, Baldasseroni, Slitti, Paganelli, Buttinelli, Mazzucco, Camiciottoli. Allenatore: Edoardo Frascino

Classifica: Gispi Rugby Prato 9, Bellaria Pontedera* 6, Rugby Pistoia* e Gambassi Rugby* 1, Montelupo Empoli* -4. *4 punti di penalizzazione per l'assenza delle giovanili nella scorsa stagione.

LE DICHIARAZIONI

"Appena insediati – dichiara l'assessore allo sport Gabriele Magni – abbiamo affrontato l'annoso problema del rugby, con la squadra cittadina che da dodici anni chiedeva di avere un campo. Fatte le dovute valutazioni, abbiamo stanziato 41mila euro per Pistoia Ovest A. In una corsa contro il tempo, che abbiamo vinto, siamo riusciti a far sì che gli Orsi disputassero la prima partita casalinga sul campo di casa. Una struttura che – conclude l'assessore - ci auguriamo possa  far raggiungere alla squadra nuovi eccellenti traguardi".

In prima linea al taglio del nastro anche il sindaco Tomasi che ha assistito a tutto il match con famiglia al seguito. Qui siamo soltanto al primo step dei lavori, poi nell'estate 2018 si dovrà provvedere alla semina dell'erba per completare tutto quanto.

"Lo sport – commenta il sindaco Alessandro Tomasi subito dopo il taglio del nastro – resta una delle nostre priorità. Il lavoro da fare è ancora lungo e difficile, perché partiamo da una situazione degli impianti sportivi rimasta all'anno zero, ma il nostro impegno sullo sport resta massimo. Intanto voglio ringraziare gli uomini dei cantieri comunali per il grande lavoro svolto su questo campo. Gli interventi, infatti, sono stati portati a termine in tempi rapidissimi".

Non può che essere soddisfatto il presidente del Rugby Pistoia, Gianluca Taiani: "Finalmente – commenta il presidente – possiamo giocare su un campo dedicato alla nostra disciplina. Questo ci permetterà di puntare sul settore giovanile e di promuovere al meglio i sani valori che sono alla base del rugby".

IL PREVIEW

"Storico" debutto casalingo per il Rugby Pistoia, che domenica (fischio d'inizio del signore Arnone alle ore 15.30) giocherà regolarmente al campo di Pistoia Ovest "A" la delicata sfida contro il Bellaria Cappuccini Pontedera, match valido per la terza giornata di andata nella terza poule del campionato di Serie C Regionale di rugby. Negli ultimi giorni sono stati fissati in maniera definitiva i pali e le porte necessarie per giocare con la palla ovale, così dopo i dubbi e le tensioni degli ultimi mesi si sono finalmente dissolti: gli uomini di Frascino, dopo la vittoria a Montelupo nella prima stagionale, potranno contare sull'abbraccio del proprio pubblico.

"Sarà una domenica speciale ma soprattutto difficile - afferma l'allenatore biancorosso - incontriamo una delle pretendenti per i due pass per accedere alla poule promozione e in un girone così breve non bisogna sbagliare. Pontedera ha un impianto di gioco consolidato ormai da anni - spiega - se riusciremo a mantenere la concentrazione per tutto il match ce la giocheremo punto a punto fino alla fine. I ragazzi hanno lavorato bene in settimana e sono soddisfatti per l'epilogo della questione campo - prosegue -  purtroppo l'infermeria si é arricchita di altre due pedine importanti, quindi ho gli uomini contati. Ma come sempre la squadra é unita e c'è grande voglia di ben figurare e fare una ottima prestazione. Giocando in casa abbiamo una spinta in più  - conclude Frascino - dobbiamo sfruttarla". Nell'altra sfida di giornata, Gambassi Rugby ospita il Gipsi Prato.

Read 1507 times