Una squadra che la Pistoiese non ha mai incontrato: zero precedenti nella storia e tanta curiosità. Domenica 4 ottobre alle ore 15, presso lo Stadio Quinto Ricci di Aprilia, l'inedita sfida tra laziali e toscani. Una compagine con ben pochi sostenitori (come testimonia la classifica spettatori aggiornata dopo ogni turno) e, per adesso, dai risultati non troppo brillanti: solo un punto in classifica, rimediato nella trasferta contro il Prato di domenica scorsa. Prima di allora, 3 sconfitte consecutive: uno 0-1 contro la Maceratese, un 3-0 contro la Lucchese e un 1-3 contro il Rimini.
Di fondazione piuttosto recente (anno 1974), la Lupa Roma risulta essere stata la prima squadra di calcio di Frascati fino al 2013, anno in cui la società si è poi trasferita nella Capitale, cambiando denominazione da Lupa Frascati ad Associazione Sportiva Dilettantistica Lupa Roma.
Ha militato per la maggior parte dei suoi campionati nell'Eccellenza laziale, in Promozione, in Prima Categoria e in Serie D. Nell'anno 2013-2014 si classifica prima nel girone G della Serie D e viene, quindi, promossa in Lega Pro, un piazzamento mai successo nella sua storia.
Trascorre il primo anno nel calcio che conta nel Girone C di Lega Pro, classificandosi come tredicesima. Nell'annata successiva, l'attuale, viene inserita nel girone B, ad affrontare il suo secondo anno tra i professionisti. Per la sfida contro la Pistoiese, la Lupa Roma avrà a disposizione tutta la sua rosa: rientra dal turno di squalifica Gaetano D'Agostino, uno dei calciatori più esperti e brillanti della formazione laziale, assieme al bomber Di Michele. Una sfida che si preannuncia interessante per le due squadre, entrambe a caccia della loro prima vittoria stagionale.