ARCHIVIO

Friday, 31 March 2017 10:09

Endiasfalti Agliana, dopo due overtime con Liburnia torna il sorriso

Written by 

Il tour de force della Endiasfalti Agliana viene premiato: dopo due overtime la Liburnia va ko 75-74 in Serie C Gold

IL TABELLINO AGLIANA-LIBURNIA 75-74

Agliana: De Leonardo 3, Bargiacchi 13, Nieri 11, Cavicchi 4, Puccioni 19, Zaccariello 4, Belotti 8, Razzoli ne, Pinna 10, Arceni ne, Liberti 3. Coach Bertini.

Liburnia: Congedo 2, Dell'Agnello 16, Armillei 12, Marchini 10, Mariani 19, Ferretti ne, Mori 2, Mangoni 2, Locci ne, Beltran 11, Portas-Vives ne. Coach Bargigli.

Parziali: 19-12, 16-17 17-11, 10-22, 13-12

LA PARTITA

In un match al cardiopalma, in un campo neutro scaldato dal calore del tifo ospite, accorso numeroso ed urlante, con tanto di bandiere, la Endiasfalti batte Liburnia 75-74 nel match che vale il recupero della 24esima giornata. Un successo arrivato dopo due overtime ed un quarto periodo da 10-22 che ha spazzato via trenta minuti di grande basket.

Il vantaggio dilapidato, lo 0/2 ai liberi di Cavicchi nel supplementare: tutto pare un film già visto (contro Lucca). Stavolta con epilogo diverso perché Nieri sigla il definitivo 75-74 allo scadere della sesta sirena e fa tornare i neroverdi alla vittoria. Due punti importantissimi ed una bella prestazione di squadra – anche se il più prolifico è stato, per distacco, Puccioni (19) – che permettono di allungare sulla zona neutra e di consolidare il settimo posto a 30 punti, +4 da Certaldo, Altopascio e Prato.

La partita è intensa e dopo il 19-12 del 10', lo strappo importante Agliana lo fa nel terzo che è lo specchio del primo: prima Bargiacchi e Puccioni conquistano la doppia cifra di vantaggio, poi i piccoli diventano imprendibili e dalla lunetta costruiscono il 50-35 del 27'. Tutto sembra al sicuro visto il punteggio pressoché invariato del 30' (52-40), invece la Pallacanestro Agliana trema di nuovo, segando due punti in 5 minuti e facendo rientrare la Libertas sul -3. L'attacco si sblocca con la tripla di Pinna, ma nemmeno questa volta i neroverdi riprendono l'inerzia e sono costretti al supplementare dal 62-62 su libero di Marchini allo scadere.

Nel primo overtime si va avanti a tiri cronometro fermo, così con quattro punti per parte (66-66) servono altri 5 minuti per decretare il vincitore. La parità è ancora d'acciaio, finché Zaccariello non pesca Puccioni solo in area per il 72-70 ad 1'40” dalla fine. Ma quando Agliana smette di segnare, gli ospiti effettuano un sorpasso che sembra decisivo. Siamo 72-74 ad un possesso pieno dalla fine (23”) e stavolta l'attacco neroverde gira a meraviglia, con Nieri che si fa trovare nell'angolo pronto a chiudere i conti. Sul ribaltamento di fronte Armillei prova un altro sgambetto ma la stoppata di Pinna è la fotografia della voglia che hanno gli aglianesi di portarla a casa.

IL PREVIEW

Si chiude stasera giovedì 30 marzo – palla a due alle ore 21 – una settimana davvero intensa per la Endiasfalti Agliana, che recupera il match contro Liburnia disputando la terza partita in sette giorni. Dopo Lucca al PalaCarrara e la trasferta di Empoli, stavolta una Pallacanestro Agliana purtroppo errante si sposta a Montale, sperando che il ritorno al PalaBertolazzi aiuti ad invertire la rotta viste le due sconfitte consecutive da cui è reduce.

Dopo questa gara rimarranno da affrontare la capolista Pielle Livorno, Folgore Fucecchio e Sibe Prato, un derby ma anche un scontro Playoff a tutti gli effetti se la classifica dovesse rimanere così o addirittura complicarsi. Già, perchè all'inizio di questo tour de force la Pallacanestro Agliana viaggiava a quota 28 punti insieme ad Empoli e Liburnia, che però ne hanno azzeccate due su due e ora sono distanti quattro lunghezze. E allora ci sarà da fare molta attenzione per una qualificazione ai Playoff tutt'altro che certa visto che sotto il settimo posto dei neroverdi premono Montale (anche lei a 28 punti) e poi Certaldo, Prato e Altopascio a -2. Potenzialmente cinque squadre pronte a giocarsi il tutto per tutto nel rush finale di questa prima ma davvero intensa C Gold Toscana. Il recupero contro Liburnia svolgerà un ruolo decisivo: o i neroverdi acquisteranno margine sulle concorrenti, oppure la classifica della parte alta si spaccherà definitivamente in due. 

«Siamo nella seconda settimana in cui si gioca ogni tre giorni ma le difficoltà, più che dal punto di vista fisico, le mostreremo sotto l'aspetto mentale causa le due sconfitte e gli impegni ravvicinati – spiega il vice-coach Filippo Toccafondi - dobbiamo essere bravi a non farle diventare un peso e a non permettere che questa situazione comprometta il match».

«Come si affronta una partita del genere? Con lo spirito e la rabbia che abbiamo fatto vedere contro Lucca e che deve venir fuori dopo due sconfitte a fila - prosegue il tecnico - il fatto che sia una avversario della nostra fascia deve essere uno stimolo in più per riprendere i punti Playoff lasciati per strada in queste giornate. Dopo la partenza di Bogani sapevamo che doveva essere ridistribuito il minutaggio, ma anche le responsabilità offensive: un cambiamento naturale che richiede i suoi tempi e che nasce dalle situazioni in campo. In queste giornate abbiamo visto un Pinna e un Cavicchi saliti di colpi ma al tempo stesso un Bargiacchi che si è trovato in difficoltà nel ruolo di terzo lungo e un Nieri che, complice l'infortunio al dito, non è al 100%. Una serie di piccoli problemi con cui dobbiamo imparare a convivere dato che per risolverli servirebbe tempo, che noi adesso non abbiamo».

«Di fronte troveremo una Libertas Liburnia reduce da due vittorie dopo aver perso in volata il derby contro Don Bosco – conclude Toccafondi - che a tre giornate dalla fine vorrà mettere in cassaforte la qualificazione al post-season e puntare il più in alto possibile. Saranno senza il loro quattro titolare, Nesti, squalificato dopo il derby e quindi si presenteranno con sei senior; un fattore, visto che daranno spazio ai giovani, che dobbiamo far valere in quanto a fisicità ed esperienza».

Read 1241 times