Sconfitta meritata per la Pistoiese che regala un tempo alla Giana Erminio. Finisce 0-2, con i lombardi che costruiscono il doppio vantaggio nella prima frazione di gioco, durante la quale annichiliscono una Pistoiese slegata, molle e priva di idee. La squadra di mister Remondina stenta a trovare le misure in campo e non si adegua ad una gara fisica. La Giana Erminio nei primi quarantacinque minuti segna due reti, e sfiora il gol in almeno altre tre occasioni. Gli orange si svegliano solo nella ripresa ma la fiammata non porta i suoi frutti. Le parate decisive di Sanchez salvano due volte la porta degli ospiti. Con il passare dei minuti la verve di Hamlili e compagni si esaurisce, affogata da una pioggia torrenziale che rende il campo quasi impraticabile.
La Pistoiese è costretta a scendere in campo senza gli squalificati Minotti e Bellazzini, oltre agli infortunati Zanon e Colombo. Vista la situazione e gli uomini di fiducia contati, mister Remondina opta per un 4-4-2 con Luperini e Proia sulle ali. Il campo pesante rende il gioco poco fluido. La Pistoiese cerca spesso la verticalizzazione mai Gyasi e Rovini vengono pescati spesso in fuorigioco. Gli ospiti passano in vantaggio al 12’, sfruttando una palla persa di Benedetti a centrocampo. La ripartenza è veloce quanto letale e così Pinardi serve in mezzo per Okyere, pallone filtrante per Iovine che da dentro l’area serve palla in mezzo per Chiarello che, appostato all’altezza del dischetto di rigore, non può sbagliare. Al 20’ si vede la Pistoiese che prima sfonda a destra con Rovini e poi riesce ad arrivare al tiro con la conclusione da fuori di Benedetti che termina di poco alta. Poco dopo la Giana arriva al tiro con Okyere, la palla è in rete ma il gioco già fermo per fuorigioco. Gli arancioni si fanno vedere con un bel lancio dalla mediana che libera in profondità Gyasi. La punta orange brucia tutti sullo scatto ma Sanchez esce fino al limite dell’area e si impossessa della sfera prima di tutti. La Giana continua a spingere con le incursioni di Iovene e arriva due volte al tiro con Bruno che però non ha buona mira.
La Pistoiese si vede di rado e fatica troppo a costruire qualcosa di interessante su di un campo pesante e contro avversari che fisicamente non concedono niente. Il raddoppio della Giana Erminio arriva al 45’ quando Perico da dentro l’area, sugli sviluppi di un corner, calcia al volo di destro il pallone che si insacca nell’angolino più lontano.
La ripresa mette vivacità alla gara. La Pistoiese cambia modulo dopo dieci minuti, inserendo Sparacello al centro dell’attacco. La mossa, insieme alla carica agonistica con cui la squadra rientra in campo, produce effetti. Il primo a provarci è Luperini, il suo colpo di testa però è neutralizzato da Sanchez. Poco dopo ci prova Sammartino, conclusione velenosa ma il numero uno della Giana è attento anche in questa circostanza. La gara diventa ancora più fisica, complice un campo in cui adesso è quasi impossibile far correre il pallone. La spinta della Pistoiese va esaurendosi con il passare dei minuti e nemmeno i fischi dell’arbitro aiutano la squadra di mister Remondina che spesso e volentieri ha da ridire con il direttore di gara.
Nel finale il mister le prova tutte, giocando anche con quattro punte. La Giana però si copre bene, lasciando pochissimi spazi. Con il campo sempre più pesante le energie degli arancioni vengono meno e il gol non arriva più. Nemmeno Sparacello, nei minuti finale, riesce a deviare in porta da distanza ravvicinata.
Al triplice fischio finale la festa è tutta per i lombardi che si confermano squadra da trasferte (con questa sono sei le vittorie fuori casa) mentre gli arancioni perdono l’ennesima occasione per agganciare il treno dei playoff. Al danno, inoltre, si aggiunge la beffa: Guglielmotti, ammonito, sarà squalificato e salterà la trasferta di Carrara.
PISTOIESE-GIANA ERMINIO 0-2
PISTOIESE. Feola, Gugliemotti, Priola, Neuton Piccoli, Samamrtino, Proia (9’ s.t. Sparacello), Hamlili, Benedetti, Luperini (30’ s.t. Varano), Rovini (45’ s.t. Tomaselli), Gyasi. Allenatore: Remondina. A disposizione: Albertoni, Placido, Colombo, Pandolfi, Colombini, Fissore.
GIANA ERMINIO. Sanchez, Perico, Bonalumi, Montesano, Augello, Iovine, Pinardi (31’ Perna), Marotta, Chiarello (38’ s.t. Sosio), Bruno, Okyere (25 s.t. Biraghi). Allenatore: Albè. A disposizione: Capaccio, Pinto, Greselin, Appiah, Rocchi, Capano, Sosio, Ferrari.
Arbitro: De Santis di Lecce
Note: 739 spettatori, incasso 6300
Reti: 12’ Chiarello, 45’ Perico