Novità importanti in arrivo da casa Valdinievole Montecatini che domenica 7 gennaio torna in campo per iniziare, possibilmente nel migliore dei modi, il girone di ritorno in Serie D Girone E per arrivare alla salvezza.
ANCORA MERCATO Acquisite le prestazioni del centrocampista senegalese ex Lavagnese Maissa Fall e del difensore Leonardo Gabrieli proveniente dal Civitavecchia, il Montecatini non si ferma ed assesta l'ultimo colpo di mercato andando a prendere anche il centrocampista classe '93 Alberto Melis in uscita dalla Nuorese che lo aveva appena messo fuori rosa.
L'acquisto di Melis rappresenta la ciliegina ad un mercato che in poche settimane ha rivalutato completamente la qualità della rosa a disposizione di mister Gabriele Lazzerini, che a questo punto si trova al timone di un vascello che niente ha da invidiare agli altri che corrono per la salvezza finale. A lui il compito e la responsabilità di centrare l'obiettivo della permanenza in Serie D, provando a strappare qualche punto importante già dalla sfida di domenica 7 gennaio contro la Lavagnese valevole per la prima giornata di ritorno.
RIPARTIRE, CON FORZA Tanta sofferenza, una sola vittoria e un magro bottino di 10 punti: sono queste le immagini che meglio riassumono il 2017 del Valdinievole Montecatini, che compie il giro di boa occupando il terzultimo gradino della classifica a +2 sullo Scandicci e a 5 lunghezze dall'Argentina ultima in classifica.
Già in estate sapevamo che la stagione del Montecatini non sarebbe stata facile: il budget ridotto e il fatto di dover allestire la squadra partendo da zero non davano adito a particolari pindarismi. La prima parte della stagione non ha tradito le attese, tanto che la squadra ha rispettato fedelmente il canovaccio che tutti si aspettavano chiudendo l'anno al termine di un quadrimestre pieno di sofferenza e povero di gioie.
Nonostante le difficoltà, però, i termali sono rimasti sempre vivi e non si sono mai lasciati abbattere. La squadra ha retto bene all'impeto delle tante corazzate che si è trovata ad affrontare e quando ha perso lo ha fatto sempre con onore, limitando al minimo le sconfitte più nette. I punti ottenuti non sono molti e questo andamento potrebbe non bastare ad ottenere la salvezza finale, visto che la forbice tra terzultimo e quartultimo posto potrebbe cancellare i play-out. Nonostante questo il Montecatini va avanti e punta a far meglio nel girone di ritorno, visto e considerato che nell'ultima finestra di mercato la società non è rimasta con le mani in mano assestando alcuni colpi di grande spessore quali Fall e Melis per il centrocampo e Bigazzi e Tempesti per l'attacco (reparto che senza dubbio bisognava più degli altri viste le sole 11 marcature messe a referto dai termali fino ad oggi).
La squadra è cambiata radicalmente e ora può davvero giocarsela alla pari con le altre contendenti alla salvezza. Tutto è adesso nelle mani del timoniere Gabriele Lazzerini, che da qua alla fine della stagione dovrà cercare in ogni modo di scongiurare la retrocessione: la sfida è dura, ma con la squadra che si è formata con il mercato di dicembre/gennaio tutto sembra più alla portata.
Passato il Natale ed entrati nel 2018 da qualche giorno, si avvicina a grandi falcate la prossima e delicatissima sfida – domenica 7 gennaio ndr – contro la Lavagnese: vedremo se la squadra messa in piedi da Giovannini ed il suo team sarà all'altezza della forte compagine ligure. All'andata la sfida fu equilibrata e terminò 1-1.
Intanto che aspettiamo il ritorno in campo del Montecatini, ripercorriamo la prima metà della stagione con l'aiuto del ds della squadra termale Andrea Biagini.
"Siamo vivi – esordisce l'uomo mercato dei biancocelesti – La prima parte della stagione è stata complicata, ma sono sicuro che nel girone di ritorno faremo molto meglio. La campagna acquisti delle ultime settimane si è conclusa splendidamente: abbiamo lavorato tanto, ma alla fine siamo riusciti ad arrivare ai profili che stavamo cercando, assestando alcuni colpi di grandissimo spessore come Fall e Bigazzi.
Ora siamo una squadra competitiva e ce la giochiamo alla pari con le altre rivali alla salvezza. Adesso tutto è nelle mani dell'allenatore: gli abbiamo fornito una squadra all'altezza del compito e ci aspettiamo determinati risultati. I 10 punti? Sicuramente ci aspettavamo qualcosa di più e per quanto fatto forse meritavamo 4/5 punti in più: abbiamo perso diversi punti nei minuti finali, per distrazione ed inesperienza, ma non abbiamo mai sfigurato. L'attacco? Beh, in questo momento è un nodo da sciogliere. Nel mercato di dicembre abbiamo fatto le nostre mosse e ora con Bigazzi e Tempesti siamo ben messi in campo. Chiaramente fino ad oggi non c'è stato un problema legato soltanto all'attacco: la vera difficoltà era a centrocampo, ma con Fall abbiamo risistemato al meglio il reparto.
Nel corso del girone di ritorno vedremo se gli sforzi hanno pagato. Al ritorno dalla sosta ci aspetta subito una sfida delicata contro la Lavagnese. Loro sono uno squadrone difficile da affrontare ma noi non ci lasciamo intimorire: all'andata finì 1-1 e noi disputammo un'ottima gara, per cui al ritorno puntiamo a replicarci. Chissà che Fall non abbia il dente avvelenato dell'ex. Intanto speriamo che le nostre punte si sblocchino."