Già in estate sapevamo che l'ottava stagione della Larcianese in Eccellenza sarebbe stata molto difficile: il budget ridotto non permetteva grandi voli pindarici e fin da subito si è pensato alla salvezza come vero ed unico obiettivo stagionale.
Nessuno poteva però aspettarsi che l'avvio potesse essere così problematico come si è rivelato: in 7 gare i ragazzi di Roventini hanno raccolto soltanto 5 punti, stabilendosi al penultimo posto della classifica davanti al solo Urbino Taccola (4).
Un inizio estremamente complicato, dettato in larga misura dalla grave emergenza infortuni che vessa i viola già dalla prima giornata e che ha più volte costretto mister Roventini ad attingere al roster della formazione Juniores. I risultati sono mancati, anche se l'atteggiamento dimostrato dalla Larcianese è sempre stato propositivo e competitivo.
Domenica scorsa, però, dopo che nella settimana precedente era stato ottenuto il pareggio di Cenaia (1-1), è arrivata la prima vittoria stagionale contro il San Marco Avenza (2-1): gli sforzi hanno pagato e finalmente la Laricanese si è messa in moto. Abbandonato il fondo della classifica, i viola hanno ottenuto il secondo risultato utile consecutivo portando alla squadra la serenità e la fiducia che ancora cercava. Un buon viatico al quale dare ulteriore continuità questa domenica, quando la formazione muoverà guerra al Fucecchio. In attesa che l'emergenza infortuni rientri, riportando la squadra al massimo del suo potenziale, sondiamo le impressioni di mister Lorenzo Roventini.
"I tanti infortuni ci hanno molto penalizzato – ammette il tecnico della Larcianese – quando perdi tre dei tuoi uomini migliori per lungo tempo giocare diventa molto complicato: abbiamo una rosa ridotta e quando siamo in emergenza dobbiamo per forza attingere ai giovani della Juniores. Alcuni dei nostri ragazzi sono di grande prospettiva ma per adesso non possono sostituirsi ai giocatori più esperti. In più abbiamo affrontato sfide sempre molto complicate contro le migliori squadre del girone. I risultati non sono ancora arrivati ma sono fiducioso: piano piano gli infortuni rientreranno e saremo in grado ti tornare a pieno regime. L'ultima vittoria ha portato morale ed ha dato fiducia ai ragazzi: finalmente, dopo partite giocate bene dalle quali non abbiamo tirato fuori niente, siamo riusciti a centrare i 3 punti. Adesso vedo la luce in fondo al tunnel: sono sicuro che al completo possiamo giocarcela con tutti o quasi. Meritiamo di stare in questa categoria. Domenica sfidiamo il Fucecchio potendo contare su Giordano, ormai ristabilito. Ancora del tempo servirà a Melani per uscire dall'infortunio alla costola. Speriamo di poter continuare sulla strada che abbiamo intrapreso domenica scorsa: dare continuità ai risultati è fondamentale per uscire da questo periodo negativo."