PRO PIACENZA - PISTOIESE 1-1
Beffa amarissima per la Pistoiese che pareggia 1-1 al Garilli: Guglielmotti cacciato per doppia ammonizione, poi vantaggio di Colombo di testa su papera di Fumagalli ed a 3' dalla fine l'arbitro inventa il rigore del pari. Segna Pesenti ed un punto per parte.
LUCCHESE - OLBIA 1-1
Match abbastanza noioso al "Porta Elisa" con i sardi che si portano in vantaggio dopo 9' con Kouko e la Lucchese che pareggia in apertura di ripresa con un colpo di testa del possente difensore centrale Dermaku. Da lì in avanti non succede quasi più nulla.
GIANA ERMINIO - ROBUR SIENA 2-3
Bel colpaccio del Siena che inizia a spiccare il volo con Scazzola in panchina: pronti via ed a Gorgonzola è 3-0 con i gol di Grillo, Marotta (8° centro) e l'inzuccata dell'ex arancione Ghinassi. In chiusura di primo tempo Bruno smuove i suoi, la Giana colpisce anche un palo sempre con Bruno ed il gol di Perico all'88' arriva troppo tardi.
VITERBESE - TUTTOCUOIO 2-0
Nuovo successo per la truppa di Pagliari che batte un Tuttocuoio che rimane in zona playout. Apre le danze Celiento, raddoppia nel recupero in contropiede Neglia.
LUPA ROMA - PIACENZA 1-1
Altro punticino importante per la Lupa che strappa il pari anche al Piacenza (partita arbitrata dal pistoiese Meraviglia). Vantaggio ospite con un super gol di Franchi, a 15' dalla fine Fofana fa sorridere ancora Di Michele.
PONTEDERA - COMO 2-2
I granata sprecano una grossa occasione di portar via punti pesanti in zona salvezza: doppio vantaggio nel primo tempo con Bonaventura e Cais, poi la doppietta di Chinellato a cavallo fra primo (44') e secondo tempo (50') ristabilisce la parità. Como che esce dalla zona playoff.
RENATE - CREMONESE 0-2
Porta via 3 punti importanti la Cremonese da Meda, prima squadra ad espugnare quest'anno il campo dei nerazzurri. Nella ripresa Scarsella e Scappini in 4 minuti decidono la contesa, grigiorossi nel finale in 10 per il rosso a Porcari, entrato in campo da 5 minuti.
AREZZO - CARRARESE 2-1
Vittoria sofferta per l'Arezzo contro una Carrarese mai doma: l'uomo decisivo è Moscardelli che entra dalla panchina ed in 5' realizza una super doppietta che ribalta il vantaggio iniziale ospite di Cristini. Arezzo stabilmente quarto, Carrarese che si riavvicina alla zona playout.
PRATO - RACING CLUB ROMA 0-0
Le ultime della classe decidono di non decidere: finisce 0-0 lo scontro delle disperate, con il Prato che nel primo tempo cerca in tutti i modi la via del gol ma il portiere ospite, Reinholds, è insuperabile con 4 interventi decisivi, poi nella ripresa i ritmi calano e ci si accontenta del pari.
LIVORNO - ALESSANDRIA 2-1
Dopo 21 giornate finisce l'imbattibilità dell'Alessandria: i grigi, seguiti a Livorno di giorno pre-festivo da 700 tifosi, passano in vantaggio al quarto d'ora di gioco con Marras, ma poi la doppietta di Cellini (9° e 10° centro stagionale) fa volare gli amaranto che blindano il terzo posto, si portano a -8 dal primato e riaprono i giochi anche alla Cremonese che sale a -5 dalla squadra di Braglia.


