ARCHIVIO

Sunday, 16 February 2014 12:25

La Pistoiese vola anche a Scandicci: 3-0. La Lega Pro si avvicina

Written by 

Primo tempo sonnolento, poi gli arancioni aprono il gas nella ripresa e trovano 3 gol: si sblocca De Angelis e gran gol di Gambadori - Le altre.

Se la Pistoiese è prima in classifica con un vantaggio che sta aumentando domenica dopo domenica un motivo ci sarà. Lo si è capito ancora una volta di più questo pomeriggio al "Turri" di Scandicci con la truppa arancione in sofferenza per 45' ma che, nella ripresa, decide che è arrivato il momento di non accontentarsi più e per i volenterosi fiorentini diventa notte fonda. Apre le danze Gambadori con un tiro al fulmicotone imparabile, prosegue De Angelis che si sblocca in questo campionato e chiude Minincleri come spesso gli capita.

Pistoiese in estasi e tifosi che hanno goduto davvero tanto, a partire dal viaggio del mattino in treno fino all'incessante sostegno sugli spalti dello stadio fiorentino. Mancano 11 giornate alla fine, 58 punti iniziano ad essere tanti, anche perché le altre faticano: l'Arezzo pareggia (probabile esonero per Mezzanotti), la Pianese perde in casa 2-3 col Gualdo, il Foligno vince ed è la nuova seconda in classifica. Ma a -8 punti.

 

CRONACA

Tempo perfetto, campo decisamente meno. Pistoiese sorretta da 200 tifosi circa al "Turri".

Morgia alla fine trova Varutti nella formazione titolare, ma lo ripropone come domenica come esterno alto in mediana al posto di Giordani. In difesa, quindi, tutti giovani o quasi con Giovanelli, Molnar ed il debutto di Gorelli.

8': primo tiro del match timbrato da Sekseni, ma la sua conclusione dai 25 metri finisce a lato senza problemi per Sambo.

Primi 10' tutti di marca Scandicci, con la Pistoiese che aspetta gli avversari nella sua metà campo.

15': primo pericolo arancione con Berti che esce a vuoto, Bigoni di testa lo anticipa ma a porta vuota nessuno riesce a concretizzare.

22': partita a ritmi bassi fatta però dalla Scandicci, prova la conclusione da lontano Gambadori ma il suo tiro finisce abbastanza alto.

29': da corner, la difesa fiorentina si addormenta sulla sinistra Peluso entra in area abbastanza facilmente ma da buona posizione di controbalzo calcio completamente fuori.

33': prima ammonizione del match. Fallo sciocco di Varutti che si prende il giallo.

Partita molto bloccata, non succede praticamente niente con entrambe le squadre che sembrano quasi accontentarsi.

44': pericoloso lo Scandicci che sorprende la difesa arancione da calcio di punizione, Keqi si trova davanti a Sambo, non controlla ma Kouko è in fuorigioco.

FINE PRIMO TEMPO: 0-0.

Si riparte con gli stessi effettivi dei primi 45', vedremo se la Pistoiese continuerà ad accontentarsi oppure premerà maggiormente sull'acceleratore.

Pistoiese che riesce a mettere maggior pressione nella fase offensiva, Scandicci tutto arroccato in difesa con gli arancioni che iniziano a macinare gioco.

55': GOOOOOLLL PISTOIESE. Azione prolungata nella metà campo, contrasto Peluso-Sekseni con quest'ultimo che rimane a terra e Gambadori da 30 metri con una fucilata di leggero esterno destro trova un gran gol. Capolista in vantaggio.

58': doppio cambio della Pistoiese. Fuori Peluso e dentro Minincleri, poi Morgia inserisce anche De Angelis al posto di Bigoni. Entrambi piuttosto evanescenti, adesso c'è da stringere i denti con i colpi di testa del "puma" e le ripartenze di Minincleri.

Si concludono i primi tempi sugli altri campi. Arezzo in vantaggio a Deruta 1-0 con Zaccanti da calcio d'angolo ma, soprattutto, il ko della Pianese sotto 0-2 in casa contro il Gualdo. Vince ance il Foligno 1-0 a Spoleto: vantaggio su Arezzo e falchetti di 8 punti, che diventano i primi inseguitori.

63': bella triangolazione Toledo-De Angelis con ammonizione per Di Giusto che stende De Angelis nella lunetta dell'area di rigore. Punizione pericolosa per gli arancioni ma De Angelis spara sulla barriera.

65': ammonizione per Gorelli per fallo su Kouko sulla tre quarti.

66': doppio cambio per lo Scandicci: fuori Mazzolli e Baldini, dentro Bigeschi e Mordini. Assetto leggermente più avanzato per la squadra di Brachi.

67': punizione laterale per lo Scandicci, Sambo stavolta esce a vuoto, Giovanelli ci mette la testa per anticipare Kouko già pronto a calciare a rete a porta vuota.

69': ultimo cambio per la Pistoiese con l'ingresso di Buglio al posto di Gorelli. Cambia l'assetto difensivo con Cecchi che va a fare il centrale difensivo assieme a Giovanelli, Molnar e Varutti. Si passa al 4-4-2 con possibilità di colpire nelle ripartenze.

71': nuovo cartellino giallo in casa arancione per De Angelis che fa un fallaccio su Alderotti. E poi subito dopo cambio per lo Scandicci esce Sekseni entra Morelli.

78': GOOOOOLLLLL PISTOIESE. Scandicci tutto in avanti, poi la Pistoiese colpisce in contropiede con sventagliata di Minincleri per Toledo, grande assist per De Angelis che si fa 20 metri palla al piede e poi infila Berti sul palo più lontano. Finalmente il primo gol per l'attaccante romano!

86': Pistoiese oramai in scioltezza con gran taglio di Belli per Buglio che da buona posizione calcia a lato.

88': GOOOOLLLLL PISTOIESE. Scandicci prova almeno il gol della bandiera, ma gli arancioni puniscono in contropiede con Varutti che completa una bella sgroppata sulla sinistra per servire poi Minincleri che di piatto batte Berti per la terza volta.

La partita non ha più niente da dire e dopo 4' di recupero finisce al "Turri". E' un trionfo.

 

LE FORMAZIONI

Questi gli undici scelti da Brachi e Morgia per la sfida del "Turri".

Scandicci (4-4-2): Berti; Bettoni, Di Giusto, Alderotti, Baldini; Ammannati, Del Colle, Sekseni, Mazzolli; Kouko, Keqi. A disp: Mariotti, Chiarello, Bini, Mordini, Della Scala, Gianotti, Nuti, Rondina, Ricciardi. All.: Brachi.

Pistoiese (3-4-3): Sambo; Giovanelli, Gorelli, Molnar; Varutti, Gambadori, Cecchi, Belli; Peluso, Bigoni, Toledo. A disp: Olczak, Giordani, Varricchio, Buglio, Lasmè, Minincleri, Vannucci, Saccà, De Angelis. All.: Morgia.

LE INTERVISTE

Così Massimo Morgia ai microfoni Rai parlando del primo gol in arancione di Marco De Angelis e su come andrà gestito questo finale di stagione.

«Ci tenevo molto che segnasse – spiega Massimo Morgia – perché a dicembre e gennaio ha rifiutato squadre importanti che gli potevano garantire più minutaggio pur di rimanere qua ed essere sempre in discussione. Si è allenato alla grande, qui sta bene e quell’abbraccio liberatorio penso che possa significare ancora di più come mai questa Pistoiese è lassù in cima alla classifica».

«Non andiamo in caccia di nessun record – prosegue Morgia – perché c’è un unico obiettivo che è quello di riportare la Pistoia calcistica dove deve stare: il resto non mi interessa minimamente. Ma non pensate che sia stato facile perché ho anche temuto che potessimo perdere. Soprattutto nel primo tempo, infatti, la partita è rimasta bloccata e dovevamo fare a meno di diversi giocatori assieme ad altri che erano in campo ma un po’ acciaccati. Nel secondo tempo, però, siamo entrati dentro con un’altra mentalità e si è vista la vera Pistoiese che ha fatto finora 58 gol. Andiamo avanti su questa strada e vorrei ricordare che, da quando sono qua, siamo ad 81 punti conquistati con 80 gol fatti».

TIFOSI

Ma oggi è stato un appuntamento importante anche per il tifo arancione. Infatti, oltre al pullman del Centro Coordinamento, la maggior parte dei supporters hanno raggiunto Scandicci in treno.

Con loro c'era anche una troupe di Pistoia Sport che ha già realizzato un servizio pubblicato sulla nostra pagina Facebook e sul canale You Tube di Pistoia Sport fin da prima dell'inizio del match. Il resoconto di tutta la giornata sarà pubblicato lunedì.

Di sicuro un bell'esodo e, soprattutto, un sostegno costante sugli spalti per 90' con tanto di gente a dorso nudo e pronti a ballare e cantare per i colori arancioni. 

LE ALTRE

Intanto si parte dai due anticipi del sabato, che riguardano la medio-bassa classifica. Il Flaminia passa 2-1 a Pontevecchio in rimonta e mette una seria ipoteca sulla propria salvezza, mentre rialza la testa anche il Sansepolcro che vince 3-1 contro un, per ora, tranquillo Trestina.

L'Arezzo non si sblocca ancora e pareggia 1-1 a Deruta (come aveva comunque fatto la Pistoiese), ma va peggio alla Pianese che perde con il Gualdo: sotto 0-2 alla fine del primo tempo, i bianconeri rimontano fino al 2-2 ma nel finale la squadra di Giunti trova la zampata da 3 punti che li rilancia anche in zona playoff. Alla fine l'unica a sorridere è il Foligno che passa 1-2 a Spoleto ed ora è addirittura seconda da sola, sempre a -8 dalla Pistoiese.

Leggi qui risultati e classifica aggiornati in tempo reale

Read 4395 times