SERIE C GOLD
Libertas Montale - Lorenz Certaldo 54-63
Montale: Nesi 21,Tasselli 13 Navicelli 5, Giusti 6, Magnini 4, Milani, Rossi ne, Gai ne, Della Rosa 5, Agostini, Ngjela ne.Coach Tonfoni.
Certaldo: Cataldo 10, Fimia 3, Moroni 3, Borgianni 8, Pucci 22, Spampani 4, Lazzeri 1, Barbieri 6, Calvani ne, Tognazzi. Caoch Baldini.
Parziali: 6-21, 15-21, 19-8, 14-13.
Non c'è soluzione di continuità per l'Avis Montale, che nella serata in cui ritrova un Nesi in forma (21 punti, 5 rimbalzi e 3 assist) perde Rossi per un problema di natura intestinale che lo ha costretto ad uno stop. Così Certaldo ha provato a fare il colpaccio, riuscendoci a metà perché Montale rimane avanti in virtù dello scontro diretto (66-83 all'andata). Adesso per l'ultimo biglietto-playoff sarà sfida a distanza nelle giornate che rimangono.Il match è controllato dagli ospiti in tutta la sua durata, visto che i montalesi si complicano la vita segnando 21 punti in due quarti, venendo bissati all'intervallo lungo. La Virtus è poi brava a gestire nella ripresa.
Endiasfalti Agliana - Pielle Livorno 70-60
Agliana: De Leonardo 2, Bargiacchi 6, Nieri 11, Cavicchi 2, Puccioni 9, Zaccariello 12, Cavazzoni ne, Belotti 5, Razzoli ne, Pinna 16, Limberti 8. Coach Bertini.
Livorno: Malvone 12, Dell'Agnello 10, Sidoti 10, Venditti 2, Capobianchi 6, Massoli 4, Burgalassi 3, Giannetti ne, Cianetti ne, Vannini ne, Buzzo 17. Coach Mori.
Parziali: 17-17, 21-15, 15-12, 17-16.
La Endiasfalti Agliana ha dato di nuovo sfoggio di tutta la sua forza battendo la capolista Pielle Livorno 70-60 e portandosi 4-0 negli scontri contro le prime due della classe (l'altra è Don Bosco). Una prova lampante del tasso tecnico di questo gruppo - che da un mese è privo di Bogani - e che correrebbe per ben altre posizioni se non avesse disputato tutto il campionato (solo due partite al Capitini) a giro per la provincia. Già, perché il derby con Prato che chiude la RS verrà disputato a Monsummano, il quarto palazzetto diverso. Seconda vittoria consecutiva che blinda matematicamente i Playoff: rimane solo da stabilire se da sesti - al posto di Liburnia o da settimi. I labronici aprono dopo il massimo vantaggio neroverde (+14) un parziale di 19-6 che riapre i giochi: 57-56 a metà quarta frazione. Cinque punti di Nieri danno respiro (62-56) ma a 120" dalla fine è Zaccariello a prendere il mano la situazione: stoppata più tripla e 66-57. È la mazzata decisiva.
Classifica dopo la 28a: Pielle Livorno 42, Don Bosco Livorno 40, Geonova Lucca 38, La Falegnami Castelfiorentino 38, Lai Empoli 34, Liburnia Basket 32, Endiasfalti Agliana 32, Avis Montale 28, Virtus Certaldo 28, Sibe Prato 28, Bama Altopascio 26, Lorex Sport Valdisieve 26, Cantini Lorano Legnaia 18, Synergy Valdarno 16, CMC Carrara 14, Boldrini Selleria Fucecchio 8.
SERIE C SILVER
Cestistica Audace Pescia - San Vincenzo 77-59
Pescia: Guidi L. 17, Guidi F. 8, Cempini 27, Mugnai 9, Brogi 4, Puccinelli, Keraj 6, Baragli 2, Niccolai 2, Berardi 2, Franchini.
San Vincenzo: Perin 23, Innocenti 10, Macchia 2, Giovani, Viti 8, Giannini, Pagni 2, Corzani ne, Goci 4, Agostini 10.
Parziali: 15-20,34-30, 51-36.
Pescia vince ma rimarrà in bilico tra Playoff e Playout fino alla fine perché vincono sia davanti (Siena) che dietro (Galli). San Vincenzo è regolata 77-59 al termine di una gara che inizia male ma che i rossoverdi portano dalla loro con un parziale di 19-10 nella prima metà del secono quarto.
Vela Basket - Consorzio Leonardo Servizi Quarrata 83-69
Quarrata: Ganguzza 18, Navicelli 11, Vettori A., Tesi 9, Vannoni 13, Maccione 12, Bonari 6, Vettori F. 7, Brunetti, Grillini 7. Coach Rastelli.
Grande esodo di quarratini a viareggio e con il sostegno dei tifosi dalla sua, il CLS centra una vittoria esterna importante perché permette di tenere il passo di Pontedera e quindi di continuare a sognare il terzo posto. Inizio in salita poi si scaldano i cecchini ospiti con Tesi, Ganguzza (due triple) e Vannoni che piazzano il break in grado di rovesciare la gara all'intervallo: 34-37.La ripresa è punto a punto ma la gara sembra risolversi 0.7" dalla fine quando Maccione subisce fallo e vola in lunetta. Gli arbitri non sono convinti e dopo 15 minuti di discussione annullano la decisione, costringendo le squadre al supplementare dove, fortunatamente, c'è giustizia. 16-2 il parziale.
Classifica dopo la24a: Bon Ton Labronica 42, Spinter.Mar Carrara 34, Consorzio Leonardo Servizi Quarrata 32, Juve Pontedera 32, Amen Arezzo 30, San Vincenzo 28, Webkorner Montevarchi 26, Vismederi Costone Siena 22, Cestistica Audace Pescia 20, Oti Galli 20, Vela Basket 18, Brusa Livorno 14, Bancacras Asciano 10, San Giovanni Valdarno 8.
SERIE D GIRONE B
Del Toro Primo Asinalonga - Don Carlos Chiesina 58-36
Il primo atto della sfida a Colle per il quinto posto non va a buon fine: Chiesina cade a Sinalunga e rimane sesta, perdendo terreno in quanto a punti di distacco. Prestazione decisamente sotto tono per Chiesina, subito sotto (15-6) nel primo quarto con i padroni di casa mai in difficoltà. Le cifre (4/9 ai liberi 10/41 al tiro da 2 4/20 al tiro da 3) la dicono lunga sulla difficoltà per il Don Carlos nel trovare il canestro. Buona la prova dei giovani che sono scesi in campo, peccato per alcuni forfait non del tutto giustificati. Minutaggi importanti per Bagnoli e Martunas (classe 2000), torna a referto Tommaso Stefanelli al debutto stagionale dopo l’infortunio al crociato del ginocchio patito durante la Coppa Toscana.
I tabellini. Chiesina: Salani 6 Moroni 3 Martunas 5 Bagnoli 2 Fantozzi 11 Giannecchini 4 Stefanelli Ne Iozzelli 0 Santini 5 Ceccatelli 3. All: Traversi. Sinalunga: Mazzi 5 Angiolini 2 Bigliazzi 10 Soldati 3 Mancini 7 Morgantini 7 Digrandi 12 Radi 5 Catoni 4
Classifica dopo la 24a: Laurenziana Firenze 36, Basket Sestese 36, Pall.Campi Bisenzio 32, Biancoverde Firenze 28, Colle Basket 26, Don Carlos Chiesina Uzzanese 24, Valdambra 24, Del Toro Asinalonga 20, Poggibonsi 18, Minibasket Valbisenzio 14, Odori Basket Reggello 12, Gialloblù Castelfiorentino 10, Pronto 060 Firenze 2 BK 6.
PROMOZIONE - FASE AD OROLOGIO
Carrara Legends - Lanificio Bellucci Montemurlo (sabato ore 18:30, PalaCattaneo)
I Lions inaugurano contro Carrara, una delle sfide più difficili, la fase ad orologio.
Automotocarr. Patrizio Pistoia - Ponsacco (12 aprile, Auditorium)
Posticipato di 10 giorni il primo turno della fase ad orologio dell'Audax Pistoia, che quindi esordirà il 7 aprile contro il Rossoblù.
Lella Basket - Gioielleria Mancini Monsummano 65-48
Lella: Piccioli 14, Bruni 9, Spampani 9, Vitale 3, Zerini 12, Leporatti 9, Burrini 7, Ferrari 3, Manfra, Salute, Piperno 2, Zini. Coach Alessandro Piperno.
Parziali: 15-14; 13-13; 20-11; 17-10.
Manca solo la matematica! Finalmente la Lella Basket vede la luce in fondo al tunnel e dopo lo spavento della settima di ritorno quando i ciabattini espugnarono l'Auditorium 54-66 e rovesciarono anche la differenza canestri, i pistoiesi riescono a ristabilire le gerarchie. Il rullino di marcia dei pistoiesi è stato implacabile e alla fine della Regular Season avevano messo due punti tra loro e gli Shoemakers, comunque non sufficienti visto che per la Serie D c'è da passare per la fase ad orologio. Quattro partite, ma gli indugi si sono rotti da subito e il Lella si è preso lo scalpo della squadra ospite 65-48 grazie ad una difesa splendida, che nella ripresa ha concesso solo 21 punti. Adesso il sogno promozione è così vicino che sembra impossibile che scappi ancora, e allora sotto con la trasferta di Fucecchio (giovedì 6 aprile) per blindare una volta per tutte una supremazia già ampiamente dimostrata. Qui l'articolo completo.