ARCHIVIO

Saturday, 30 December 2017 17:03

Monza - Pistoiese, le pagelle della partita

Written by 

La 21° giornata di Serie C Girone A regala la vittoria pesante al Monza contro la Pistoiese: ecco i voti degli arancioni

Leggi anche > La cronaca > Le interviste
ANDREA ZACCAGNO 5.5

Nella giornata nella quale i compagni di difesa recitano un film horror, anche lui partecipa da protagonista, schiacciando un pisolino in occasione della rete del 2-1 e del terzo gol di Giudici che chiude la gara dopo nemmeno 40 minuti. Compie un paio di interventi che limitano il passivo anche se non bastano a risollevare la sua prestazione.

DEVIS NOSSA 4.5

Un incubo la partita del Brianteo per il difensore arancione. Si sognerà Cori a lungo, visto che non riesce a limitarlo consentendogli di realizzare una rete, sfiorare il raddoppio ed essere sempre un pericolo per la squadra.

ANTONIO TARTAGLIONE 5.5

Rispolverato un po' a sorpresa da Indiani dopo oltre 40 giorni (Pistoiese Siena n-d.r.), disputa la sua onesta gara, senza peraltro brillare, sino a quando non pressa Giudici in occasione della terza rete del Monza, consentendogli ampia libertà di manovra. (dal 46' Walter Zullo 6. Lasciato in panchina dall'inizio entra e la squadra non subisce reti. Peccato però che il match sia già archiviato).

DANILO QUARANTA 5.5

Schierato nell'insolito ruolo di centrale, il biondo mancino partecipa alla sbronza generale del reparto difensivo del primo tempo. Lascia troppo spazio a Cogliati che ringrazia realizzando il due a uno. Nella ripresa, viene riproposto nel suo ruolo naturale ma ormai è tanta la confusione che gli errori si sommano agli errori.

 

GIULIO MULAS 6

E' l'unico che si salva dal naufragio generale. Realizza, con uno splendido fendente da fuori area, la rete dell'illusorio pareggio, ma anche nel prosieguo della gara, fino a che resta in campo, è quello che cerca di proporsi in avanti, predicando però, nel deserto. (dal 68' Eleuteri 5.5 Entra a partita ampiamente compromessa, cerca di fare il suo in un match che non ha più niente da dire)

CLAUDIO ZAPPA 4.5

In campo lo si vede solamente su due calci di punizione, su uno dei quali impegna Liverani ad una deviazione in angolo. Troppo poco per il ragazzo scuola Juve, che fallisce un altro importante test per la sua crescita: a tratti atteggiamento decisamente irritante. (dal 68' Ferrari 5,5. Parte ancora, inspiegabilmente, dalla panchina e quando Indiani decide di mandarlo in campo, il match è già chiuso).

ZACCARIA HAMLILI 5.5

Anche il capitano non brilla nella giornata brianzola. Non viene aiutato dai compagni di reparto e perde il confronto con gli omologhi monzesi, Una gara negativa che però non cancella tutto il bene che Zaccaria ha proposto sin dall'inizio di stagione.

VIVIANO MINARDI 5

Quarantacinque minuti giocati senza incidere nel corso dei quali viene, così come i compagni di reparto, sopraffatto dalla maggiore tecnica e “fame” degli avversari, oltre ad essere costretto a giocare in un ruolo non suo. (dal 46' Luperini 5,5. Reduce da un infortunio torna in campo per dare fosforo e dinamismo al centrocampo. Peccato che la forma non sia ancora al top).

PAOLO REGOLI 5

Schierato a destra nella difesa a quattro concepita (?) da Indiani, anche lui sbanda paurosamente perdendo molti duelli con gli avversari che gli si parano davanti. Anche nella ripresa, pur cambiando settore, la musica resta sempre la stessa.

JUAN SURRACO 5.5

Schierato a supporto dell'unica punta cerca, senza quasi mai riuscirci, a proporre giocate invitante per l'attacco. La volontà c'è, manca la cattiveria e la lucidità e soprattutto, a differenza del solito, sembra predicare decisamente nel deserto. (dal 77' De Cenco s.v. Sotto di 3 gol, poteva essere schierato anche prima e soprattutto una considerazione: quando potrà recuperare la forma migliore se non gli vengono concessi mai più di 15-20 minuti?)

GIACOMO VRIONI 5

Il protagonista della vittoria contro il Gavorrano non si ripete al Brianteo. E' vero che i rifornimenti scarseggiano (meglio dire sono inesistenti), ma trova un muro insormontabile nei centrali del Monza. La sua rimane una gara anonima.

MISTER PAOLO INDIANI 4.5

Questa volta le sue scelte, oltre a sorprenderci, non danno i dovuti risultati. La formazione iniziale schierata con un modulo speculare agli avversari, praticamente non convince mai, uscendo con tre schiaffi all'intervallo, subendo la maggiore freschezza e “fame” dei brianzoli in ogni zona del rettangolo di gioco. Cerca di rimediare ai suoi errori nella ripresa ma ormai è troppo tardi.

 

 

TOP E FLOP MONZA
IL MIGLIORE: SASHA CORI/ANDREA D'ERRICO 7

Il braccio e la mente di una squadra che gioca a memoria un bel calcio (e i 30 punti in classifica sono la testimonianza): il primo si fa beffe della difesa arancione in più riprese, realizzando una bella rete ed è sempre una spina nel fianco riscattando l'espulsione patita all'andata. Il secondo, già migliore al Melani, conferma le qualità tecniche ed agonistiche che lo pongono come uno dei migliori centrocampisti del girone A.

IL PEGGIORE: NESSUNO

Il Monza, forte di un amalgama consolidatosi nelle ultime due stagioni, gioca a memoria rischiando poco o niente e portando a casa una vittoria che la proietta in alto come una delle delle sorprese del campionato.

IL MISTER: MARCO ZAFFARONI 7

Sfrutta alla perfezione la scelta sbagliata di Indiani di porsi a specchio rispetto la propria squadra, contrapponendo  una formazione che domina i primi 45 minuti (“rischiando” la goleada), e controlla agevolmente la ripresa. 30 punti alla seconda giornata del girone discendente. Per una neo promossa, grasso che cola!

Read 1580 times